Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2008
-
Sistema Informativo del MPI: adeguamento alle novità contrattuali
22/04/2008 Richiesta unitaria di incontro
-
Emanata dal MPI la circolare per la definizione degli organici ATA 2008-2009
21/04/2008 Confermiamo il nostro giudizio fortemente negativo sullo schema di decreto allegato alla nota n. 6510 del 16 aprile 2008.
-
Sicurezza sul lavoro. Dal nuovo decreto legislativo alla contrattazione per la salute e la sicurezza sul lavoro
21/04/2008 Si è svolta il 17 aprile a Roma l'Assemblea Nazionale di CGIL, CISL, UIL sul nuovo Testo Unico che ha visto una significativa partecipazione delle strutture ed un alto livello di interesse. Rilanciare nei luoghi di lavoro l’informazione, la formazione e la contrattazione.
-
Estero. Collocamento fuori ruolo dei Dirigenti Scolastici presso il MAE: ecco l’avviso
21/04/2008 L’avviso è stato pubblicato il 21 aprile sul sito del MAE. Gli interessati possono produrre domanda entro e non oltre il 21 maggio 2008. Prima di essere collocati fuori ruolo a disposizione del MAE per prestare servizio esclusivamente presso l’Amministrazione centrale i candidati che hanno i requisiti richiesti saranno sottoposti ad uno specifico colloquio
-
Dirigenti Scolastici: il Ministero fornisce indicazioni applicative del Contratto sulla mobilità
21/04/2008 Con specifica nota il Ministero dà indicazioni per l'applicazione del Contratto Integrativo nazionale (CIN) sulla mobilità firmato il 15 aprile 2008.
-
Esami di stato: possibili modifiche delle date
21/04/2008 Le elezioni amministrative siciliane cadono in prossimità degli esami di stato, rischiando di incidere sulle date delle prove nazionali. A giorni la decisione del Ministero in merito
-
Dirigenti Scolastici: emanato il Decreto sulla dotazione organica a.s. 2008-2009
21/04/2008 Con Decreto ministeriale n. 41 del 21 aprile 2008 è stata pubblicata la tabella delle dotazioni organiche dei Dirigenti Scolastici per l'anno scolastico 2008-2009.
-
Graduatorie ad esaurimento: attivate le funzioni per la registrazione e l'acquisizione delle istanze di scioglimento della riserva
21/04/2008 La registrazione è possibile dal 21 aprile 2008, lo scioglimento della riserva dal 22 maggio 2008.
-
Il calcolo del Fondo di Istituto dopo la sequenza
18/04/2008 Dopo la chiusura della sequenza contrattuale si può calcolare con certezza l'entità dei fondi a disposizione.
-
Scuola: modificate alcune scadenze sulla mobilità
18/04/2008 Con la nota che alleghiamo il MPI proroga alcune scadenze riguardanti la definizione degli organici e quindi la mobilità.
-
Iniziativa della Commissione istruzione europea per facilitare la mobilità nell'istruzione e nella formazione professionale
17/04/2008 Un sistema europeo di crediti nell’istruzione e formazione professionale (ECVET) per facilitare i cittadini ad ottenere il riconoscimento delle conoscenze e competenze acquisite in un altro paese e favorire così la mobilità a livello europeo.
-
Da Portorose a Caserta: le idee e le azioni della FLC
17/04/2008 La Conferenza di Organizzazione a due anni dal congresso per un sindacato che si rinnova senza inseguire le mode.
-
Graduatorie ad esaurimento: emanato un primo provvedimento per lo scioglimento della riserva via web
16/04/2008 Le procedure saranno accessibili attraverso l'accreditamento presso una scuola.
-
Dirigenti Scolastici: firmato il Contratto sulla mobilità, positivo confronto su atto di indirizzo e incarichi aggiuntivi
16/04/2008 Nell'incontro al Ministero firmato il Contratto integrativo sulla mobilità 2008-2009, riscontro positivo sulla predisposizione dell'Atto di indirizzo. Chiarimenti sugli incarichi aggiuntivi.
-
Immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi dei Dirigenti Scolastici: passi avanti
16/04/2008 Il Ministero accoglie le nostre proposte di accelerare i processi dell'autorizzazione ad assumere e di consentire le domande per tutte le regioni.
-
Mobilità: ulteriori chiarimenti per fruire della precedenza L. 104/92
16/04/2008 Il ministero precisa che per fruire della precedenza L. 104 per assistenza al genitore disabile non è obbligatoria la convivenza.
-
Assegno ad personam ex Presidi Incaricati: le istruzioni di calcolo del Ministero
16/04/2008 Con Nota del 14 aprile 2008 il Ministero ha fornito istruzioni di calcolo per l'assegno ad personam a beneficio dei Dirigenti Scolastici ex Presidi Incaricati.
-
Scuola: Istruzione tecnica e professionale
15/04/2008 Documento della FLC Cgil sugli esiti della Commissione ministeriale.
-
VS La Rivista. È uscito il numero di aprile
11/04/2008 In copertina la rivoluzione surrealista. Editoriale di Panini. Articoli e saggi per ricordare il 25 aprile e il 1° Maggio. Una nuova sezione per l'orientamento. L'indice e gli articoli on-line.
-
Dirigenti Scolastici: convocazione al Ministero di prosecuzione del confronto
11/04/2008 Il Ministero, come concordato nella riunione del 7 aprile 2008, ha convocato i Sindacati per il 15 aprile 2008 alle ore 15.00.
-
Personale inidoneo e in esubero: il MPI incontra i sindacati
11/04/2008 Un confronto interlocutorio per una prima ricognizione dei diversi problemi.
-
L'Italia al voto. La CGIL e la FLC chiedono ai candidati leader di centro-sinistra di pronunciarsi sul Programma della Conoscenza
11/04/2008 Le posizioni della Sinistra Arcobaleno, dello SDI, del Partito Democratico sul Programma presentato il 28 marzo dalla CGIL e dalla FLC per i nostri settori.
-
38 milioni di euro in più per l'attività delle scuole finalmente liberate dal pagamento della Tassa sui rifiuti
11/04/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile