Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Mobilità scuola 2023/2024: conclusa la trattativa con un mancato-accordo. Quando presentare domanda
07/03/2023 Nessuna modifica al CCNI: il ministero emana l’ordinanza ministeriale per recepire le leggi. I docenti neo-assunti accedono alle domande in via preventiva nell’attesa di un provvedimento chiarificatore.
-
Scuola statale di Praga cerca insegnante italiano di matematica e scienze
07/03/2023 Disponibile un posto per la classe di concorso A-28 - ex 59/A.
-
Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti
03/03/2023 Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.
-
Carta docente: nessuna discriminazione tra i lavoratori, anche i precari ne hanno diritto
03/03/2023 Il Giudice del Lavoro di Udine ha accolto integralmente le richieste della dott.ssa Debora Della Dora ed ha riconosciuto il diritto per ciascun ricorrente.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Alessandria
03/03/2023 Riconosciuta la carta docenti a 16 precarie iscritte alla FLC CGIL.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Vercelli accoglie il nostro ricorso
03/03/2023 Vittoria della FLC CGIL Alessandria, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari. Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore della ricorrente e al pagamento delle spese legali.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
03/03/2023 Il Ministero anticipa i tempi per avere graduatorie pronte già a luglio: le domande si faranno dal 12 al 27 aprile. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio.
-
Mobilità scuola 2023/2024: ancora una occasione mancata, nessuna apertura ai sindacati
02/03/2023 Necessario trattare l’intera materia con la negoziazione in corso all’ARAN sul CCNL, affinché si definiscano ambiti e criteri per tutelare appieno la legittimità di questa contrattazione integrativa.
-
“Istruzione: diritto incondizionato universale e risorsa sociale”, rivedi la diretta
02/03/2023 Online la registrazione video dell’iniziativa che la CGIL ha voluto organizzare nell’ambito del percorso congressuale per fare il punto sulla tematica dell’istruzione.
-
Nuovi Professionali: richiesta di incontro sulla seconda prova scritta per l’esame di Stato 2022/2023
01/03/2023 La FLC CGIL chiede chiarezza sulle difficoltà operative per la prima applicazione della riforma che ricadranno sulle commissioni d’esame.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
28/02/2023 Confermato il contingente di posti autorizzati: solo nel sostegno si registra un incremento. Rimodulate le quote per educazione motoria e classi in deroga, ma ad invarianza di spesa. Nessuna manovra espansiva, né di re-investimento nonostante il calo demografico.
-
Reiterazione contratti a tempo determinato: sentenza innovativa del Tribunale di Vibo Valentia
24/02/2023 Importante riconoscimento giudiziale per una docente precaria sostenuta dalla FLC CGIL Area Vasta.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione scuola, chiusa l’analisi del testo
22/02/2023 La FLC CGIL ha avanzato diverse richieste di integrazione all’attuale CCNL, finalizzate a rafforzare l’esigibilità dei diritti contrattuali.
-
Scorrimento delle graduatorie concorso straordinario bis: in arrivo con il Milleproroghe la possibilità di recuperare i posti in caso di rinunce
22/02/2023 Per le procedure non completate nell’anno scolastico in corso le assunzioni possono slittare all’a.s. 2023/2024.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: affrontati i temi relativi alla funzione docente
21/02/2023 La FLC CGIL chiede il rafforzamento della comunità educante e del principio della libertà di insegnamento.
-
Riconoscimento anzianità di servizio, ancora una vittoria per la FLC CGIL di Cremona
21/02/2023 Il Tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
-
“E allora le foibe?” di Eric Gobetti andrebbe letto in tutte le scuole e invece…
18/02/2023 Il sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti, interviene sul tema delle “foibe” al centro di un incontro con lo storico all’IIS Guarasci Calabretta di Soverato. La sezione dell’Anpi di Soverato organizza un incontro con l’autore del libro.
-
V Congresso FLC CGIL in 90 secondi
17/02/2023 I volti e le emozioni: il racconto per immagini del nostro ultimo congresso nazionale a Perugia del 14, 15 e 16 febbraio 2023.
-
Mobilità scuola 2023/2024: dal Ministero nessun punto di avanzamento
17/02/2023 Chiesto unitariamente un incontro politico.
-
Elenchi aggiuntivi GAE: illustrata la bozza di decreto
17/02/2023 Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l'iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.
-
Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”
13/02/2023 Il contest del Garante per la protezione dei dati personali dedicato alle scuole.
-
Lavoratori fragili: nuova proroga dello smart working fino al 30 giugno 2023
13/02/2023 L’emendamento è stato approvato all’esame del decreto legge Milleproroghe presso le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato. Il precedente termine era fissato al 31 marzo 2023.
-
Mobilità scuola 2023/2024: la trattativa verso la conclusione
10/02/2023 Il ministero convoca i sindacati dopo due mesi di pausa: si riparte dai vincoli di permanenza e dalla legge 104/92. Tempi accelerati e prossima apertura delle funzioni.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Brindisi accoglie il nostro ricorso
10/02/2023 Vittoria della FLC CGIL Brindisi, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari.
-
Assunzioni GPS sostegno 1 fascia e prova finale di idoneità con commissioni esterne: pubblicato il decreto ministeriale con gli accorpamenti delle commissioni
10/02/2023 Recepito nel decreto il richiamo ai Quadri di riferimento per la valutazione delle prove che mettono al centro il percorso svolto dai docenti nell’anno di prova e formazione.
-
Procedure informatizzate supplenze: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INS
09/02/2023 Apportati miglioramenti al sistema su completamenti e precedenze; manca un intervento che renda efficiente l’inserimento delle sedi disponibili e la pubblicazione dei posti. Senza questo ulteriore passaggio non possiamo essere soddisfatti e ci batteremo per aver risposte chiare.
-
Personale scolastico all’estero: in uscita i bandi per soli docenti
08/02/2023 Primo incontro informativo sul bando per la selezione di docenti, confermata la modalità selettiva (titoli e colloquio) ma cambiano le tabelle di attribuzione dei punteggi.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa ha affrontato le tematiche del settore scuola
08/02/2023 La FLC CGIL chiede il rafforzamento delle relazioni sindacali di livello nazionale, regionale e di scuola.
-
Linee guida sull’orientamento: riunione al Ministero. La sede per definire figure e compensi è quella negoziale
08/02/2023 150 milioni di euro per l’attività di orientamento. A breve la convocazione di un tavolo tecnico sui criteri di retribuzione del tutor.
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
08/02/2023 La trattativa entra nel merito: percorsi di assunzioni incentrati sulla formazione e sui corsi abilitanti con quote per precari e ingabbiati
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici