Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
27/01/2022 Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
Pensioni scuola: a breve la riapertura delle istanze in attuazione delle disposizioni della legge di bilancio
26/01/2022 Nell’incontro al Ministero è stata data notizia della prossima pubblicazione di una nota con le indicazioni per accedere alla pensione con i nuovi requisiti: quota 102, Opzione donna, Ape sociale. Le Organizzazioni Sindacali chiedono maggiore flessibilità delle procedure.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 18 gennaio sarà esigibile il 27
26/01/2022 Prosegue l’impegno della FLC CGIL nella regolarizzazione del pagamento mensile degli stipendi ai supplenti.
-
Obbligo vaccinale: convertito in legge il DL 172/2021
26/01/2022 Il testo definitivo riporta alcuni elementi di chiarimento sulla sostituzione del personale sospeso e sull’assenza per vaccinazione.
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL: il MI convoca le OO.SS. per l’informativa
26/01/2022 L’incontro si terrà il prossimo 1° febbraio 2022.
-
Reclutamento, formazione in ingresso e percorsi abilitanti per la scuola secondaria: seminario online il 3 febbraio alle 15.00
26/01/2022 La FLC CGIL affronta il tema dei percorsi di abilitazione all’insegnamento e della riforma del reclutamento e formazione in ingresso prevista nel PNRR in un incontro con forze politiche, pedagogisti, associazioni
-
Mobilità: oltre centomila docenti in bilico. I Sindacati riaprono la trattativa e offrono proposte. Il Ministero si convince e cerca soluzioni
25/01/2022 Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Iscrizioni scuola anno scolastico 2022/2023: presentazione delle domande entro il 28 gennaio 2022
25/01/2022 Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online. La politica perde l’occasione di intervenire sulla riduzione del numero di alunni per classe.
-
Tavolo sicurezza: dopo la diffida il MI assume alcuni impegni su dati e semplificazione
24/01/2022 Saranno individuate e semplificate le norme vigenti in un Vademecum e riconsiderate le voci del monitoraggio. A breve la verifica per la conferma dei contratti Covid. Chieste risorse aggiuntive per l’aggravio di lavoro delle scuole.
-
Scuola e COVID-19, incontro al ministero. Chiaro il fallimento del T0. Occorrono provvedimenti urgenti
24/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Di scuola non si può morire, Lorenzo sangue del nostro sangue!
24/01/2022 L'appello di Unione Degli Studenti - UdS Link - Rete Della Conoscenza - Chi si cura di te - Mi Riconosci FIOM ed FLC CGIL
-
Incidente mortale a Udine: la FLC chiede un incontro urgente al ministro Bianchi
24/01/2022 Grosso sconcerto per una morte che avviene nel sistema di istruzione, necessario un ripensamento del rapporto scuola lavoro e una riforma dei PCTO
-
“La funzione docente”, seconda tappa del programma di “Un’ora sola ti vorrei”
24/01/2022 Appuntamento online il 25 gennaio con la FLC CGIL Milano.
-
Favignana: FLC CGIL Trapani, mettere in sicurezza tetto scuola dell’infanzia
24/01/2022 La nota stampa della FLC CGIL provinciale
-
Mobilità scuola 2022-2025: convocati i sindacati il 25 gennaio 2022
24/01/2022 Al centro il superamento dei vincoli di permanenza, questione sulla quale FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono al ministero di rivedere la posizione di rigida applicazione della legge. I tempi esigono una soluzione a breve.
-
Scuola, alunni con disabilità: nuova circolare su attività in presenza
23/01/2022 Una ulteriore nota ministeriale che burocratizza l’attività didattica. Nessuna novità sostanziale per le scuole.
-
Udine: CGIL e FLC CGIL, indignazione e dolore per l’orribile morte giovane studente impegnato in un’attività di (ex) alternanza scuola-lavoro
21/01/2022 Dettori e Sinopoli: “Ora basta. Cancellare l’obbligatorietà dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dalla scuola superiore”.
-
Scuola e COVID-19: accesso ai dati sui contagi, il successo della FLC CGIL
21/01/2022 La risposta del Capo di gabinetto del Ministero dell’Istruzione alla nostra diffida. Convocato il Tavolo nazionale sulla sicurezza per il 24 gennaio.
-
Decreti di emergenza Covid: gli emendamenti avanzati dalla FLC CGIL
21/01/2022 Le proposte emendative sono volte a semplificare le procedure, evitare la didattica mista, eliminare le criticità nella gestione dell’obbligo vaccinale, riammettere al lavoro il personale guarito, dare certezza temporale al contratto di sostituzione
-
Concorso straordinario 2020: nomine vincitori graduatorie tardive, le indicazioni del Ministero
20/01/2022 Gli USR dovranno procedere entro l’11 febbraio all’assegnazione dei posti ai vincitori.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: la FLC CGIL scrive al Ministro Bianchi per un intervento immediato
20/01/2022 In attesa che si arrivi al più presto ad una regolarizzazione nel pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti, come FLC CGIL, daremo assistenza legale ai lavoratori interessati tramite ricorso con decreto ingiuntivo.
-
Reclutamento, formazione in ingresso e percorsi abilitanti, seminario online 3 febbraio ore 15
19/01/2022 La FLC CGIL incontra forze politiche, pedagogisti, associazioni per riflettere sul futuro del reclutamento e della formazione iniziale della scuola secondaria.
-
Scuola: sul contagio Bianchi diffonde dati generici e opachi e non li fornisce ai Sindacati. La FLC CGIL predispone una diffida
19/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: pubblicato il nuovo bando in Gazzetta Ufficiale
19/01/2022 Recepite le modifiche del decreto “Sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Scuola: caos nella gestione dei casi Covid. Il ministero fornisca subito i dati reali sui contagi
19/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Seminario di FLC CGIL e Proteo per un bilancio del riordino degli istituti professionali. Appuntamento il 31 gennaio
18/01/2022 Sarà possibile seguire la diretta online a partire dalle ore 15:00 sul canale Youtube della FLC CGIL
-
Pubblicato il nuovo Regolamento del concorso ordinario della secondaria aggiornato con le prove a quiz
18/01/2022 Il Decreto Ministeriale recepisce le modifiche del decreto “sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Un concorso straordinario semplificato per i precari di religione cattolica con almeno tre anni di servizio
17/01/2022 La proposta inviata alle forze parlamentari è un emendamento condiviso con altre organizzazioni sindacali e mira a equiparare i percorsi con quelli degli altri precari di posto comune.
-
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
14/01/2022 Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
Funzionamento del sistema in relazione ai contagi da COVID 19: chiesti al MI gli esiti del monitoraggio
13/01/2022 I dati sul contagio raccolti empiricamente dalla FLC CGIL con i propri contatti nelle scuole parlano di una realtà diversa da quella descritta nelle conferenze stampa governative. Occorrono trasparenza e conoscenza dei dati per mettere a punto misure idonee a garantire diritto all'istruzione e sicurezza dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici