Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Supplenze ATA 2013/2014: legittimità contratti fino avente diritto ex art. 59
06/03/2014 Il Miur, su sollecitazione della FLC CGIL, chiarirà la legittimità dei contratti a tempo determinato del personale ATA in servizio (ex art. 59) con nomina fino all'avente diritto.
-
Dirigenti scolastici: per un errore dell’Amministrazione il Consiglio di Stato impone in Toscana la ripetizione di una parte del concorso
06/03/2014 La FLC Toscana sollecita un urgente intervento legislativo per tutelare i diritti dei dirigenti scolastici coinvolti e assicurare continuità al funzionamento delle scuole.
-
8 marzo 2014: “Prevenire la violenza sulle donne, una sfida per tutti”
06/03/2014 Nasce una nuova area del sito dedicata alle politiche di genere della FLC CGIL con il nostro rinnovato impegno per prevenire la violenza sulle donne.
-
Immissioni in ruolo ATA: 3.730 i posti autorizzati per le nomine 2013/2014
05/03/2014 Il Miur conferma il via libera su tutti i profili ATA. Un risultato ottenuto grazie alle nostre continue sollecitazioni. Il 12 marzo la ripartizione dei posti.
-
Organici scuola 2014/2015: docenti, dalle parole si passi ai fatti
05/03/2014 Aumentano gli alunni (+34.000) ma i posti rimangono congelati al 2011. La FLC CGIL chiede che si apra il confronto politico con la Ministra Giannini sugli organici docenti.
-
Pantaleo: sì a scatti e posizioni economiche ATA, ma servono risorse aggiuntive
05/03/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA: salve le posizioni economiche fino al 31 agosto 2014
05/03/2014 Il Senato approva un emendamento a salvaguardia delle posizioni economiche già maturate. Finalmente si mette fine allo scippo del salario ATA. Soddisfazione della FLC CGIL, ma la lotta continua per ottenere l’integrale ripristino e non solo.
-
Organizzazione PAS: a che punto siamo
05/03/2014 Una tabella del Ministero ancora incompleta. Riepiloghiamo i chiarimenti e le indicazioni fornite.
-
Il MIUR emana le "Linee guida nazionali per l'orientamento permanente"
05/03/2014 Importanti affermazioni ma anche perplessità sull’effettiva attuazione degli interventi.
-
Immissioni in ruolo per 3.740 ATA. Il Miur convoca i sindacati
04/03/2014 Finalmente arriva il via libera di Mef e FP per la copertura del turn over 2013/2014. 3.740 precari (tutti i profili) otterranno la tanto agognata stabilizzazione. La soddisfazione della FLC CGIL da mesi in lotta per difendere la dignità del lavoro ATA. Adesso il Governo provveda al ripristino delle posizioni economiche.
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicata l’ordinanza che avvia le procedure
03/03/2014 Scadenza per la presentazione delle domande: 29 marzo personale docente e 9 aprile 2014 personale ATA. Online il nostro vademecum.
-
Ci lascia Mario Lodi, grande pedagogista, scrittore e insegnante
03/03/2014 Un'enorme perdita per la scuola tutta
-
“La conoscenza bene comune”, convegno nazionale a Firenze il 3-4 marzo 2014
03/03/2014 Il convegno si propone di dare un profilo al nuovo pensiero che si va sviluppando attorno alla tematica dei beni comuni in relazione all’autonomia necessaria per i sistemi pubblici della conoscenza.
-
Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2014
03/03/2014 Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2013/2014
01/03/2014 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B.
-
Dirigenti scolastici: la leadership partecipata per una scuola di qualità. Resoconto dei lavori del convegno di Bologna
01/03/2014 Due giorni di discussione suddivisi in tre sessioni. Il ruolo e la responsabilità dei dirigenti, l’importanza di una leadership partecipata, il coinvolgimento e la corresponsabilizzazione di docenti ed ATA.
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Concorso 24 mesi ATA 2013/2014: nota di chiarimento del MIUR
28/02/2014 Il Ministero riconosce e attribuisce il punteggio giuridico anche dell’a.s. 2012/2013 agli ATA che avevano rinunciato ai progetti regionali.
-
Posizioni economiche ATA: l’iniziativa della FLC CGIL a difesa dei lavoratori
28/02/2014 Presso le nostre sedi sindacali i primi strumenti di tutela legale.
-
PAS: chiarimenti sulle 150 ore e sui candidati esclusi per mancanza del titolo di studio
27/02/2014 Indicazioni agli USR per ampliare la platea dei beneficiari dei permessi. Possibile optare per altro insegnamento per cui si abbiano i titoli e i requisiti.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sottoscritto definitivamente il contratto
26/02/2014 È alla firma del ministro l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti e i passaggi. Definiti i termini di scadenza per la presentazione delle domande.
-
CNPI: il MIUR sconfitto anche in appello. Il Consiglio di Stato dà ragione alla FLC
25/02/2014 Al Ministero non resta che ripristinare le funzioni del Consiglio nazionale della pubblica istruzione.
-
PAS: qualche novità per i maestri, gli ITP ed i docenti di strumento musicale
25/02/2014 Il 26 febbraio sarà definito il programma per l'attivazione dei corsi afferenti a Scienze della Formazione primaria. Sollecitato il monitoraggio dei corsi attivati.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti 2014: ad aprile il decreto per l'aggiornamento
25/02/2014 Le domande saranno presentate con modalità web. Ancora nessuna soluzione per la fascia aggiuntiva.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici