Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Scuola: FLC CGIL Palermo e Sicilia, condanna e sgomento per arresti di ieri
22/04/2023 Il commento sull’arresto della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Falcone dello Zen e del suo vice.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (5): i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima
22/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (4): restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre.
-
Chiarimenti dal Ministero su tutor scolastico e orientatore
21/04/2023 Fornite alcune indicazioni durante un Webinar destinato ai DS del secondo grado e ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Opportuna la maggiore flessibilità nella costituzione dei gruppi di alunni.
-
20 settembre 2023: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
21/04/2023 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2023/2024. Ancora non si conosce il numero dei posti.
-
Sindacati confederali della scuola Emilia Romagna: basta tagli, a rischio il diritto allo studio
21/04/2023 Comunicato Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Emilia-Romagna.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (3): pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i supplenti hanno diritto alla retribuzione alla fine di ogni mese.
-
Presentazione del libro “Se il fascismo va di moda” di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo
21/04/2023 Appuntamento il 28 aprile a Genova. L’iniziativa è aperta alle scuole superiori.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (2): no a ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali a carico delle scuole
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali non siano a carico delle scuole.
-
Scuola: sindacati Sicilia, 9.000 alunni in meno e più docenti precari in organico
20/04/2023 Le scelte operate da questo Governo penalizzano il Mezzogiorno.
-
La scuola si riprende la parola
20/04/2023 Documento di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE
-
PNRR e decreto legge che riorganizza la governance del PNRR: sintesi del provvedimento approvato dal Parlamento
20/04/2023 Via libera definitivo al testo che contiene varie norme relative ai settori della conoscenza. Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri.
-
Provvedimenti su potenziamento discipline STEM e formazione del personale: i sindacati chiedono un'informativa urgente al Ministero
20/04/2023 I decreti in via di pubblicazione ripartiscono, nell'ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ingenti risorse alle scuole.
-
Tutor e Orientatore: si rischia di creare figure estranee al lavoro collegiale
20/04/2023 Per la FLC CGIL sono gravi i rischi di sovrapposizione e frammentazione. Le nuove figure per l’orientamento dovranno essere interpretate e assunte dalla consapevolezza didattica dei Collegi dei docenti del secondo grado.
-
Definizione delle fasce nazionali di complessità delle scuole e retribuzione di parte variabile dei dirigenti scolastici: prosegue la trattativa
20/04/2023 Il Ministero conferma la disponibilità delle risorse necessarie ad avviare le fasce nazionali dall’a.s. 2023/24 unitamente all’impegno a definire la pesatura delle scuole prima dell’avvio delle operazioni di mobilità. La FLC CGIL ribadisce la richiesta di una distribuzione omogenea delle scuole nelle tre fasce di complessità, evitando eventuali effetti negativi sulle attuali retribuzioni.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
20/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
19/04/2023 Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
-
Scuola, DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
19/04/2023 Abbiamo sollecitato il Ministero alla liquidazione degli emolumenti spettanti ai DSGA interessati a copertura completa dell’indennità di reggenza, sperando di porre finalmente termine ad un’ingiustizia perpetrata nei loro confronti.
-
No all'Autonomia Differenziata: dal Piemonte l'appello alle comunità educanti
19/04/2023 La Scuola unisce non divide. No all’autonomia differenziata. Stesso diritto all’Istruzione in tutto il Paese.
-
Scuola del Popolo di Benevento, convegno "La lunga storia dell'antifascismo della Cgil"
19/04/2023 Promosso da Scuola del Popolo, Cgil e ANPI a Benevento
-
I "percorsi di memoria" della Scuola del Popolo e della CGIL dell'Aquila per il 25 aprile e il 1 maggio
19/04/2023 Segnaliamo l'appuntamento del 21 aprile con la proiezione del docufilm "L'Uomo più buono del Mondo, la leggenda di Carlo Tresca".
-
Seminario “Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte”, il 3 maggio a Velletri
19/04/2023 Un appuntamento organizzato da Proteo Fare Sapere Lazio e dalla FLC CGIL Roma Sud Pomezia - Castelli.
-
PNRR e Scuola 4.0: i modelli per il conferimento degli incarichi individuali
18/04/2023 Il Kit di supporto predisposto dall’Unità di Missione del Ministero dell’Istruzione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza