Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di agosto 2016
-
Mobilità scuola 2016/2017 personale docente, educativo e ATA
24/08/2016 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento (provinciale e interprovinciale), per cambiare insegnamento (passaggio di ruolo o di cattedra) e per cambiare profilo (personale ATA).
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: docenti in esubero al termine delle operazioni di mobilità, chiarimenti ed indicazioni operative
19/08/2016 Cosa accade e cosa debbono fare coloro che sono rimasti in esubero dopo le operazioni di mobilità.
-
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, come e quando presentare la richiesta di conciliazione
14/08/2016 Le nostre indicazioni a chi intende contestare gli errori nei trasferimenti al fine di ottenere la rettifica del proprio trasferimento potendo documentare e dimostrare l’errore ed il danno subito.
-
Mobilità scuola 2016/2017: come controllare gli errori nei trasferimenti della scuola primaria
06/08/2016 L’elenco di tutti i docenti soddisfatti con le fasi e i punteggi e il riepilogo dei posti rimasti liberi nei vari ambiti nella scuola elementare.
-
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, “troppi errori nei trasferimenti”. Una lettera aperta dei sindacati scuola a Renzi
05/08/2016 L’azione di denuncia dei sindacati scuola prosegue con determinazione. Chiesto l’intervento del premier per mettere fine all’esasperazione di tanti docenti trasferiti per sbaglio.
-
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, troppi gli errori ma il MIUR vuole una soluzione solo per alcuni
04/08/2016 Il MIUR continua a minimizzare la gravità della situazione, con una netta indisponibilità a rivedere l’elaborazione dei movimenti. Propone di avviare una procedura di conciliazione. Soluzione legittima ma del tutto insufficiente.
-
Mobilità scuola 2016/2017: come controllare gli errori nei trasferimenti della scuola secondaria di I grado
04/08/2016 L’elenco di tutti i docenti soddisfatti con le fasi e i punteggi e il riepilogo dei posti rimasti liberi nei vari ambiti nella scuola media..
-
Fuori dalla Puglia il 100% dei docenti della fase C della mobilità della secondaria di I grado
04/08/2016 Nella regione l’esodo continua, e, se possibile, peggiora.
-
Mobilità scuola 2016/2017: ecco gli errori nei trasferimenti che il MIUR nega
04/08/2016 Oltre che per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria gli errori si sono ripetuti anche per la secondaria di I grado. Un’analisi dettagliata di quello che il Ministro e il Sottosegretario non vogliono ammettere.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: le domande per la scuola primaria dal 5 al 18 agosto
04/08/2016 Sugli esiti dei movimenti, il MIUR convoca i sindacati dopo la gravissima situazione denunciata a tutti i livelli, anche politici.
-
Organici scuola 2016/2017: docenti, il sottosegretario chiude sui numeri
02/08/2016 L’on. Faraone dichiara non-possibile l’incremento dei posti sull’organico di fatto, così come richiesto dalle scuole. Le conseguenze sull’avvio dell’anno scolastico saranno gravi.
-
Mobilità scuola 2016/2017: il sottosegretario nega l’evidenza degli errori
02/08/2016 I sindacati presentano la fallimentare gestione del sistema nell’operare i trasferimenti di infanzia e primaria. L’on. Faraone minimizza i dati e ribadisce la validità degli esiti della procedura. La nostra reazione comincia con un esposto al Presidente del Consiglio.
-
“Chiamata per competenze”: i sindacati scuola chiedono che sia posta la questione di legittimità costituzionale
02/08/2016 Mobilità scuola 2016/2017: la FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiederanno al giudice amministrativo di rimettere la legge 107/15 alla Corte Costituzionale.
-
Trasferimenti della scuola primaria: mettere fine al caos, prevenire eventuali errori futuri
01/08/2016 Mobilità scuola 2016/2017: la denuncia dei sindacati scuola a difesa dell’enorme disagio che vivono docenti e scuola dopo la pubblicazione dei movimenti.
-
Mobilità scuola infanzia e primaria 2016/2017: Molise, errori ed esodo di docenti
01/08/2016 FLC CGIL Molise: “Basterebbe “stabilizzare” gli organici per impedire ai docenti ingiusti ed iniqui trasferimenti, che minano anche la continuità didattica, specialmente nei confronti degli alunni diversamente abili”.
-
Gli articoli di luglio 2016
-
Mobilità scuola primaria 2016/2017: Puglia, se questo non è esodo…
30/07/2016 La FLC CGIL Puglia fornisce dati e commenti sull’esodo dei docenti della scuola primaria dalla regione.
-
Mobilità scuola 2016/2017: primaria, numerosi errori sui tabulati
30/07/2016 Gli esiti sono alterati. Forte il malumore dei docenti trasferiti che addebitano le colpe al sistema informatico impazzito, ma i motivi potrebbero anche essere altri. Un’attenta verifica, poi ogni azione di tutela verrà messa in campo.
-
“Chiamata per competenze”: su Istanze online l’inserimento del curricolo
29/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: è attiva la funzione specifica: particolare attenzione al formato e al peso del documento. Un’ulteriore incombenza in questa estate senza tregua.
-
“Chiamata per competenze”: chiarimenti del MIUR per l’assegnazione dei docenti di ruolo
27/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: informativa ai sindacati per illustrare i contenuti della nota che regola la tempistica delle operazioni. Qualche chiarimento sui contenuti delle linee-guida, ma permane il disorientamento e il nostro dissenso.
-
Mobilità scuola 2016/2017: trasferimento docenti, ennesimo flop del MIUR
27/07/2016 In un comunicato unitario la protesta dei sindacati.
-
Mobilità scuola 2016/2017: pubblicati i trasferimenti interprovinciali per la scuola dell’infanzia. La scuola primaria il 29 luglio
27/07/2016 Con un comunicato, giunto con grave ritardo, il Miur si scusa per il disservizio.
-
Assegnazione da ambiti, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola: adempimenti e scadenze
26/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: le procedure ed il calendario per le assegnazioni da ambiti a scuole e le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: scheda di supporto alla presentazione delle domande
26/07/2016 Uno strumento utile con la sintesi della normativa, con l’indicazione degli aventi titolo, le modalità di presentazione delle domande e le relative scadenze.
-
“Chiamata per competenze” dei docenti: scheda di sintesi sulle linee-guida del MIUR
26/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: il testo definitivo delle indicazioni operative per l’individuazione dei docenti titolari su ambito da assegnare alle scuole. I punti più significativi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: calendario delle date di presentazione delle domande
22/07/2016 Tutti i docenti interessati presenteranno domanda online, tranne gli insegnanti di religione cattolica e i richiedenti l’utilizzazione nelle discipline specifiche dei licei musicali che la produrranno con i moduli cartacei. Stessa modalità cartacea per il personale ATA ed educativo.
-
Organici scuola 2016/2017: docenti, poca trasparenza e taglio dei posti
22/07/2016 Un’informativa al MIUR poco chiara per operazioni sorrette da criteri vaghi. Certa solo la riduzione dei posti.
-
Assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: dominano confusione e incertezza
21/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: sindacati pronti a intraprendere ogni azione a tutela dei lavoratori e della loro dignità professionale e ad impugnare atti amministrativi e procedure di cui non si riscontrino correttezza e regolarità.
-
Assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: dannose le indicazioni del MIUR
20/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: il Ministero dell’Istruzione informa i sindacati sulle linee guida alle quali si dovranno uniformare i dirigenti scolastici.
-
Insegnanti, ambiti e scuole: salta la trattativa
14/07/2016 Mobilità scuola 2016/2017: impossibile accettare che la scuola diventi un mercato dei titoli. Grave la responsabilità del Ministro Giannini.
-
Mobilità scuola 2016/2017: dopo lo stop alla trattativa sulla “chiamata diretta” Faraone convoca i sindacati
13/07/2016 Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: verificheremo le condizioni per la ripresa del confronto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa