Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Appello per il ritiro del primo decreto attuativo della Legge 53
04/12/2003 In tutto il Paese si stanno raccogliendo migliaia di firme per il ritiro del decreto attuativo della Legge 53 relativo al primo ciclo di istruzione.
-
Parere dell'Anci sullo schema di DL per la definizione norme generali relative alla scuola infanzia e primo ciclo dell'istruzione Legge 53
01/12/2003 L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
Gli articoli di novembre 2003
-
"Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?" - Napoli 2 dicembre
24/11/2003 “Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?” Napoli, 2 dicembre 2003 ore 9.30 - 14,30 New Europe Hotel Via G. Ferraris, 40
-
Mozione approvata dal Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia.
24/11/2003 Soppressione del tempo pieno e del tempo prolungato nella scuola elementare e media
-
“Scuola elementare al bivio: scuola meno o scuola più" - Mestre-Venezia 18 novembre 2003
18/11/2003 Programma del convegno
-
Richiesta audizione sul decreto attuativo Legge 53
10/11/2003 In data 7 novembre 2003 CGILscuola CISLscuola UILscuola hanno inviato richiesta di audizione alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato. L'argomento è lo schema di decreto attuativo della L.53-Moratti ed il parere che le Commissioni sono chiamate ad esprimere.
-
Il decreto attuativo della Legge 53 ... commentato
09/11/2003 Da cinque giorni è sul sito del Miur lo schema del primo decreto attuativo della L.53. commentato,
-
Parere del consiglio universitario sulle indicazioni nazionali per infanzia e primo ciclo
03/11/2003 Pubblichiamo il parere che il Consiglio Universitario Nazionale ha dato sulle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo.
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Una indagine sull’alfabetizzazione informatica e l’insegnamento dell’inglese. Che senso ha?
31/10/2003 E' stato trasmesso in data 20 ottobre il “Progetto di sviluppo delle iniziative di sostegno all’avvio della riforma nella scuola primaria"
-
Tempo pieno e tempo lungo? Finiti!
28/10/2003 Con lo schema del primo decreto legislativo approvato in applicazione della legge Moratti, il Governo ha formalmente deciso la fine del tempo pieno e del tempo lungo nella scuola elementare e del tempo prolungato nella scuola media.
-
Primo decreto attuativo Legge Moratti
03/10/2003 Dopo tre settimane dall’approvazione in prima lettura fatta dal Consiglio dei Ministri, esiste la versione ufficiale del primo decreto attuativo che riguarda la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola media di primo grado.
-
Gli articoli di settembre 2003
-
“Si’ logo”: la scuola griffata di Berlusconi
25/09/2003 Il settimanale Donna Moderna, della casa editrice Mondadori, notoriamente di proprietà del Presidente del Consiglio, è uscito infatti con un opuscolo di propaganda della nuova scuola del Ministro Moratti accompagnato da una prorompente pubblicità Coin, fatta di improbabili bimbi biondi dai vestiti griffati: il look della nuova scuola, evidentemente.
-
Strumento musicale: Sentenza contro il MIUR
23/09/2003 Pubblichiamo la sentezza del TAR Sardegna, che si aggiunge ad altre già pubblicate, che accoglie un ricorso presentato da alcuni insegnanti di strumento musicale di Cagliari.
-
Schema del primo decreto attuativo della legge 53 e sintesi
22/09/2003 Aspettando il testo ufficiale del decreto … la Cgil Scuola chiama alla mobilitazione
-
Questionario Miur sulla dotazione informatica nelle scuole
22/09/2003 Pubblichiamo la nota del Miur n. 2384 del 18 settembre riguardante l'alfabetizzazione informatica e della lingua inglese nelle classi prima e seconda elementare.
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre.
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre
-
Un esempio di come non si favorisce l’inglese alle elementari e si fanno danni
17/09/2003 Chiarimenti - insegnamento della lingua straniera nella scuola primaria.
-
Decreto Infanzia e ciclo primaria: il governo non sa quello che ha approvato
15/09/2003 Non senza incredulità abbiamo scoperto che esistono due sintesi diverse dello schema di decreto legislativo sulla scuola dell’infanzia e il primo ciclo dell’istruzione, approvato in prima lettura venerdì scorso dal governo
-
Nota ministeriale prot. n.13091 - i fondi della Legge 440 vanno a tutte le scuole elementari
09/09/2003 Pubblichiamo la nota prot. 13091 del 5.09.03
-
CM 69 - alfabetizzazione informatica e lingua inglese nella scuola primaria
02/09/2003 Con la CM 69 del 29 agosto 2003, il Ministero fornisce alle scuole linee di indirizzo e orientamenti relativi all’alfabetizzazione informatica e della lingua inglese.
-
Gli articoli di agosto 2003
-
Per un voto consapevole sulla sperimentazione della Legge Moratti
30/08/2003 Decalogo per un voto consapevole sulla sperimentazione della Legge Moratti nella scuola primaria.
-
Il punto sull'attuazione della Legge Moratti nella scuola primaria
30/08/2003 Negli ultimi mesi sono circolate diverse ipotesi su cosa accadrà nella scuola elementare nel nuovo anno scolastico.
-
Sperimentazione Legge Moratti nella scuola primaria: informazioni per una scelta consapevole
29/08/2003 Nei prossimi giorni le scuole elementari e dell’infanzia e gli istituti comprensivi si troveranno di fronte ad una scelta molto importante per il futuro della scuola elementare: dovranno decidere se aderire o meno ad una proposta del Ministro di sperimentare l’anticipazione dell’attuazione della legge 53/03 nelle prime due classi.
-
CM 68, nuova circolare sul decreto di attuazione legge 53. Rettificata la CM 62/03
11/08/2003 Il Ministero, in data 8 agosto 2003, ha emanato la Circolare Ministeriale n. 68, che pubblichiamo, per rettificare la precedente CM n. 62 del 22 luglio scorso, che accompagna il DM 61 di pari data.
-
CM 66 –piano offerta formativa e formazione applicazione della L. 440/97 e della direttiva n. 48 dell’8 maggio scorso per l’esercizio finanziario 2003
04/08/2003 Formazione: finanziamento L. 440/97 e formazione
-
Riapertura delle iscrizioni per l’anticipo nella scuola dell’infanzia
04/08/2003 E’ data per imminente l’emanazione di una circolare ministeriale di riapertura delle iscrizioni nella scuola dell’infanzia.
-
Gli articoli di luglio 2003
-
DM n. 61 e CM 62 -anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo
23/07/2003 Anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo.
-
Il decretino al Cnpi: la Cgil Scuola esprime parere contrario
16/07/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 15 luglio 2003, ha esaminato ed ha espresso parere sul decreto ministeriale che avvia un “Progetto di innovazione relativo agli obiettivi di apprendimento per i primi due anni della scuola primaria”.
-
No al decretino: la dichiarazione di voto della delegazione valore scuola
16/07/2003 Le ragioni del parere contrario espresso dalla delegazione “Valore Scuola” in merito all’art.1 sono riferite alla finalizzazione del progetto alla “prima attuazione delle innovazioni e all’introduzione dei Piani di studio personalizzati per la scuola primaria
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile