Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Organici scuola 2014/2015: ancora una modifica alle tabelle di assegnazione degli insegnamenti
22/05/2014 Reintrodotta la A019 per l'insegnamento di "Diritto e tecniche amministrative…" negli Istituti professionali alberghieri.
-
Ex corsi serali: chiarimenti del MIUR sulla costituzione delle cattedre e degli organici
22/05/2014 Emessa una nota sui corsi di “secondo livello” (ex serali) riguardanti l’educazione degli adulti
-
Percorsi di studio ridotti di un anno: Pantaleo, solo una scusa per tagliare gli organici
21/05/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La scuola à la carte
21/05/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I dirigenti scolastici toscani continuano a rischiare il posto
20/05/2014 Rapezzi, segretario generale FLC CGIL Toscana: “il Governo dà una risposta ideologica a un problema amministrativo”.
-
Mobilità scuola 2014/2015: proroga data di pubblicazione dei movimenti per primaria e secondaria di primo grado
19/05/2014 L’esito dei movimenti del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo grado si conoscerà rispettivamente il 6 e 27 giugno 2014.
-
Elezioni europee e amministrative 2014: le norme sui permessi
19/05/2014 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale del 25 maggio 2014 e informazioni utili sul voto.
-
“La tua voce conta”, indagine online a livello mondiale per valutare le condizioni di insegnamento e di apprendimento
19/05/2014 Un’azione globale coordinata dall’Internazionale dell’Educazione.
-
Pubblicato il Decreto che riconosce l’abilitazione ai maestri diplomati
19/05/2014 Il Ministero recepisce il parere favorevole del Consiglio di Stato.
-
Formazione iniziale: pubblicato il bando per il secondo ciclo del TFA. Le domande entro il 16 giugno
16/05/2014 Una ripartizione dei 22.450 posti poco equa. Esclusi ancora una volta i docenti di strumento musicale e gli ITP. Previsti anche 6.630 posti per la specializzazione di sostegno.
-
ANINSEI: accordo su detassazione 2014
16/05/2014 A seguito dell’accordo tra CGIL, CISL, UIL e Confindustria sulla detassazione, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS sottoscrivono con l’Aninsei l’intesa che proroga l’efficacia degli accordi del 2013 al fine di accedere alla detassazione del salario di produttività per l’anno 2014.
-
Cattedre di strumento musicale: la FLC CGIL vince in Calabria
16/05/2014 Il TAR regionale accoglie il ricorso del nostro sindacato: no alla soppressione di quattro cattedre.
-
Pagamento supplenti: il 21 maggio l'incontro al MIUR di tavolo tecnico sulle retribuzioni
16/05/2014 La FLC CGIL denuncia ancora i gravi ritardi nel pagamento dei supplenti e sollecita il Ministero a una semplificazione delle procedure retributive.
-
Pantaleo: stop immediato al TTIP, l'istruzione è un bene comune!
16/05/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie d'istituto docenti: il Ministro pubblica le tabelle, i sindacati confermano il ricorso e le iniziative
16/05/2014 Confermata l’adozione di un provvedimento illegittimo e irragionevole.
-
Appalti di pulizie nelle scuole: il MIUR incontra i sindacati
16/05/2014 Impegni del Ministero per Conferenze di servizio in Campania e tempestiva informazione circa le fasi attuative dell’Accordo del 28 marzo 2014.
-
Decreto Lavoro: la Camera lo approva in via definitiva
16/05/2014 Dopo aver incassato la terza fiducia, il decreto lavoro è stato approvato in via definitiva dall'Aula della Camera con 279 voti a favore e 143 voti contrari. Il provvedimento diventa quindi legge. Per la CGIL il provvedimento avrà come solo risultato quello di incentivare nuova e inutile precarietà.
-
Utilizzo delle scuole per le consultazioni elettorali del 25 maggio 2014
16/05/2014 Le ricadute sul personale in occasione delle elezioni europee e amministrative.
-
Trattenuta posizioni economiche ATA: il MIUR emana l’atto d’indirizzo
16/05/2014 Il nostro intervento per sollecitare il ripristino immediato del beneficio economico mensile. Pronti a dare battaglia in sede legale.
-
Tavolo tecnico organici ATA: concluso il confronto sulla revisione delle tabelle
15/05/2014 Il MIUR propone un riequilibrio della quota del 3% a livello territoriale. La prossima settimana informativa sull’organico di diritto 2014/2015. Le proposte della FLC CGIL.
-
Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati. Precisazioni da parte dell'Agenzia delle entrate
15/05/2014 Rientrano nel campo di applicazione del DL 66/ 2014, anche i cassintegrati, i disoccupati che percepiscono l’indennità e i lavoratori in mobilità
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicati i movimenti dei docenti della scuola dell’infanzia
15/05/2014 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Basta con i test INVALSI. Bisogna sospenderli e aprire una discussione per definire un efficace sistema di valutazione
15/05/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici