Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Decreto Milleproroghe: FLC CGIL chiede la conferma delle assunzioni da GPS I fascia
15/01/2024 Predisposto un emendamento per prorogare le procedure di reclutamento da GPS sul sostegno, estendendole ai docenti abilitati su posto comune inseriti in I fascia.
-
Liceo del made in Italy: i Collegi Docenti difendono l’esperienza dei Licei Economico Sociali
15/01/2024 La denuncia: giungono notizie di convocazioni dell’ultima ora per sottoporre nuovamente ai collegi l’adesione al liceo del made in Italy
-
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
15/01/2024 Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
“La scuola è aperta a tutti”
14/01/2024 Vagheggiare esplicitamente una idea segregazionista dell’accesso alla scuola pubblica è fuori dalla storia
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL Sicilia scrive a Schifani e ai parlamentari siciliani
13/01/2024 La scuola resti fuori dal progetto di riforma costituzionale sull’autonomia differenziata portato avanti dal Governo Meloni e dalla maggioranza
-
Dimensionamento, FLC CGIL Liguria: pesante taglio alla scuola teso solo ad ottenere i risparmi di spesa programmati
13/01/2024 Non si tiene in alcun conto del danno complessivo e del peggioramento netto per la vita degli studenti e dei lavoratori delle scuole coinvolte
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici, docenti e ATA
12/01/2024 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1° febbraio 2024.
-
Filiera tecnologico professionale: approvato in VII Commissione Senato il disegno di legge 924-A
12/01/2024 L’analisi comparativa con il testo in ingresso mostra che non sono stati accolti emendamenti migliorativi, che andavano anche in direzione delle indicazioni prodotte dal CSPI. Si confermano tutte le preoccupazioni della FLC CGIL per il futuro del sistema di istruzione
-
La carovana della FLC CGIL in Veneto, Gianna Fracassi interviene dalla piazza [VIDEO]
12/01/2024 Fuori l’Istruzione dal DDL Calderoli. Nell’intervento da piazza Bra a Verona, Gianna Fracassi segretaria generale della FLC CGIL, ribadisce il no all’autonomia differenziata. “Il nostro sistema di Istruzione deve restare nazionale come vuole la nostra Costituzione, lo ribadiremo in tutte le piazze del Paese durante il viaggio del nostro Camper dei diritti”.
-
Rinnovo contratto area istruzione e ricerca: convocate all’Aran le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica
11/01/2024 Dopo la richiesta presentata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal ai Ministri Zangrillo e Valditara e reiterata nel corso dell’incontro sul dimensionamento, è stata trasmessa alle OO.SS. rappresentative la lettera di convocazione a firma del presidente dell’ARAN Naddeo.
-
Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL
11/01/2024 Un provvedimento da cambiare. Le richieste di modifica presentate per scuola, AFAM e ricerca
-
Pagamento supplenti: l’emissione straordinaria di gennaio è il risultato delle nostre pressioni
11/01/2024 Finalmente il pagamento delle rate pregresse, ma che sia “una semper” e non “una tantum”
-
Dimensionamento rete scolastica: confronto ministero sindacati
11/01/2024 La FLC CGIL chiede e ottiene tavoli di confronto sulle emergenze del momento: dimensionamento, incarichi dei dirigenti, contratti ATA PNRR e nuovo codice contratti pubblici. Occorre incrementare gli organici dei DSGA e dei dirigenti scolastici sulle deroghe previste dal milleproroghe. Urge emanare l’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019/2021 della dirigenza scolastica.
-
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL presenta nuovi emendamenti al Milleproroghe
11/01/2024 Prosegue la battaglia a sostegno dei lavoratori ATA e delle scuole per ottenere la copertura finanziaria di tutti i contratti a supporto del PNRR e Agenda SUD fino a tutto il 2026 e lo spostamento delle liquidazioni delle supplenze su NoiPA.
-
Presentazione libro Vannacci a Educandato, “grave” per la FLC CGIL Firenze
10/01/2024 Educandato Poggio Imperiale (Firenze), “vicenda grave e inaccettabile la ipotizzata presentazione libro Vannacci, al di là dell’epilogo”. La FLC CGIL: “Si denota inadeguatezza vertici. Ministero e Usr favoriscano netta discontinuità in gestione”
-
“No alla scuola delle Regioni”
10/01/2024 Il 16 gennaio inizia il suo iter il Ddl Calderoli. I sindacati scrivono ai senatori: salvaguardare il carattere unitario e nazionale del nostro sistema pubblico
-
A testa bassa verso la scuola delle imprese
10/01/2024 Valditara fa di tutto per accelerare la partenza della nuova filiera tecnico-professionale: una riduzione dell’istruzione pubblica in qualità e quantità
-
Digitalizzazione degli appalti pubblici. Scuole paralizzate per l’impossibilità di richiedere un CIG tramite piattaforma certificata “acquistinretepa” (MEPA – Consip)
10/01/2024 La FLC CGIL sollecita il ministero ad aprire un tavolo di confronto sindacale. Urge un’immediata semplificazione per non escludere dal mercato i piccoli fornitori
-
Organici scuola 2024/2025: confronto al ministero sul personale docente
09/01/2024 Confermato il contingente autorizzato, con un aumento dei posti destinabili alle classi in deroga. Nel complesso una scelta limitativa: nessun progetto di rilancio e investimento nel sistema istruzione.
-
Concorso ordinario dirigenti scolastici: il lodevole servizio nella scuola equivale al servizio senza demerito
09/01/2024 A seguito della nostra richiesta il MIM chiarisce che nella scuola il lodevole servizio equivale al sevizio prestato senza demerito. Non è dunque più necessaria alcuna attestazione.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2024 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
09/01/2024 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici