Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Sciopero del 17 novembre 2023: le piazze
15/11/2023 Gli appuntamenti e le iniziative nei territori per la giornata di sciopero proclamato dalla CGIL e dalla UIL
-
Sciopero: Rizza (Flc Cgil Sicilia), le nostre ragioni contro le scelte del governo
14/11/2023 Un Governo che si sta manifestando come uno dei peggiori degli ultimi anni
-
Il 17 novembre, senza distrazioni. Nota di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
14/11/2023 Proteo Fare Sapere sostiene e condivide pienamente le iniziative di lotta che il movimento sindacale e la Cgil hanno proclamato per il giorno 17 novembre.
-
Fracassi: «La scuola in prima linea nello sciopero contro definanziamento e privatizzazione»
14/11/2023 Intervista alla Segretaria Flc Cgil: «Valditara porta avanti il progetto di Tremonti e Moratti con un sistema classista. Siamo fiduciosi sul pronunciamento della Corte costituzionale sul dimensionamento»
-
Scuola, FLC CGIL Sicilia e Palermo: “Non si può morire di bullismo”
13/11/2023 L’istruzione deve tornare a puntare alla formazione e all’educazione dei cittadini del presente e del futuro e non all’“addestramento” dei lavoratori.
-
Rinnovo CSPI: il Mim illustra la proposta per indire le elezioni
13/11/2023 A maggio 2024 la data presumibile del voto
-
FLC CGIL Rimini: avanti con nuovo ricorso legale per il riconoscimento della “card docenti” al personale docente precario
13/11/2023 Grazie alla sentenza favorevole dello scorso 4 luglio, con la quale il Tribunale di Rimini aveva accolto il ricorso di FLC CGIL Rimini, 74 lavoratori precari si erano visti riconoscere il diritto alla card docenti, al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Viaggio nei luoghi della memoria per la classe quarta dell’IC di Campodipietra (Campobasso)
13/11/2023 Premiazione del concorso promosso dall’associazione professionale Proteo Fare Sapere e la FLC CGIL sul tema “Ricordare la Shoah - Il nodo che lega passato e futuro è fatto di memoria e speranza”.
-
Sciopero 17 novembre: FLC CGIL Sicilia, a Palermo corteo da Piazza Ruggero Settimo
13/11/2023 Il corteo partirà da Piazza Ruggero Settimo (di fronte il Teatro Politeama) alle ore 9:30 e si concluderà in Piazza del Parlamento.
-
Le ragioni dello sciopero del 17 novembre: basta elemosine! Protesta a Milano davanti al Palazzo della Regione Lombardia
13/11/2023 Il 17 novembre inizia per la CGIL una seconda fase di mobilitazione.
-
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
13/11/2023 Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
17 novembre 2023: le iniziative in Liguria in occasione dello sciopero
13/11/2023 I lavoratori della Conoscenda scendono in piazza. L'elenco dei presidi e manifestazioni territoriali.
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temi
10/11/2023 Scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.
-
Scuola, Pistorino (FLC CGIL): “con riforma Istituti Tecnici e Filiera tecnologica impoverimento istruzione”
10/11/2023 La denuncia della FLC CGIL, che contesta duramente i due provvedimenti.
-
Dimensionamento scolastico in Sardegna, sindacati: “Salviamo le scuole della nostra Isola”
10/11/2023 Assemblea regionale e sit-in per protestare contro un piano che penalizza il diritto allo studio, taglia gli organici, aumenta le disuguaglianze, non salvaguarda le comunità sociali e travisa gli obiettivi del PNRR.
-
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise dicono NO al progetto di “ri”dimensionamento scolastico
10/11/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico in Abruzzo.
-
Certificazione delle competenze: il parere del CSPI
10/11/2023 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. Manifestazione a Genova
10/11/2023 Concentramento alle ore 9 al Terminal Traghetti.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. In Molise manifestazione a Campobasso
10/11/2023 Appuntamento in piazza Prefettura alle 9.30, per cambiare una legge di bilancio che continua a impoverire il sistema d’istruzione molisano
-
FLC CGIL Forlì-Cesena: il pasto per il personale in servizio è un diritto e non una concessione
10/11/2023 Parziale soddisfazione dopo la nota inviata dall'Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Forlì
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
10/11/2023 L’esiguità delle risorse stanziate per gli aumenti contrattuali rafforzano le ragioni dello sciopero del 17 novembre: in tre anni si perde il 18% mentre il Governo rifonde solo il 5,78%!
-
Crollo della palestra della scuola di Casacalenda (Campobasso): una vicenda che induce a riflettere
09/11/2023 Il prossimo 17 novembre, in occasione dello sciopero per l’intera giornata dei settori della conoscenza, manifestazione a Campobasso, in Piazza Prefettura, a partire dalle ore 9.30
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici