Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Avvio anno scolastico 2012-2013: l'analisi dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL
21/09/2012 Spending review , dimensionamento e interventi del MEF sulle relazioni interne alle scuole complicano la gestione delle istituzioni scolastiche autonome senza apportare alcun beneficio al loro funzionamento e alla qualità dell’istruzione.
-
Concorso e TFA speciali (PAS): incontro al MIUR
21/09/2012 Il Ministero dell'Istruzione accelera sul concorso ma tergiversa sui TFA speciali.
-
Edilizia scolastica: Pantaleo, non servono annunci ma interventi concreti
20/09/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La FLC CGIL chiede al Parlamento di bloccare il bando per il concorso a cattedre
20/09/2012 Un accorato appello ai Capigruppo parlamentari.
-
Riforma Organi Collegiali: il dibattito alla Camera
20/09/2012 Proseguono i lavori della VII Commissione della Camera. Accolte prime importanti modifiche. I privati entrano solo se invitati e senza diritto di voto. Ma molti i punti da rivedere a partire dagli statuti. Necessario ascoltare il mondo della scuola.
-
Precari: riconoscimento del diritto alla carriera, importante vittoria a Livorno della FLC CGIL
20/09/2012 Prosegue la nostra vertenza per il riconoscimento del diritto all’anzianità prestata in forza di contratti a tempo determinato.
-
Dal 20 ottobre 2012 saranno dismesse le connessioni internet di 3800 scuole: dopo gli spot del ministro, la realtà di tagli e disservizi
20/09/2012 Una nota della Direzione generale per gli studi, la statistica ed i sistemi informativi del MIUR comunica la dismissione delle linee internet del progetto SPC Scuole.
-
Assunzioni in ruolo ATA: il Miur invia una nuova richiesta di autorizzazione alle nomine
20/09/2012 Dopo le nostre sollecitazioni riprende l'iter per la definizione del contingente.
-
Finanziamenti alle scuole: il Mef ha sbagliato i calcoli per pagare l’IRAP
20/09/2012 La FLC CGIL interviene presso il Miur per sollecitare un intervento che assicuri il pagamento dei lavoratori.
-
Liceo musicale: il vademecum della FLC CGIL
19/09/2012 Per orientarsi nelle norme relative all'individuazione dei docenti delle materie di indirizzo.
-
Fondo pensioni Espero: il primo passo verso la semplificazione della modulistica
18/09/2012 Semplificazione del modulo per le domande di riscatto e richiesta di modificare la percentuale della contribuzione a carico del lavoratore.
-
Edilizia scolastica: il Consiglio Nazionale dei Geologi mette in guardia sui rischi
18/09/2012 Per i geologi 27.920 edifici scolastici sono collocati in aree ad alto rischio sismico. L'allarme è confermato dai risultati dell'Anagrafe condotta dal MIUR sull'edilizia scolastica e recentemente resa pubblica. Preoccupante il silenzio del Ministro Profumo.
-
Balletto di notizie e smentite sull'ipotesi di riordino dei cicli
17/09/2012 La FLC CGIL mette le mani avanti e scrive al Ministro Francesco Profumo.
-
Organici: almeno 500 posti in più per le scuole terremotate
17/09/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
TFA speciali (PAS): il CUN esprime parere favorevole
17/09/2012 Alcune osservazioni e alcune richiesta anche sui TFA ordinari.
-
Dimensionamento scolastico: sanare i guasti di piani affrettati e illegittimi
17/09/2012 Entro dicembre Stato e Regioni dovranno rivedere i criteri di dimensionamento alla luce della sentenza della Corte costituzionale. La FLC in una lettera sollecita il confronto e suggerisce soluzioni
-
I giorni del merito: il concorso nella scuola e i diritti dei lavoratori
17/09/2012 L'iniziativa in tutta Italia di lavoratrici e lavoratori precari della FLC CGIL il 21 settembre. Il sostegno alla manifestazione del 22.
-
Scuola: le attività del Fondo Ambiente Italiano
17/09/2012 Tema del 2012/2013 è la casa, ovvero i luoghi dell'abitare.
-
Insieme la scuola non crolla: termina il progetto a Concordia sulla Secchia (MO)
17/09/2012 Per due settimane una trentina dei nostri volontari hanno condotto 41 laboratori.
-
Concorso scuola: intervista a Domenico Pantaleo segretario generale FLC CGIL
14/09/2012 La posizione della FLC CGIL sul concorso annunciato dal Ministro Profumo.
-
Lezioni di sicurezza: "2087" dedica un fascicolo ai problemi della scuola italiana
14/09/2012 Nel nuovo numero della rivista i contributi, tra gli altri, di Domenico Pantaleo, Gianna Fracassi e Massimo Mari della FLC CGIL nazionale. Marco Togna ha curato per Rassegna sindacale la presentazione del fascicolo.
-
Centri digitali invece che scuole e pc al posto dei docenti
13/09/2012 È l'idea del Ministro Profumo annunciata in una conferenza stampa. Pantaleo: "basta con gli annunci, è necessario risolvere i problemi della scuola".
-
Contrattazione integrativa di scuola: gli schemi del Mef
13/09/2012 Una circolare della Ragioneria Generale dello Stato cerca di mettere il guinzaglio ai contratti integrativi. Verbosità e indicazioni sbagliate finiscono per aumentare la confusione nelle scuole. Ecco come difendersi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici