Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Trattenuta del 2,50% sulle buste paga, in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge
02/11/2012 Il Governo corre ai ripari dopo la sentenza della Corte Costituzionale e ripristina il "vecchio" TFS. Nessuna restituzione in busta paga. Liquidazione più favorevole, ma è in arrivo la stangata della tassazione aumentata dal DDL sulla stabilità. Ancora una volta ci rimettono i lavoratori.
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Dopo dieci anni dal terremoto in Molise, quale bilancio per l'edilizia scolastica?
31/10/2012 Se ne discute il 7 novembre in un convegno regionale al quale parteciperanno Francesco Profumo e Domenico Pantaleo.
-
Nuove indicazioni nella scuola
31/10/2012 Un messaggio di Clotilde Pontecorvo, psicologa e pedagogista
-
La conoscenza dialoga con il futuro
31/10/2012 Nell'ambito della nuova campagna di "Ricostruiamo l'Italia" abbiamo chiesto agli studenti universitari di interpretare il futuro partendo dalla conoscenza.
-
Concorso a cattedre: valido anche il diploma magistrale con sperimentazione linguistica
30/10/2012 Una nota del MIUR chiarisce che tutte le sperimentazioni dell'Istituto magistrale permettono l'accesso al concorso.
-
Nuove Indicazioni nazionali: se ne discute il 30 ottobre a Firenze
28/10/2012 Il seminario nazionale dal titolo "Le nuove indicazioni nella scuola di oggi: quali possibilità?" è organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
2,50% in più sulle buste paga dei dipendenti pubblici
28/10/2012 Il Governo approva un decreto legge per restituire la trattenuta sugli stipendi. Finisce un'ingiustizia perpetrata ai danni dei salari dei già impoveriti dal blocco dei contratti e degli scatti di anzianità.
-
Ferie dei supplenti: no alle imposizioni
26/10/2012 La monetizzazione rimane quando è materialmente impossibile fruire delle ferie. Come affrontare le diverse situazioni.
-
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
26/10/2012 Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
Finanziamenti alle scuole: un Direttore dei Servizi scrive al Ministro Profumo
26/10/2012 Un accorato appello a colmare "la distanza tra la scuola reale e quella immaginata ... attraverso l'ascolto delle voci che la vivono quotidianamente".
-
TFA: chiarimenti sulle abilitazioni per ambiti e a "cascata"
25/10/2012 Confermata la validità delle indicazioni già fornite in modo informale.
-
Legge di stabilità: parte la mobilitazione unitaria nella scuola
25/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità per le scuole in lingua tedesca della provincia di Bolzano
25/10/2012 Scadenza delle domande 26 novembre 2012.
-
Secondaria di II grado: esami integrativi e di idoneità, richiesta di incontro
25/10/2012 Sempre più evidenti le lacune del Regolamento sulla valutazione.
-
Esami di stato: entro il 30 novembre 2012 la domanda
24/10/2012 Definite le scadenze anche per le altre casistiche: domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
FIRENZE 10+10 prende forma
24/10/2012 Verso la definizione di un calendario per l’evento europeo di Firenze. Sull’istruzione in campo studenti e precari: la FLC CGIL impegnata con sindacalisti francesi, portoghesi e greci.
-
TFA speciali (PAS): anche il CNAM esprime parere favorevole
24/10/2012 Alcune osservazioni sui crediti e sulle sedi dei corsi.
-
Concorso a cattedre: la dichiarazione dei titoli valutabili disponibile fino la 21 novembre 2012
24/10/2012 Su nostra richiesta ottenuta la proroga. Resta ferma la data di presentazione della domanda al 7 novembre.
-
Sottoscritto il Protocollo d'Intesa fra MIUR e Ministero della Giustizia
24/10/2012 Il "Programma speciale per l'istruzione e la formazione negli istituti penitenziari" riguarda il delicato tema del diritto all'Istruzione nelle carceri, garantito per minorenni e adulti,
-
Concorso a cattedre: disponibile la dichiarazione dei titoli valutabili
23/10/2012 Chi ha già presentato domanda deve integrarla entro il 7 novembre 2012.
-
Legge di stabilità e spending review: la nostra mobilitazione continua
22/10/2012 È necessario tenere alta l'attenzione a partire dalle scuole. In un volantino alcune proposte per rispondere con decisione e tempestività ai provvedimenti ora in discussione alla Camera.
-
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
22/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pensioni: la FLC CGIL ricorre al Consiglio di Stato
22/10/2012 Prosegue la nostra battaglia contro la "riforma" Fornero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici