Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 1998
-
Autonomia: Decentramento dello Stato alle Regioni e Enti Locali
04/02/1998 Nel pubblicare il testo definitivo del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri di Venerdì scorso intendiamo riprendere alcune riflessioni sulle quali ritorneremo successivamente in modo più compiuto.
-
Estero: Variazioni contingente a.s.1998/99
04/02/1998 Tabella con le variazioni previste al contingente del personale italiano all'estero per l'anno scolastico 1998/1999.
-
Gli articoli di gennaio 1998
-
Contratti: Passaggio alla posizione stipendiale successiva al 1 gennaio 1998, art. 27, 66 del CCNL
20/01/1998 Circ. n. 19 – Prot. N.39 del 20 gennaio 1998
-
Sperimentazione: Sperimentazione per l'anno scolastico 1998/99
14/01/1998 Non può che creare ulteriore disorientamento e sfiducia nella possibilità di costruire rapporti basati sulla certezza delle disposizioni e sulla conseguente credibilità dell’Amministrazione l’ultima circolare sulla sperimentazione, emanata in data 8 gennaio.
-
Gli articoli di dicembre 1997
-
Riforme: Legge riforma esame maturità
05/12/1997 Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Gli articoli di novembre 1997
-
Autonomia: CM 766 e DM 765
27/11/1997 CM n. 766 e DM n. 765 allegato, relativi alla Sperimentazione in ambito nazionale dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche
-
RSU: Dlgs 396/1997 - Legge sulla rappresentanza - che modifica il Dlgs 29/1993
25/11/1997 Modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di contrattazione collettiva e di rappresentatività sindacale nel settore del pubblico impiego, a norma dell'articolo 11, commi 4 e 6, della legge 15 marzo 1997, n. 59
-
Sperimentazione: Proposta di sperimentazione dell'autonomia scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado
10/11/1997 In attesa dell’emanazione dei regolamenti sull’autonomia didattica e organizzativa (la cui uscita sembra essere continuamente procrastinata), il ministero della pubblica istruzione ha ipotizzato di avviare nelle scuole una sperimentazione in ambito nazionale volta a promuovere e sostenere i processi di autonomia nel contesto legislativo dato
-
Autonomia: Articolo 21 - legge 59/1997
05/11/1997 modificato dalla legge n.191/98
-
Gli articoli di ottobre 1997
-
Richiesta di charimenti sulla sperimentazione
20/10/1997 La vicenda della sperimentazione, non solo nella scuola secondaria superiore, sta assumendo aspetti sempre più kafkiani
-
Attività sperimentazione
10/10/1997 La CM n.633 del 10.10.97 -che si riporta di seguito- nell’indicare la scadenza del 30 ottobre per la presentazione delle richieste da parte delle scuole elementari e superiori per l’a.s. 1998/99, ridà agli istituti di ogni ordine e grado la possibilità di avanzare richieste non solo di rinnovo senza modifiche, ma anche di sperimentazione di nuovi progetti
-
Gli articoli di luglio 1997
-
Consiglio dei Ministri Disegno di Legge del 18 luglio 1997 sulla parità scolastica
18/07/1997 Parità scolastica
-
Gli articoli di giugno 1997
-
Disegno di Legge del 3 giugno 1997 sul Riordino dei cicli dell'istruzione
03/06/1997 Riordino dei cicli dell'istruzione
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici