FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3970016
Home » Scuola » Docenti » Tutor del tirocinio per Scienze della Formazione Primaria: informativa al Ministero

Tutor del tirocinio per Scienze della Formazione Primaria: informativa al Ministero

Dovrebbe essere assicurato per l’anno scolastico 2024/2025 un contingente di 375 esoneri complessivi. Le procedure di conferma e selezione sono in capo agli atenei di destinazione.

29/05/2024
Decrease text size Increase  text size

Si è tenuta il 29 maggio 2024 presso il Ministero dell’Istruzione l’informativa sindacale relativa al contingente di esoneri di personale docente e dirigente in servizio nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione da utilizzare presso le facoltà di Scienze della Formazione Primaria per lo svolgimento di compiti tutoriali connessi alle attività di tirocinio.

Si tratta in totale di 375 esoneri, regionalmente determinati, comprensivi dei tutor coordinatori, con esonero parziale pari al 50%, e dei tutor organizzatori, con esonero totale.

L’Ufficio Scolastico Regionale di competenza procederà alla distribuzione del contingente presso gli atenei.

Le varie facoltà provvederanno, in riferimento al contingente loro assegnato, all’affidamento dell’incarico tutoriale attraverso conferma del personale già individuato e/o indizione e svolgimento di nuove selezioni. L’incarico ha una durata massima di quattro anni, non è automaticamente rinnovabile ed è soggetto a conferma annuale.

Le procedure di conferma/selezione dovranno concludersi in tempo utile per consentire agli Uffici scolastici regionali l’emanazione dei relativi decreti di esonero con decorrenza dal 1° settembre 2024 e garantire la tempestiva copertura dei relativi posti.

La FLC CGIL ha riproposto il problema, confermato dal contingente di tutor autorizzato a livello regionale, di una formazione universitaria iniziale dei docenti di scuola dell’infanzia e primaria non rispondente al reale fabbisogno delle scuole e dei territori;  sollecita quindi il Ministero a individuare soluzioni affinché vengano implementati i corsi di laurea in Scienze di Formazione Primaria negli atenei situati nelle regioni dove si registra, in questi gradi di scuola, una maggiore carenza di docenti abilitati nelle graduatorie in rapporto ai posti effettivamente liberi e disponibili.

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook