Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Formazione professionale: ECAP Catania, importante vittoria della FLC CGIL
05/04/2012 Riconosciuta dal Tribunale di Catania l'antisindacalità delle delibere dell'ente.
-
Aree a rischio: firmata la pre-intesa sul contratto integrativo nazionale
04/04/2012 Confermata per il 2012-2013 la stessa ripartizione regionale dello scorso anno per le risorse da destinare alle scuole per progetti in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica.
-
Reclutamento: il Ministro Profumo si esprima sulla norma incostituzionale Formigoni-Aprea
04/04/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Ministro smentisca l’operato di Formigoni: la chiamata diretta dei docenti da parte delle singole scuole è un atto incostituzionale
04/04/2012 L'articolo 8 del progetto legge della Regione Lombardia, cosiddetto Formigoni-Aprea, è incostituzionale, mette in discussione la libertà di insegnamento, destruttura il sistema nazionale di Istruzione.
-
Mobilità professionale ATA: dimensionamento e ritardi creano non pochi problemi
04/04/2012 La FLC CGIL sollecita soluzioni concrete per evitare che le norme sul dimensionamento della rete scolastica e i ritardi del ministero danneggino i lavoratori ATA.
-
Riforma mercato del lavoro: raccolta di firme per cambiare il DDL sui licenziamenti
03/04/2012 Si intensifica la mobilitazione della CGIL: numerose le assemblee, scioperi, presidi e volantinaggi. Al via la raccolta firme perché "Il lavoro non è una merce, il lavoro è una persona".
-
Dimensionamento scolastico: disorganizzazione e aumento dei carichi di lavoro. Tutto da rivedere
03/04/2012 La chiusura di oltre mille scuole, l'affidamento a un unico dirigente e a un unico direttore di più scuole avrà pesanti ricadute sulla qualità didattica e la funzionalità organizzativa. L’impegno della FLC per rimettere in discussione norme e provvedimenti che non fanno bene alla scuola.
-
Seconda posizione economica ATA: pronto il software per la simulazione della prova selettiva
03/04/2012 Le prove si svolgeranno dal 26 aprile al 4 maggio 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013 docenti di religione cattolica
03/04/2012 Pubblicata l'OM 26/2012, presentazione delle domande dal 11 aprile al 7 maggio 2012.
-
Concorsi a posti d’insegnamento, per il personale di ruolo, presso le Scuole Militari "Nunziatella" di Napoli e "Teulie" di Milano per 2012/2013
03/04/2012 Scadenza domande 30 aprile 2012
-
Formazione iniziale. Definito il percorso per l’acquisizione della specializzazione nelle attività di sostegno
03/04/2012 Un decreto ministeriale definisce, in regime transitorio, le caratteristiche e le modalità di attuazione dei corsi per il sostegno presso le Università.
-
Docenti inidonei: pubblicate le indicazioni per l’assegnazione di sede provvisoria per chi ha chiesto il passaggio nei ruoli ATA
02/04/2012 Pubblicata dal MIUR la nota 2359 del 29 marzo 2012.
-
Prove INVALSI: si cambia?
02/04/2012 Accolto dal Governo un odg sull'art. 51 del decreto semplificazioni che cambierebbe tutto. La FLC ne aveva chiesto la soppressione.
-
Gli articoli di marzo 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: prorogata la scadenza delle domande al 3 aprile 2012
29/03/2012 Le procedure on-line chiuderanno alle ore 18.00.
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici: si conferma il taglio all'offerta di istruzione
29/03/2012 Disponibile lo schema del decreto interministeriale.
-
Organici scuola 2012-2013: docenti, confermato lo stop ai tagli
29/03/2012 Fermata la riduzione prevista dall'attuazione dei Regolamenti Gelmini. Per la FLC CGIL è necessario trovare risorse aggiuntive dopo la devastazione prodotta dall'ex ministro.
-
Secondaria superiore: pubblicate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti nelle prime, seconde e terze classi
29/03/2012 Numerose "atipicità" e ancora imprecisioni.
-
Fondo Espero: la "comunicazione periodica" agli iscritti diventa on-line
29/03/2012 Sarà disponibile per i dipendenti pubblici accedendo al portale "Stipendi PA".
-
Riforma Organi Collegiali: finalmente se ne riparla, ma in Parlamento si ripropongono soluzioni già duramente contestate
28/03/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Reclutamento: CGIL e FLC il 3 aprile a Milano contro la proposta di Formigoni e Aprea
28/03/2012 Continua la mobilitazione, dopo il presidio del 27 marzo si prepara la manifestazione nazionale.
-
Scuola primaria: piano di formazione per l'insegnamento della lingua inglese, avvio del 2° contingente
28/03/2012 L'obbligatorietà dei corsi è fortemente opinabile, la FLC CGIL respinge forzature e autoritarismi.
-
Assistenti amministrativi: in via di soluzione il pagamento delle funzioni superiori. Un importante risultato del nostro impegno
28/03/2012 Sarebbe stata finalmente trovata una soluzione al problema che sta impedendo da tempo la giusta retribuzione di alcuni lavoratori. A quando la stessa soluzione per i vicari che sostituiscono i dirigenti?
-
Organici scuola 2012-2013: il 28 marzo il Ministro Profumo incontra i sindacati
27/03/2012 Si discuterà delle dotazioni organiche di diritto del personale docente. La FLC CGIL ribadirà lo stop ai tagli determinato dall'attuazione dei Regolamenti Gelmini e investimenti aggiuntivi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici