Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Sicurezza sul lavoro, lo spot dell’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara
17/10/2022 Un progetto scolastico che coinvolge studenti e docenti: scrivere canzoni e realizzare videoclip su temi d’attualità.
-
Prof, quegli stipendi così poco europei
17/10/2022 La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
Criticità e priorità della scuola aspettando il nuovo Ministro dell’Istruzione - Intervista a Francesco Sinopoli
17/10/2022 Come investire nella scuola? E da dove partire? Lo abbiamo chiesto a Francesco Sinopoli, segretario generale FLC-Cgil.
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
17/10/2022 Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
PNRR: emanati gli avvisi per l’individuazione di scuole polo per la formazione del personale al digitale e di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale
14/10/2022 Le candidature possono essere presentate entro il 26 ottobre 2022. Debutta la piattaforma “Futura PNRR Gestione Progetti”. Rendicontazione a costi reali.
-
Mobilità scuola 2023/2024: i sindacati convocati dal Ministero dell’Istruzione
14/10/2022 Mercoledì 19 ottobre l'incontro per la riapertura della trattativa.
-
Un bando di concorso intitolato a Silvano Sarti, il partigiano Pillo, per promuovere nelle scuole i valori della Resistenza e dell’antifascismo
13/10/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Firenze.
-
Tavolo semplificazioni amministrative: quinto incontro con avanzamenti
13/10/2022 Gli interventi di semplificazione sono stati ordinati in punti di attenzione, interventi da realizzare a breve, iniziative progettuali a lungo termine. Prossimo incontro il 3 novembre
-
Docenti impegnati nei GIT: definita l’ipotesi del CCNI sulla ripartizione delle risorse per i componenti dei Gruppi per l’inclusione territoriale
12/10/2022 Il CCNI è alla firma delle parti dopo la trattativa svoltasi con il MI
-
Scuole: Patti (FLC CGIL Messina), mantenere autonomia, no accorpamenti
11/10/2022 Opportuno per quest’anno non prendere alcun provvedimento in tema di dimensionamento e razionalizzazione.
-
Nuovo percorso anno di prova e formazione con test finale: il 20 ottobre incontro online della FLC CGIL
11/10/2022 Neo immessi in ruolo, docenti assunti da GPS 1 fascia e da concorso “straordinario-bis”: indicazioni utili, novità contenute nella normativa emanata dal Ministero, percorsi di conferma dell’assunzione a tempo indeterminato.
-
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
11/10/2022 Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
11/10/2022 La Commissione Europea ha sbloccato le risorse. Nei prossimi giorni riprendono i rimborsi delle spese anticipate dalle scuole
-
Personale scolastico all’estero: il MAECI fornisce l’elenco delle graduatorie esaurite
10/10/2022 Sono 15 le graduatorie esaurite per le quali sarà necessario bandire una nuova procedura selettiva. Fornito anche lo stato dello scorrimento delle graduatorie.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati il 18 ottobre per la prosecuzione della trattativa
10/10/2022 Si discuterà la parte normativa comune del CCNL.
-
Funzionamento dell’algoritmo per la nomina dei supplenti ed errori nelle graduatorie: le nostre proposte al centro del confronto con il Ministero
10/10/2022 Il secondo incontro giovedì 13 ottobre con un focus sulle GPS. Obiettivo: correggere le criticità e garantire maggiore trasparenza. Dopo aver messo in campo le diffide per i posti di sostegno e l’accesso agli atti sul software sorgente non molliamo il confronto e l’obiettivo di tutelare i precari.
-
PNRR, risorse per la lotta alla dispersione scolastica: le scuole siano protagoniste
10/10/2022 Un primo volantino di approfondimento per richiamare le norme a cui fare riferimento per elaborare i progetti.
-
Assemblea delle delegate e dei delegati della FLC CGIL, rivedi la diretta streaming
08/10/2022 Online la registrazione dell’evento su questo sito e sul nostro canale YouTube. Nel pomeriggio manifestazione nazionale CGIL “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”.
-
ANAC: le inadempienze degli uffici scolastici regionali scaricate sui dirigenti scolastici
07/10/2022 Dopo una prima nota di contestazione per i mancati controlli dei Direttori Generali degli USR sugli obblighi di pubblicazione a carico delle scuole, l'ANAC ci ripensa e dichiara che sono le scuole a dover controllare se stesse.
-
Educazione motoria nella scuola primaria: il Ministero conferma l’obbligo di integrare l’orario di insegnamento con le ore di programmazione
07/10/2022 Nell’incontro del 5 ottobre la FLC CGIL ha evidenziato gravi e irrisolte difficoltà connesse al nuovo insegnamento. In relazione ai chiarimenti forniti dal Ministero, le OO.SS. chiedono una nuova nota operativa con precise indicazioni per Uffici periferici e Scuole.
-
Decreto su valorizzazione dei docenti: una norma discutibile per incentivare la continuità didattica e la permanenza sulle sedi disagiate
07/10/2022 Firmato il testo che prevede un incentivo per chi garantisce stabilità sulla scuola ed è residente fuori provincia. Per la FLC CGIL un provvedimento sbagliato nel principio e che invade il campo della contrattazione.
-
Programma annuale 2023: comunicazione del MI alle scuole per l’a.s. 2022/2023
07/10/2022 Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il FMOF, i compensi per gli esami di Stato e le ulteriori risorse previste dalle norme per i servizi di igiene e sicurezza in relazione all'emergenza epidemiologica.
-
Manifestazione “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”: la solidarietà di Education International
07/10/2022 David Edwards: “L’istruzione è al centro di ogni lotta contro l’estremismo”.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
- Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici