-
martedì, 15 gennaio 2013
| Web Cronaca
in
2013
»
Convegno nazionale organi collegiali e federalismo scolastico
La democrazia nella scuola e il suo rapporto col territorio è un tema fondamentale, perché la comunità scolastica appartiene alla comunità civile. La democrazia si esercita con la partecipazione attraverso strumenti e organismi collegiali. Questi i primi concetti, espressi dal presidente di Proteo Fare Sapere Antonio Bettoni, con i quali si è aperto il 15 gennaio 2013 a Roma presso l'istituto scolastico "Leonardo da Vinci" il convegno nazionale...
-
venerdì, 11 gennaio 2013
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La diffidenza diffusa del mondo della scuola, e dell'università, e della ricerca, è strettamente collegata al fatto che è comparsa in un periodo di tagli pesanti al sistema, e assumendo, proprio per questo, un connotato assurdamente punitivo.
-
venerdì, 11 gennaio 2013
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
IFTS-ITS-PON
La Conferenza Unificata aveva dato l'ok nella seduta del 20 dicembre 2012.
-
mercoledì, 9 gennaio 2013
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Gian Carlo Sacchi
-
mercoledì, 9 gennaio 2013
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Decollano gli istituti superiori, dalle scarpe all’aeronautica
-
martedì, 8 gennaio 2013
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Istruzione degli adulti
La Conferenza unificata ha sottoscritto l’Intesa il 20 dicembre 2012.
-
lunedì, 7 gennaio 2013
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Messina
La grave decisione assunta dal rettore e dal consiglio di amministrazione di nominare gli organi della fondazione pone una pesante ipoteca sul futuro dell'ateneo. La questione fondazione dovrà essere al centro della prossima campagna per l'elezione del nuovo rettore.
-
venerdì, 4 gennaio 2013
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giorgio Israel
-
martedì, 1 gennaio 2013
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La presidente della Commissione cultura alla Camera, Manuela Ghizzoni del Pd, si ferma la 10,79% delle preferenze nel modenese e non sarà candidata nella prossima tornata elettorale. Anche la senatrice Mariangela Bastico con 4.796 voti, pari al 9,18%, non ce l’ha fatta
-
lunedì, 31 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Destano perplessità le indicazioni sul pagamento dell'indennità di direzione quota fissa e variabile. Per la FLC CGIL una nota da ritirare. Nessun rispetto del CCNL e della dignità del lavoro.
-
venerdì, 28 dicembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Solo il 45,7% è occupato e il restante 33,7% ancora è iscritto a corsi formativi. Il 14% è laureato, ma il 9% ha interotto gli studi. Meglio le regazze. I dati riguardano i diplomati nel 2007: in tre anni la quota degli occupati si è ridotta di 5 punti percentuali. Al Sud i ragazzi disoccupati salgono al 23%: per Confindustria sempre di più emigrano al Nord. Però molti rimangono in famiglia per scelta
-
giovedì, 27 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
IFTS-ITS-PON
Riguardano gli istituti tecnici superiori e i nuovi percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
-
giovedì, 27 dicembre 2012
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Cgil a livello regionale e provinciale è preoccupata per una decisione dell’assessore regionale che, stabilendo in maniera rigida, il criterio dei 900 alunni iscritti come minimo, colpirà le zone interne.
-
mercoledì, 19 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riguardano le regioni dell'area convergenza Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
-
martedì, 18 dicembre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al primo round, su 136 mila passano in 45 mila. Meglio al Nord. Il ministro: tutto ok