Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Sud, un’Agenda non fa primavera
12/06/2023 Valditara annuncia un piano straordinario per l’istruzione nel Mezzogiorno. Fracassi, Flc Cgil: fermi l’autonomia differenziata e il taglio delle istituzioni scolastiche
-
Scuola, FLC CGIL Rimini: accolto nostro ricorso per condotta antisindacale
12/06/2023 La contrattazione integrativa di istituto non è eludibile. La sentenza emessa dal Tribunale di Rimini riafferma il diritto alla piena conoscibilità e contrattazione del salario accessorio in forma disaggregata.
-
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali destinatari del Fondo opere indifferibili relativi al primo semestre 2023
12/06/2023 Pubblicato anche l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della preassegnazione del Fondo del secondo semestre 2023.Le risorse sono finalizzate a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi.
-
Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola"
09/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Liceo Michelangiolo di Firenze: sabato 10 giugno sciopero di un’ora e presidio
09/06/2023 Per avere rispetto, relazioni sindacali corrette, trasparenza, professionalità sicurezza
-
Scuola, parte la riforma degli istituti professionali: da 5 a 4 anni. E l'Its diventa università del lavoro
09/06/2023 Il ministro Valditara ha presentato ai sindacati un progetto che partirà nel 2024-2025. "Battere la dispersione scolastica e formare lavoratori adatti alle esigenze delle imprese". Cisl apre, Cgil dura: "Un'idea che confonde l'istruzione con l'addestramento"
-
ITS: il Ministero dell’istruzione illustra i contenuti dei primi decreti attuativi della riforma
09/06/2023 Si confermano tutte le criticità e i limiti denunciati dalla FLC CGIL e dalla CGIL.
-
Scuola, zone alluvionate: validità anno scolastico 2022/2023, ammissione e prove esame di Stato
09/06/2023 Il Ministro Valditara firma ordinanza ministeriale. Tardiva emanazione dell’ordinanza che cambia la modalità d’esame per gli Istituti e gli studenti residenti nei comuni delle zone alluvionate.
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: netta contrarietà alla riduzione di un anno di istruzione per gli studenti dei tecnici e dei professionali
08/06/2023 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito illustra ai sindacati il progetto.
-
Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: audizione alla Camera
08/06/2023 Organizzazioni sindacali e Associazioni sono state invitate ad esprimersi sul DDL Sasso. Un disegno che rispecchia le logiche sicuritarie e punitive del Governo Meloni.
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
08/06/2023 A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota che autorizza le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.
-
Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte, incontro online il 13 giugno su verifica del PEI e adempimenti di fine anno
08/06/2023 Martedì 13 giugno dalle 16.30 alle 18.30.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
07/06/2023 La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
07/06/2023 Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.
-
Il sardo, una lingua...per non perdersi
07/06/2023 Una iniziativa dell'Auser di Uras e Scuola del Popolo di Oristano.
-
Scuola, docenti precari: evento online 6 giugno. Rivedi la diretta
06/06/2023 La registrazione video con gli aggiornamenti sulle novità in materia di reclutamento e sulle proposte da presentare al Ministro dell’Istruzione.
-
PNRR e Piano Scuola 4.0: in corso l’erogazione alle scuole dell’anticipazione del 50% delle risorse
06/06/2023 Le anticipazioni saranno disponibili nei prossimi giorni sui conti di tesoreria. Entro il 30 giugno le scuole devono inserire sulla piattaforma “Futura” le date di assunzione in bilancio e del cronoprogramma
-
Scuola: in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo
06/06/2023 FLC CGIL: necessario assumere su tutti i posti ed evitare il ripetersi del precariato.
-
Inclusione scolastica: le indicazioni del Ministero sulla compilazione del Piano educativo individualizzato
06/06/2023 Le scuole sono tenute a compilare le sezioni relative alla proposta di fabbisogno, ad esclusione degli allegati che rimandano al profilo di funzionamento. La piattaforma informatica sarà attivata, a carattere sperimentale, a partire dal 12 giugno.
-
PNRR e infrastrutture digitali: il data room del Piano scuole connesse
05/06/2023 Consultabile in forma aggregata il report istantaneo delle iniziative relativa alla diffusione della banda ultra larga (Piano BUL).
-
Tutor e Orientatore: completata la fase di adesione alla formazione, ora la parola passa agli organi collegiali
05/06/2023 Raggiunto il numero di richieste individuali in quasi tutte le scuole, bisognerà che i docenti riescano a coordinare i propri interventi nell’ambito delle prerogative dei Collegi dei Docenti e dei Consigli di classe.
-
Scuola, equiparazione salariale tra stabili e precari. Flc-Cgil: un passo importante per l’uguaglianza dei diritti tra lavoratori
05/06/2023 Il diario del lavoro Novità in materia salariale per il mondo della scuola. La segretaria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi, annuncia che ai docenti precari della scuola viene finalmente riconosciuta la voce stipendiale Rpd, la retribuzione professionale docente, prima destinata solo al personale di ruolo, mentre per quanto riguarda il personale Ata vi sarà il riconoscimento del Cia, il compenso individuale accessorio, anch’esso destinato solo a chi era di ruolo...
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 29 maggio al 2 giugno 2023
05/06/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza