Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2013
-
Sportelli multifunzionali in Sicilia: la FLC CGIL chiede garanzie per i lavoratori
11/09/2013 I sindacati organizzato il 12 settembre 2013 il sit-in dei lavoratori durante l’incontro con il presidente della regione.
-
Trasformazioni nel lavoro e precarietà nell’economia della conoscenza
10/09/2013 Una raccolta di saggi che esaminano gli effetti sul lavoro e sulle soggettività del cosiddetto capitalismo cognitivo. I saggi sono le rielaborazioni di altrettante relazioni tenute a un convegno della FLC CGIL.
-
Personale ATA. Sostituzione DSGA su posti e "reggenze": non sussiste obbligo
09/09/2013 Il Ministero dell'Istruzione intervenga con una nota chiara ed univoca sull'applicazione del contratto così da evitare ulteriori contenziosi.
-
Estero: DL 101/13, i sindacati chiedono ai partiti politici l’apertura di un confronto di merito
09/09/2013 Per la FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola l’incontro è finalizzato a fare chiarezza su di una norma inserita nel decreto legge a dir poco contraddittoria e discutibile sul piano giuridico.
-
Decreto scuola: un primo passo per ridare valore all'istruzione
09/09/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I dirigenti scolastici della FLC CGIL per la difesa dei fondi del MOF
09/09/2013 Quantità adeguate delle risorse e tempi certi di erogazione sono indispensabili per la programmazione e l’attuazione delle attività delle scuole autonome.
-
Estero: una delegazione di docenti della FLC CGIL ottiene un incontro con il ministro Carrozza
09/09/2013 A margine dell'iniziativa di sabato 7 settembre alla festa del PD di Reggio Emilia, il ministro accetta di ricevere una delegazione di insegnanti sul tema delle scuole italiane all'estero.
-
Pensioni: quota 96, il Governo Letta getta la spugna
06/09/2013 Il provvedimento non sarà incluso nel Decreto Scuola in discussione nel prossimo Consiglio dei Ministri del 9 settembre.
-
Rinnovo contratto scuola: sindacati uniti. Si avvii il negoziato su parte economica e normativa
06/09/2013 In una nota unitaria i sindacati scuola intervengono anche su scatti di anzianità, assunzioni e organici.
-
Assicurati i tempi necessari a pagare i supplenti 2012/2013
06/09/2013 Come richiesto dalla FLC, fissate all’11 e 18 settembre due emissioni di pagamenti urgenti per pagare i supplenti.
-
Ministro Carrozza, può restituirci la nostra dignità di lavoratori cancellando la norma vergogna!
06/09/2013 Lettera di un assistente amministrativo precario alla Ministra. Cancellare la norma sugli inidonei o verranno licenziati 3500 amministrativi e tecnici precari.
-
Personale inidoneo e precari ATA: la loro sorte è appesa al DL scuola
06/09/2013 Il 9 settembre si riunirà il Consiglio dei Ministri per approvare il pacchetto scuola, no al licenziamento di 3.500 precari assistenti amministrativi e tecnici.
-
Decreto legge 101/2013: no al blitz del Governo sulla Scuola Italiana all’estero
06/09/2013 La FLC CGIL ribadisce la sua netta contrarietà alla norma che consente alle istituzioni scolastiche statali italiane all’estero di assumere direttamente in loco il personale docente
-
Camusso: il dialogo è lo “strumento” principale per la risoluzione di qualsiasi conflitto
06/09/2013 Il 7 settembre bandiere della pace esposte in tutte le sedi della CGIL contro la guerra in Siria
-
Esuberi personale docente e collocazione in quiescenza: pubblicata la circolare
05/09/2013 Potranno andare in pensione dal 1° settembre coloro che non hanno trovato possibilità di utilizzo.
-
Precari: pagamento al 31 agosto per il docente che ha scelto part time su cattedra in organico di diritto
05/09/2013 Un importante pronunciamento del Tribunale di Novara su un nostro ricorso.
-
Integrazione del Programma Annuale 2013: l'informativa del MIUR
03/09/2013 Per ora niente fondi contrattuali alle scuole. La FLC CGIL chiede che non si tocchi il MOF e sollecita la circolare sul pagamento delle ferie.
-
Scuole italiane all’estero e reclutamento: ancora un blitz del Governo
03/09/2013 Con il recente D.L. 101/2013 il Governo consente di reclutare direttamente il personale docente. La novellata normativa è a dir poco contraddittoria. La FLC chiede la radicale modifica.
-
Assunzioni in ruolo docenti: i primi dati confermano la confusione
03/09/2013 Il MIUR fornisce il riepilogo delle operazioni effettuate entro il 31 agosto.
-
Personale ATA: monitoraggio e revisione organici
03/09/2013 La FLC CGIL chiede la revisione degli organici, l'indizione del concorso per i DSGA, la sistemazione degli assistenti che sostituiscono da anni e l'atto di indirizzo sul compenso dei DSGA in reggenza.
-
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le misure di accompagnamento e il documento del CSN
02/09/2013 Sono state assegnate risorse, ma non mancano le criticità.
-
Gli articoli di agosto 2013
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2013/2014
31/08/2013 La FLC CGIL si presenta all'appuntamento con uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Supplenze annuali 2013/2014: pubblicata la nota ministeriale
30/08/2013 Varie novità positive grazie alla forte iniziativa della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza