Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove
18/10/2020 Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
-
Scuola: didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti?
13/10/2020 Online la presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
-
Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine
08/10/2020 La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
29/09/2020 A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.
-
Scuola, concorso straordinario: oltre 66 mila le domande presentate
28/09/2020 Pubblichiamo i dati delle istanze presentate forniti dal Ministero nell'incontro del 28 settembre e i posti messi a bando.
-
“Bonus docenti”: colpito e poi definitivamente cancellato dalla nostra iniziativa e dal contratto
26/09/2020 Con il “bonus premiale” assorbito nel FIS, il Comitato di valutazioni torna alla sua primitiva funzione.
-
Scuola: come calcolare i fondi del MOF dell’a.s. 2020/2021
04/09/2020 Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Valutazione nella scuola primaria: una nota del MI ripropone il voto numerico
03/09/2020 Rinviati al secondo quadrimestre i giudizi descrittivi, istituito un gruppo di lavoro nazionale. Passo falso del ministero con un’interpretazione discutibile della norma.
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
31/08/2020 Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
Recupero e integrazione degli apprendimenti, il Ministero chiede ai dirigenti di organizzare le attività senza prevedere la retribuzione dei docenti coinvolti
31/08/2020 Sul rischio che la nota alimenti la conflittualità nelle scuole, ferma presa di posizione della Struttura di settore della dirigenza scolastica.
-
Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata: i contenuti del decreto ministeriale
13/08/2020 Principali novità previste e il giudizio della FLC CGIL.
-
Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono
11/08/2020 Una sintesi delle regole che saranno alla base delle assunzioni.
-
Test sierologici su base volontaria per docenti e ATA: la circolare del Ministero della Salute
10/08/2020 Lo screening per il personale scolastico tra le misure di contenimento e contrasto all’emergenza epidemiologica. Gli indirizzi operativi per coordinare le procedure.
-
Docenti: autorizzate 84 mila immissioni in ruolo, ma solo una minima parte saranno coperte da nomine effettive
08/08/2020 Delusione per gli insegnanti di religione cattolica, perché i contingenti sono largamente insufficienti.
-
Didattica Digitale Integrata: pubblicato il decreto con le Linee guida
07/08/2020 Le indicazioni per le scuole per il nuovo anno scolastico.
-
Ripartenza dell’anno scolastico in presenza: firmato il Protocollo sulla sicurezza
06/08/2020 La FLC CGIL ha posto inoltre l’accento sulla necessità di certezza sull’organico, sulle risorse, sugli spazi, sulla contrattazione in caso di lavoro agile e di didattica a distanza, sulla legittimità della eventuale riduzione del tempo scuola.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Inclusione e sostegno: rivedi la diretta Facebook
23/07/2020 Abbiamo affrontato una delle più rilevanti questioni relative alla ripartenza del prossimo anno scolastico: la situazione del sostegno nella scuola tra precarietà, graduatorie provinciali, formazione.
-
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
20/07/2020 L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
Concorso straordinario docenti scuola secondaria: domande dall’11 luglio al 10 agosto ore 23,59
17/07/2020 Gravissima la scelta della politica di rinviare e rendere ancor più complessa una procedura che di straordinario non ha più nulla. A settembre più di 80 mila cattedre rimarranno vacanti.
-
Iscrizione fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, le domande dal 10 al 17 luglio
14/07/2020 L’istanza potrà essere fatta a partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio su Istanze online.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda
13/07/2020 Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
Avvio anno scolastico 2020/2021: illustrato il “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica”
10/07/2020 Verranno attivati 1.250 moduli formativi della durata di 40 ore. La FLC CGIL ritiene le risorse stanziate insufficienti per una formazione diffusa. È necessario che i referenti di scuola vengano individuati dal Collegio dei docenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: le date per la presentazione delle domande
10/07/2020 Il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il CCNI 2019-2022 sottoscritto in via definitiva e la nota di trasmissione con la tempistica e le modalità di inoltro delle istanze.
-
Riapertura in sicurezza delle scuole: estratto del verbale del Comitato Tecnico Scientifico
10/07/2020 Il CTS ha fornito le prime risposte alle organizzazioni sindacali. Documento importante per fornire indicazioni univoche alle Istituzioni Scolastiche.
-
Nuovo sistema di posta elettronica del Ministero dell’Istruzione per scuole, dirigenti, docenti ed ATA
10/07/2020 In atto il cambiamento e la migrazione del sistema di posta elettronica da @istruzione.it a @posta.istruzione.it. Potenziata la capacità di archiviazione della casella di posta elettronica.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
10/07/2020 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Concorsi docenti scuola: ordinari, straordinario e per l’abilitazione
10/07/2020 Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.
-
La proposta di aprire le graduatorie ai laureandi in Scienze della formazione primaria è la prova che in diversi territori del Paese vi è una forte carenza di docenti abilitati nella scuola primaria
09/07/2020 Chiediamo di aprire un tavolo con i ministeri competenti per aumentare i contingenti del numero chiuso.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: sottoscritto in via definitiva il CCNI triennale
09/07/2020 Il testo ha acquisito le autorizzazioni per la firma definitiva. Le domande per il prossimo anno scolastico saranno possibili dal 13 al 24 luglio. Nessun blocco per i docenti soggetti al vincolo quinquennale.
-
Concorsi docenti: pubblicato il decreto sulle fasce aggiuntive (GMR infanzia-primaria e GMRE secondaria)
09/07/2020 Un avviso sul sito del Ministero dell’Istruzione stabilirà i termini per la presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici