Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Scuola, identità alias. Fracassi: difendiamo scelte del contratto da rigurgiti omotransfobici
18/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Ritardo trasferimenti fondi FMOF: situazione inaccettabile
18/07/2023 Ogni anno, a causa delle lungaggini da parte degli organismi competenti, le risorse spettanti alle scuole non vengono accreditate in tempo utile per consentire il pagamento delle prestazioni aggiuntive
-
La FLC CGIL ASTI vince in tribunale su diversi temi. Oltre 50.000 euro nelle tasche dei lavoratori
18/07/2023 Il Tribunale di Asti accoglie tutti i ricorsi in materia di carta docenti, ricostruzione ATA, RPD e risarcimento danni docenti di religione.
-
Bagni neutri e identità alias per i prof trans: rivoluzione Lgbtq+ nel nuovo contratto della scuola. Così le norme superano gli slogan anti-gender del governo
17/07/2023 Alex Corlazzoli Gli insegnanti transgender ora avranno diritto ad avere i bagni neutri, l’identità alias per le credenziali della posta elettronica, su eventuali tabelle di turno orari esposte negli spazi comuni e sul cartellino di riconoscimento. La rivoluzionaria novità, poco sbandierata per ora anche dalle organizzazioni sindacali che l’hanno fortemente voluta, è contenuta nel contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto istruzione...
-
Liceo del made in Italy: la FLC CGIL organizza un seminario di approfondimento
17/07/2023 Il 18 luglio prossimo a confronto con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente. Conseguenze culturali e ordinamentali di una riforma estemporanea.
-
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
15/07/2023 Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
I miglioramenti per il personale della scuola dopo la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
15/07/2023 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano salariale sia sul piano normativo.
-
“Istruzione e Ricerca”, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-2021. Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto
15/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
14/07/2023 Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Scuola: Landini, rinnovo contratto risultato importante
14/07/2023 Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
-
Immissioni in ruolo docenti 2023/24: pubblicato il Decreto con le istruzioni operative e la tabella dei posti disponibili
14/07/2023 Sono state autorizzate 50.807 assunzioni su 81.023 posti vacanti e disponibili, scegliendo di mantenere nella precarietà migliaia di docenti e l’intero sistema scolastico.
-
Assunzioni da GPS sostegno I fascia finalizzate al ruolo: pubblicato il decreto ministeriale
13/07/2023 Il Ministero dell’istruzione dà indicazioni sulle procedure informatizzate relative agli incarichi da GPS e alla “call veloce”.
-
Prove Invalsi: FLC CGIL Sicilia, per colmare il divario Nord-Sud servono investimenti
13/07/2023 I dati delle prove Invalsi ci confermano una realtà impietosa.
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2023/2024: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
13/07/2023 Cosa succede in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? Cosa si intende per rinuncia? Una scheda tecnica messa a disposizione dalla FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le GAE e le GPS.
-
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
13/07/2023 Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
Supplenze docenti a.s. 2023/2024: domande dal 17 al 31 luglio, esprimibili fino a 150 preferenze
13/07/2023 Le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato devono essere presentate su Istanze online tra il 17 luglio 2023 (h. 9.00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00).
-
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
13/07/2023 Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
INVALSI, Fracassi: nel Paese “emergenza scuola”
12/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizione FMOF 2022/2023
12/07/2023 A seguito della certificazione degli organismi di controllo, i sindacati ratificano la firma sulla ripartizione delle risorse del FMOF a.s. 2022/2023. Avviata la discussione sulla nuova ipotesi di CCNI per l’a.s. 2023/2024
-
Non solo parole…si chiude il secondo Forum della Scuola del Popolo dell’Aquila
10/07/2023 Presentato anche il progetto dei Punti di Accoglienza e Inclusione, proposti all’interno di Flainclude il progetto della Scuola del Popolo che prevede la collaborazione tra la CGIL, FLAI e FLC Nazionale.
-
Al via il secondo Forum della Scuola del Popolo dell'Aquila
10/07/2023 Il Forum è cominciato il 7 luglio. Il resoconto della prima sessione.
-
Carta docenti ai precari: importante vittoria della FLC CGIL Rimini
09/07/2023 Il Tribunale di Rimini accoglie il nostro ricorso: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Scuola, 35 euro non bastano
09/07/2023 Previsti da luglio fino a dicembre come una tantum. Per la Flc Cgil sono cifre insufficienti: per tutelare i salari bisogna rinnovare i contratt
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici