Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: nuova proroga funzioni per la scuola secondaria di II grado
27/06/2012 Il termine ultimo di comunicazione al SIDI slitta al 3 luglio.
-
Mobilità scuola 2012-2013: proroga funzioni per la scuola secondaria di II grado
12/06/2012 La nuova data di pubblicazione dei movimenti del personale docente è il 20 luglio 2012.
-
Web-cronaca convegno nazionale "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado"
01/06/2012 On-line i resoconti dell'iniziativa che si è svolta a Roma presso il Centro Congressi Cavour il 29 e 30 maggio 2012.
-
Terremoto in Emilia Romagna: indicazioni dal MIUR su regolarità anno scolastico ed esami di Stato
01/06/2012 Il Ministero conferma la validità dell'anno scolastico e prevede prove di esame suppletive in caso di interruzione delle stesse.
-
Gli articoli di maggio 2012
-
PAROLE NUOVE per la Scuola Secondaria di secondo grado
26/05/2012 Se ne parla in un Convegno nazionale, organizzato dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, a Roma, il 29 e 30 maggio 2012. Sarà possibile seguirlo in diretta streaming dalla home page del nostro sito.
-
Secondaria superiore: il MIUR rettifica le tabelle di assegnazione degli insegnamenti alle classi di concorso
21/05/2012 Con una nota del 16 maggio, si correggono documenti di marzo.
-
Esami di stato, pubblicata l'Ordinanza ministeriale con le istruzioni operative per il 2011/2012
14/05/2012 Prevista l’ammissione come interni per i candidati in possesso di diploma quadriennale regionale.
-
Liceo sportivo: il parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento
02/05/2012 Il parere è favorevole con osservazioni.
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Pubblicato il Decreto per i corsi CLIL del personale in servizio
19/04/2012 I primi corsi sono riservati ai docenti dei licei linguistici
-
Dieci provvedimenti salvascuola
16/04/2012 Gli interventi che secondo la FLC CGIL si debbono fare subito per migliorare la situazione finanziaria delle scuole italiane.
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le novità su apprendistato e Linee guida
12/04/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Istituti tecnici e professionali: pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le Linee Guida del triennio
10/04/2012 I testi presentano alcune differenze rispetto ai documenti conosciuti
-
Gli articoli di marzo 2012
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici: si conferma il taglio all'offerta di istruzione
29/03/2012 Disponibile lo schema del decreto interministeriale.
-
Secondaria superiore: pubblicate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti nelle prime, seconde e terze classi
29/03/2012 Numerose "atipicità" e ancora imprecisioni.
-
Esami di Stato: prorogato al 14 marzo il termine per le domande dei docenti e dirigenti
12/03/2012 Le domande si presentano attraverso le istanze on-line.
-
Decreto CLIL: ritardi e nessuna risorsa per il personale
08/03/2012 Sulla riforma epocale della secondaria l'ennesima pessima pagina. Il resoconto dell'incontro al MIUR.
-
Mobilità scuola 2012-2013: firmata l'ordinanza che da avvio alle procedure
05/03/2012 Scadenza per la presentazione di tutte le domande 30 marzo 2012. Disponibili i modelli di domanda e il nostro vademecum.
-
Gli articoli di febbraio 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: sottoscritto il Contratto nazionale integrativo. Scadenza delle domande: 30 marzo 2012
29/02/2012 È alla firma del Ministro l’Ordinanza Ministeriale e la Circolare con cui si darà avvio, nei prossimi giorni, alle procedure per la mobilità di tutto il personale docente, educativo ed ATA della scuola.
-
Organici delle scuole superiori: opzioni, autonomia, flessibilità, percorsi integrati. Una scheda per saperne di più
08/02/2012 Evitare fughe in avanti mentre non è ancora chiaro l'intero quadro normativo.
-
Istituti tecnici e professionali: pareri della Conferenza Stato Regioni sulle opzioni
01/02/2012 Due schede della FLC CGIL sintetizzano la struttura complessiva di questi due segmenti del II ciclo del sistema educativo
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Esami di Stato: pubblicata la circolare per la formazione delle commissioni per l'anno scolastico 2011/2012
31/01/2012 Inviate alle scuole le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli esami di Stato. Le domande di docenti e dirigenti attraverso le istanze on-line.
-
Esami di stato 2012. Le regole per gli studenti con cittadinanza non italiana
30/01/2012 Il Ministero conferma, che se si frequenta un normale corso di studi, non è obbligatorio possedere il diploma di I grado.
-
I docenti di laboratorio (ITP): una risorsa per la scuola secondaria
27/01/2012 Le proposte della FLC CGIL.
-
Decreti sulle opzioni degli istituti tecnici e professionali: incontro al MIUR
27/01/2012 A breve saranno predisposte le schede disciplinari dei nuovi percorsi.
-
Iscrizioni a.s. 2012/2013: circolare integrativa
24/01/2012 Definite le modalità di iscrizione alle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali e ai percorso relativo ad una ulteriore figura nell'ambito dell'IeFP
-
Esami di Stato 2012: pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
23/01/2012 In 5 allegati i vari indirizzi e le materie prescelte. Definite anche le modalità di svolgimento degli esami nei corsi sperimentali.
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
18/01/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Emanate le Linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
18/01/2012 Il Ministro ha firmato il 16 gennaio 2012 le direttive n. 4 e 5
-
Riordino secondo ciclo: una mappa digitale per orientarsi
13/01/2012 Presente sul sito anche una raccolta delle norme di settore in vigore.
-
Iscrizioni anno scolastico 2012/2013: il nostro fascicolo per informare le scuole, i docenti e i genitori
10/01/2012 Entro il 20 febbraio 2012 le domande. On-line le nostre schede di commento, i focus e gli approfondimenti per saperne di più.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa