Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
Iscrizioni online 2019/2020: dal 27 dicembre è possibile registrarsi sul portale del MIUR
27/12/2018 Dal 7 al 31 gennaio 2019 le famiglie potranno effettuare l’iscrizione.
-
Concorso straordinario docenti scuola dell’infanzia e primaria: definite le aggregazioni territoriali
27/12/2018 In Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le regioni associate tra di loro ai fini del concorso.
-
Mobilità scuola 2019/2020: raggiunto l’accordo, ripristinati i diritti
21/12/2018 Dopo una trattativa di due mesi, grazie al contributo determinante della FLC CGIL è stato trovato l’accordo sul CCNI mobilità.
-
Mobilità scuola 2019/2020: trovato l’accordo per docenti, educatori e ATA
21/12/2018 Un altro successo del nostro sindacato che si abbatte sulla legge 107/15.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: domanda come Commissario o Presidente nelle commissioni, le istanze entro il 21 dicembre
11/12/2018 Disponibile l’applicazione per presentare la domanda come Commissario o Presidente nelle commissioni di valutazione del concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia.
-
Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: il MIUR fornisce l’informativa sul regolamento
01/12/2018 Il concorso sarà selettivo e non prevede requisiti di servizio, e in prospettiva verrà bandito su base regionale ogni due anni.
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Mobilità scuola 2019/2020: acquisito il diritto alla titolarità di scuola per tutti
28/11/2018 Ripristinate le tre distinte fasi nelle operazioni. La posizione del MIUR sulla questione sostegno.
-
Concorso straordinario docenti scuola dell’infanzia e primaria: il MIUR pubblica diverse FAQ
27/11/2018 I principali argomenti affrontati riguardano i contributi di segreteria, i requisiti accesso e i servizi.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: come si presenta la domanda
25/11/2018 Le domande si potranno presentare online a partire dalle ore 9.00 del 12 novembre 2018 fino alle ore 23.59 del 12 dicembre 2018.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: simulatore del calcolo del punteggio
24/11/2018 Uno strumento utile per il calcolare il punteggio relativo ai titoli culturali e di servizio.
-
Indicazioni e piano di ripartizione dei fondi per formazione dei docenti a.s. 2018/2019: dopo l’intesa arriva la nota del Ministero
21/11/2018 Tra le priorità della formazione la nota richiama espressamente le sperimentazioni delle sezioni primavera funzionanti presso le istituzioni statali.
-
La generalizzazione del tempo pieno e le misure in discussione in Parlamento
19/11/2018 Ma è necessario ragionare sul progetto pedagogico del primo ciclo a partire dalla scuola dell’infanzia.
-
Pensionamenti scuola: entro il 12 dicembre le domande online
16/11/2018 Pubblicata dal MIUR la nota che autorizza le dimissioni dal servizio. Prime informazioni.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: titoli valutabili e calcolo del punteggio
12/11/2018 A disposizione dei nostri lettori la scheda con la sintesi della Tabella C allegata al decreto ministeriale.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: come si svolge la prova orale
12/11/2018 A disposizione dei nostri lettori la scheda di approfondimento su tempi, contenuti e modalità di svolgimento previsti dal bando di concorso.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: le domande dal 12 novembre al 12 dicembre 2018
10/11/2018 Il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per tutte le informazioni si può consultare il nostro speciale.
-
Iscrizioni anno scolastico 2019/2020: ancora una volta negata l’iscrizione online alla scuola dell’infanzia, ancora una volta ignorate le sezioni primavera
09/11/2018 La FLC CGIL rivendica i diritti delle bambine e dei bambini e la tutela dell’infanzia.
-
Concorso straordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: chi può presentare domanda
06/11/2018 A disposizione dei nostri lettori la scheda di approfondimento sui requisiti per partecipare al concorso.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Il Ministro Bussetti ha firmato il DM che regolamenta il concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia
24/10/2018 Il testo del decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
-
CSPI: emesso il parere sul concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia
11/10/2018 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha esaminato il decreto ministeriale che disciplina la procedura concorsuale, fornendo utili indicazioni per dei miglioramenti.
-
5 ottobre 2018: Giornata mondiale degli insegnanti
03/10/2018 Il diritto ad un’istruzione di qualità è il tema celebrato quest’anno dall’UNESCO. Valorizzare gli insegnanti deve essere un obiettivo anche per la nostra politica.
-
I disastri di inizio anno scolastico: come al solito mancano i docenti (seconda parte)
01/10/2018 La distanza enorme tra organico di diritto e organico di fatto compromette la continuità didattica e alimenta il precariato. Un modo per risparmiare a danno della scuola. Urgente un piano serio di stabilizzazioni sui posti vacanti.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
28/09/2018 La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Procede l’iter del concorso straordinario della scuola primaria e dell’infanzia
20/09/2018 Prime importanti precisazioni da parte dell’Amministrazione. La FLC sollecita anche l’avvio del concorso ordinario.
-
Decreto legislativo 65/2017: tra le promesse mancate, la stabilizzazione delle sezioni primavera è un segnale che non passa inosservato
19/09/2018 Le esperienze concrete da valorizzare sono risposte ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie.
-
Secondo incontro al MIUR sui concorsi della scuola primaria e dell’infanzia
18/09/2018 Le organizzazioni sindacali sono state convocate per giovedì 20 settembre.
-
Avviato l’iter dei concorsi ordinario e straordinario della scuola primaria e dell’infanzia
13/09/2018 Primo incontro con i sindacati.
-
Carta del docente: attivo il portale con le nuove disponibilità di spesa e le economie precedenti
12/09/2018 Sul portafoglio individuale sono erogati i 500 euro dell’anno scolastico 2018/19 e gli eventuali residui. Scadenza il 31 dicembre di quelli 2016/17. Serve maggiore certezza per disporre di una adeguata programmazione delle spese.
-
Incontro al MIUR su carta docenti, economie bonus e MOF, bonus 2018-19. Udienza per la Card agli educatori il 19 febbraio 2019
12/09/2018 Possibilità di utilizzare la Card del 2016-17 entro il 31 dicembre 2018, imminente lo sblocco delle economie del bonus. Le lentezze del Ministero dell’Economia.
-
Scuola: la funzione di presidente, segretario e coordinatore del consiglio di classe
11/09/2018 Una scheda per fare il punto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici