Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Spending review: rinviato incontro al MIUR sui finanziamenti alle scuole e ferie
25/07/2012 Lunedì 30 luglio 2012 il prossimo incontro. Il giorno successivo riunione ad hoc sulle problematiche delle scuole delle aeree terremotate.
-
Insieme la scuola non crolla: le voci che rompono il "sisma silenzioso"
25/07/2012 La testimonianza di Hania che ci racconta le difficoltà ma anche le soddisfazioni di vivere un'esperienza diversa, "quella dei rapporti umani intrecciati con chi resta nella quotidianità del terremoto, adulti e bambini".
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: ultim'ora sui termini di presentazione delle domande
25/07/2012 Il Ministero dell'Istruzione disponibile a spostare la scadenza al 4 agosto per i docenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo.
-
Spending review: l'insostenibile leggerezza del Ministro Patroni Griffi
25/07/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con i decreti sulle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali
25/07/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: chiarimenti sulla scadenza delle domande. In Emilia Romagna proroga fino al 10 agosto per le zone del sisma
25/07/2012 Due note ministeriali chiariscono le scadenze e garantiscono tempi più distesi per chi chiede scuole delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia.
-
TFA: chiediamo garanzie di trasparenza ed oggettività nelle prove preselettive di accesso al tirocinio abilitante
25/07/2012 È ancora possibile firmare la nostra petizione on-line all'indirizzo https://petizioni.flcgil.it/corsi-tfa.
-
Spending review: la protesta non si ferma
24/07/2012 Venerdì 27 luglio 2012 presidio a Roma e in molte altre città per chiedere al Parlamento di non votare il testo del Governo.
-
Docenti inidonei e ITP (C999/C555) verso profili ATA: la FLC CGIL diffida il MIUR
24/07/2012 Costringere i docenti in particolari condizioni a transitare nei profili ATA senza aver prima verificato la possibilità di un loro utilizzo in campo didattico è illegittimo. La diffida della FLC CGIL a difesa dei principi di legalità e professionalità del personale della scuola.
-
Opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali: pubblicati i decreti definitivi
24/07/2012 Previste dieci opzioni per i professionali e dieci opzioni ed una specializzazione per i tecnici.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: nota di chiarimenti del MIUR
23/07/2012 Il Ministero dell'Istruzione ribadisce la validità delle domande cartacee.
-
Le ferie sono un diritto per tutti i lavoratori, anche per quelli precari
20/07/2012 La Direzione generale del bilancio non apre ancora il confronto con i sindacati ed insiste in un'interpretazione della norma con decorrenza retroattiva.
-
Spending review: è ora di dire basta. Si va verso lo sciopero generale del pubblico impiego
19/07/2012 Comunicato stampa FP CGIL, FLC CGIL, UIL FPL, UIL PA e UIL RUA
-
Spending review: i nostri emendamenti per cambiare il decreto
19/07/2012 Il Decreto Legge 95/12 sulla revisione della spesa pubblica è da modificare. Le proposte della FLC CGIL. Fondamentale cancellare le norme che si traducono ancora in tagli lineari a scuola università e ricerca licenziando di fatto migliaia di precari. Garantire un uso qualificato delle risorse è possibile, mettendo al centro la qualità del servizio pubblico.
-
Spending review: scuola, i sindacati chiedono la radicale modifica dell'articolo 14
19/07/2012 Sbagliate, inique, inapplicabili e illegittime le misure su inidonei, ITP ex EELL ed estero. La lettera unitaria si aggiunge alle iniziative messe in campo dalla FLC a partire dal presidio presso il Ministero della Funzione Pubblica fino agli emendamenti presentati nei giorni scorsi.
-
Spending review: lavoratori pubblici in piazza a Roma per cambiare il decreto
19/07/2012 Si è svolta questa mattina la manifestazione nazionale in Piazza Vidoni promossa dalle categorie del pubblico impiego di CGIL e UIL, contro un provvedimento definito dai sindacati "una mannaia per lavoro, scuola, università, salute, territori".
-
Spending review: salviamo la scuola e le istituzioni scolastiche italiane all'estero
19/07/2012 Il DL 95/12 prevede una drastica riduzione dei comandati presso la Farnesina, che se dovesse essere confermata ridurrebbe la scuola italiana all’estero a mera testimonianza.
-
Spending review e MAE: si naviga a vista!
19/07/2012 ISi registra un piccolo passo in avanti per le conferme dei beneficiari della legge 10/2011. Su tutto però incombe il MEF con le sue rigidità gratuite. Per la FLC CGIL il sistema pubblico della scuola italiana all’estero è un bene dal salvaguardare e non da cancellare.
-
Organico di fatto 2012-2013: il MIUR emana la circolare
19/07/2012 Accolte alcune delle richieste avanzate dalla FLC CGIL. Rimane l'emergenza organici a fronte dell'aumento degli alunni e delle richieste delle famiglie.
-
Insieme la scuola non crolla: una giornata con i volontari che partecipano al progetto
18/07/2012 Le immagini, i racconti e l'esperienza che si sta vivendo nei Centri estivi e nel Campo della Protezione civile di Cento in provincia di Ferrara.
-
Spending review: in piazza per difendere servizi e lavoro pubblico
18/07/2012 Il 19 luglio 2012 manifestazione nazionale a Roma davanti a Palazzo Vidoni per chiedere l'apertura del confronto sul DL 95/12.
-
Certificazioni linguistiche nelle lingue straniere. Finalmente disponibile l'elenco degli enti certificatori
17/07/2012 Pubblicato il Decreto del Direttore generale per gli affari internazionali.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: calendario delle operazioni. Dal 20 luglio le prime pubblicazioni
17/07/2012 Dopo la scadenza delle domande, fissate le scadenze per la produzione delle graduatorie relative al 2012/13.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici