Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Seminario "Piano d'azione e coesione. Priorità istruzione"
07/07/2012 Ad organizzare l'appuntamento, che si terrà a Roma il 13 luglio 2012, la CGIL e la FLC CGIL.
-
Organici scuola 2012/2013: personale ATA, schema di decreto interministeriale
07/07/2012 204.886 posti ATA in organico di diritto. Confermato il numero di posti già assegnato l'a.s. 2011/2012 ad eccezione del profilo di DSGA che invece subisce un taglio di 2.223 posti per effetto della norma sul dimensionamento. Per la FLC CGIL a rischio l'apertura e il governo delle scuole.
-
Giovani NON+: "Domani è un altro mondo. Rappresentare il cambiamento"
06/07/2012 Dal 12 al 14 luglio 2012 a Paestum la terza festa dei giovani CGIL.
-
Spending review: è una mannaia per i servizi pubblici, pagano sempre lavoratori e cittadini
06/07/2012 I sindacati chiedono il rispetto dell'accordo sul lavoro pubblico del 3 maggio e non escludono il ricorso ad uno sciopero generale di categoria per il mese di settembre.
-
Mobilità scuola 2012-2013: proroga funzioni per il personale educativo
06/07/2012 La nuova data di pubblicazione dei movimenti è il 30 luglio 2012.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: ancora chiarimenti
06/07/2012 Corretti ulteriori errori della procedura. Ancora qualche difficoltà per strumento musicale.
-
Previdenza complementare: sostegno in favore dei lavoratori terremotati dell'Emilia
06/07/2012 Assofondipensione chiede una modifica temporanea dei vincoli alla concessione di anticipazioni da parte dei Fondi Pensione ai lavoratori residenti nelle zone terremotate.
-
Organici insegnanti religione cattolica 2012-2013: proroga funzioni
06/07/2012 Le funzioni saranno disponibili fino al 12 luglio 2012.
-
Pubblicato il bando per acquisire le proposte delle Università per l'attivazione dei corsi CLIL
06/07/2012 Si tratta delle attività destinate al personale in servizio. Scadenza domande 10 agosto 2012.
-
Corsi di lingua inglese per i docenti della scuola primaria: chiarimenti dal MIUR
05/07/2012 Una nota del MIUR sancisce la volontarietà della partecipazione ai corsi, come da sempre rivendicato dalla FLC. Rimane aperto il nodo dei rimborsi spese e della partecipazione del personale precario.
-
Formazione iniziale: il CNPI esprime il parere sui TFA speciali (PAS)
05/07/2012 Numerose osservazioni. Possibile utilizzare servizi anche in diversi insegnamenti. Ancora nessuna risposta sulle modalità di calcolo dei periodi di servizio.
-
Pantaleo: il governo Monti prosegue l'attacco allo stato sociale e ai beni comuni
05/07/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Ricorso contro la riforma Fornero. Udienza al TAR Lazio
05/07/2012 Discussa ieri, la causa relativa al ricorso contro le nuove norme che danneggiano migliaia di lavoratori.
-
A Torino dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
04/07/2012 Il Tribunale di Torino dà ragione alle RSU ed alle Organizzazioni Sindacali e ribadisce il ruolo della rappresentanza sindacale e della contrattazione nell'istituzione scolastica.
-
Tra spending review e Micheloni la scuola italiana all’estero rischia di scomparire
04/07/2012 Il MAE vuole ridurre a 624 unità il contingente della scuola. Micheloni vuole invece privatizzare tutti i corsi di lingua e cultura. Per entrambi la scuola pubblica italiana all'estero è uno spreco e non una risorsa.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: l'iscrizione al centro per l'impiego ai fini della riserva è possibile fino al 10 luglio
04/07/2012 Prorogata la data per l'iscrizione alle liste speciali.
-
Riconversione su sostegno: slitta a settembre l’individuazione dei partecipanti ai corsi
04/07/2012 Solo dopo le operazioni di mobilità potranno essere individuati i docenti da avviare ai corsi. Saranno circa 1500 quelli che potranno partecipare alla riconversione.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: le novità per le zone colpite dal sisma
04/07/2012 Sottoscritto un accordo integrativo sulle utilizzazioni del personale in servizio nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
-
Scuola non statale: disdetti i contratti collettivi nazionali 2010/2012
04/07/2012 Nei prossimi mesi verranno predisposte le piattaforme per l'approvazione dei lavoratori prima dell’inizio del confronto negoziale con le controparti.
-
Mobilità scuola 2012-2013: prorogata al 26 luglio la pubblicazione dei trasferimenti per la scuola secondaria di II grado
04/07/2012 Il termine ultimo di comunicazione al SIDI slitta al 5 luglio.
-
Spending review: CGIL, CISL e UIL "Con il taglio degli organici servizi a rischio. Pronti a mobilitarci"
03/07/2012 Il Governo viene meno agli impegni presi e non rispetta l'intesa sul lavoro pubblico.
-
Indicazioni nazionali per scuola dell'infanzia e primo ciclo: le scuole si esprimono
03/07/2012 Arrivano i primi documenti elaborati dai collegi dei docenti.
-
MAE e relazioni sindacali: marcia indietro del Ministero
03/07/2012 Asmara: trovano accoglimento da parte dell’Amministrazione alcune richieste per una gestione attenta degli esuberi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici