Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di Education International
07/10/2022 David Edwards: “L’istruzione è al centro di ogni lotta contro l’estremismo”.
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2022/2023
07/10/2022 Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
Bari, la gravissima aggressione al docente del Majorana è da condannare categoricamente. Alle parole devono seguire fatti che tutelino l'intera comunità scolastica
07/10/2022 Il comunicato della FLC CGIL Bari
-
8 ottobre, manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di ETUCE
06/10/2022 Il Presidente e la Direttrice Europea del Comitato sindacale europeo per l'istruzione hanno inoltrato alle organizzazioni italiane aderenti all’ETUCE un messaggio di appoggio alla manifestazione e condanna dell’attacco neofascista del 2021
-
Concorsi per l’accesso al profilo di DSGA: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
06/10/2022 Occorrerà ancora attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva ordinaria e quella riservata. Per la FLC CGIL va trovata al più presto una soluzione contrattuale anche per i facenti funzione senza il titolo previsto.
-
NoiPA apre la nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione”
06/10/2022 Dal 4 ottobre 2022 gli amministrati possono variare in autonomia le modalità di riscossione.
-
Convegno: “La scuola pubblica per ricostruire i legami di solidarietà e democrazia. L’impegno delle Associazioni e delle Università”
06/10/2022 L’incontro, promosso da Proteo Fare Sapere, AIMC, CID e MCE si terrà il 20 ottobre all’Università Roma Tre
-
Veneto: venerdì 7 ottobre sciopero di un’ora per la sicurezza nei luoghi di lavoro
05/10/2022 Un’ora di sciopero del mondo dell’istruzione per ricordare Giuliano De Seta e ripensare radicalmente il rapporto tra istruzione e lavoro.
-
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
05/10/2022 Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
05/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Personale scolastico all’estero: informativa sulle nomine effettuate e sui prossimi bandi
05/10/2022 Completato l’85% delle nomine; ancora fermi i lettorati. A breve un nuovo bando per coprire le graduatorie esaurite, ma solo riportando la materia nella disponibilità della contrattazione sarà possibile garantire un sistema completamente efficace ed efficiente.
-
Mobility Manager scolastico: il Ministero illustra le nuove linee guida
04/10/2022 Modificate le funzioni rispetto alla precedente stesura, ma ancora una volta non si prevedono risorse per la retribuzione di un incarico aggiuntivo.
-
8 ottobre, assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL
04/10/2022 A partire dalle ore 10.00 diretta streaming su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
03/10/2022 Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
“Articolo 33” n. 3 in distribuzione. Un numero da non perdere
03/10/2022 Numero 3 giugno/settembre 2022.
-
Personale scolastico all’estero: definito il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/2023
01/10/2022 In via di sottoscrizione il testo del contratto, sono stati confermati i criteri di distribuzione dei fondi. A breve la costituzione di un tavolo tecnico per una valutazione dell’efficacia del contratto rispetto alla capacità e alla necessità di spesa delle sedi. Rinviato per impegni MAECI al 5 ottobre l’informativa sullo stato delle nomine.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Parere positivo del CSPI per l’istituzione di nuove graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno
30/09/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto.
-
Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
30/09/2022 Sabato sera e domenica 9 apertura straordinaria della sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
29/09/2022 L’ordine del giorno dell’assemblea del 28 settembre
-
I numeri (quelli veri) sulla scuola
29/09/2022 Secondo la Fondazione Agnelli la spesa in Italia per l'istruzione è più o meno in linea con la media europea. In uno studio della Flc Cgil la dimostrazione che non è affatto così
-
È entrato in vigore il Decreto Legge “Aiuti ter”: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
29/09/2022 Ulteriore indennità una tantum di 150 euro, riforma degli istituti tecnici e professionali, ennesimo intervento su alloggi e residenze per studenti universitari, risorse per le scuole paritarie.
-
Proteo Fare Sapere a fianco di tutto il personale delle scuole impegnate nel contrasto alla dispersione scolastica
28/09/2022 Documento dell'Ufficio di presidenza nazionale Proteo Fare Sapere.
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
28/09/2022 La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici