Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Linee guida sull’orientamento: riunione al Ministero. La sede per definire figure e compensi è quella negoziale
08/02/2023 150 milioni di euro per l’attività di orientamento. A breve la convocazione di un tavolo tecnico sui criteri di retribuzione del tutor.
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
08/02/2023 La trattativa entra nel merito: percorsi di assunzioni incentrati sulla formazione e sui corsi abilitanti con quote per precari e ingabbiati
-
Esami di Stato conclusivi primo ciclo 2022/2023: torna il regime pre-covid
08/02/2023 Emanata la nota ministeriale che contiene le informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame.
-
Sindacato costruttore di pace
07/02/2023 Il leader della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, anticipa i temi del congresso: "Vogliamo contribuire alla nascita di un movimento di popolo contro la guerra"
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
07/02/2023 L'INPS dirama alle scuole le precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR. Assente il MIM, nessun coinvolgimento del sindacato.
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
07/02/2023 La scuola ancora una volta viene trattata come un bancomat dal governo e non come una risorsa strategica del Paese su cui investire per il futuro.
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
06/02/2023 La FLC CGIL Pesaro e Urbino è fra i promotori.
-
La storia dell’universo…in sardo
06/02/2023 Una nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, prosegue il confronto sul testo presentato dall’ARAN
06/02/2023 Prosegue la trattativa sul settore scuola.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
03/02/2023 Pubblicata la delibera che certifica positivamente l’accordo sui principali aspetti del trattamento economico del personale. Indicate le risorse effettivamente impegnate e quelle disponibili per il prosieguo della trattativa.
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!
03/02/2023 L’appello di FLC CGIL Sicilia e FILLEA CGIL Sicilia ai Parlamentari eletti in Sicilia
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
03/02/2023 Necessaria l’iscrizione al Fondo credito.
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
03/02/2023 Grazie al confronto costruttivo tra sindacati e amministrazione saranno realizzate diverse migliorie nella procedura
-
“Lezioni di Pace”, la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL a Congresso
03/02/2023 L’appuntamento è a Perugia il 14, 15 e 16 febbraio. Il Premio Nobel Giorgio Parisi e Maurizio Landini nella giornata di apertura. Programma dei lavori ed eventi che potranno essere seguiti in diretta streaming su sito e canali social.
-
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
02/02/2023 Confermate le anticipazioni della FLC CGIL.
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
02/02/2023 Chiesto un incontro urgente con i vertici del ministero in Sicilia e con il direttore dell'Ufficio scolastico regionale.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
02/02/2023 Riconosciute le ragioni dei lavoratori e le argomentazioni della FLC CGIL Roma COL; Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore dei ricorrenti e al pagamento delle spese legali.
-
Sciopero della scuola in Francia: solidarietà della FLC CGIL
02/02/2023 Le proteste contro la riforma delle pensioni e la perdita del potere d’acquisto dei salari del personale della scuola. Le rivendicazioni delle organizzazioni sindacali SNUipp-FSU e SNES FSU.
-
Autonomia differenziata: incontro con Donatella Bianchi, candidata presidente alla Regione Lazio
02/02/2023 Appuntamento il 5 febbraio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
02/02/2023 Riguardano Digital board, cablaggio e infanzia.
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
01/02/2023 In pagamento anche gli stipendi dei mesi scorsi non ancora liquidati.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
01/02/2023 Ministero condannato al pagamento delle differenze retributive.
-
Sportello disabilità: per il TAR Campania il diritto al sostegno didattico deve essere garantito al di là dei limiti orari prestabiliti
01/02/2023 Tre nuove sentenza del TAR della Campania ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità all’assegnazione dell’insegnante di sostegno in base alla gravità e all’orario di frequenza scolastica.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici