Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Istituto dell’APE Sociale per il personale della scuola. Una circolare del MIUR autorizza il pensionamento dal 1 settembre 2018
27/02/2018 È possibile presentare la domanda cartacea con la certificazione dell’INPS.
-
Neve: chiusura di scuole, università e altre istituzioni della conoscenza, impossibilità a prestare servizio
25/02/2018 Non c’è alcun obbligo di recuperare il servizio che non è stato possibile prestare. Fac simile di lettera da inviare all’amministrazione.
-
L’utilizzo delle scuole in occasione delle elezioni e dei referendum
25/02/2018 Le ricadute sulle istituzioni scolastiche e il personale in occasione del voto.
-
Disconnessione: un nuovo diritto che attiene all’organizzazione del lavoro e che va contrattato
25/02/2018 Fra le materie di contrattazione fa la sua nuova comparsa anche il “diritto alla disconnessione”, previsto dalle norme di legge anche in altri paesi europei ed oggi applicabile grazie alla contrattazione integrativa.
-
“La scuola che verrà”: assemblea a Roma il 21 e 22 marzo
23/02/2018 La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano pedagogisti, giuristi, insegnanti, per discutere della scuola che vogliamo per il Paese.
-
Superati con il contratto di lavoro alcuni problemi che pesavano su scuole e lavoratori
23/02/2018 Il rapporto tra tavolo delle semplificazioni e contratto “Istruzione e Ricerca” su alcuni temi.
-
Difesi i diritti delle RSU: condannato dirigente scolastico in provincia dell’Ogliastra
13/02/2018 Si conclude così la vertenza che ha visto contrapposta la FLC CGIL provinciale col supporto della Segreteria regionale che durava da tempo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: i sindacati scuola sul bonus docenti introdotto dalla legge 107/15
12/02/2018 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA.
-
Liceo “Regina Margherita” di Torino: la lotta paga!
07/02/2018 L’Ufficio Scolastico Regionale sospende la dirigente scolastica. Nei giorni scorsi era stato proclamato uno sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola torinese.
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato dal Miur l’avviso pubblico con le modalità per la composizione delle commissioni
30/01/2018 Aperta la procedura su Istanze on line. Scadenza 22 febbraio 2018
-
Non perdere i contributi: controlla il tuo estratto conto previdenziale. Attiva la campagna di INCA e FLC CGIL
29/01/2018 È opportuno verificare la propria posizione contributiva entro la fine del 2018 per non incappare nella prescrizione.
-
Liceo “Regina Margherita” di Torino: 30 gennaio, confermato lo sciopero
29/01/2018 L’assemblea sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori ha votato compatta la prosecuzione della mobilitazione e la conferma dello sciopero già proclamato.
-
Anagrafe studenti con disabilità: richiesto al MIUR un incontro urgente
25/01/2018 Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca chiede alle scuole l’inserimento a SIDI di tutta la documentazione relativa agli alunni disabili.
-
Il MIUR precisa: i dati pensionistici vanno inseriti solo tramite SIDI. Bene, ma deve essere garantito il suo funzionamento
24/01/2018 Le scuole non sono più costrette a lavorare per l’INPS. La FLC CCGIL da tempo ha chiesto un forte investimento sulla funzionalità SIDI.
-
Contratto scuola, Sinopoli (FLC CGIL): “Ecco cosa serve per chiudere subito. I fondi della legge 107/15 nello stipendio”
22/01/2018 L’intervista al Segretario generale della FLC CGIL pubblicata su Tecnica della Scuola.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: all’ARAN qualche passo in avanti, ma resta ancora molto da fare
17/01/2018 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: confronto sulle relazioni sindacali. Passi avanti, ma obiettivi ancora distanti
17/01/2018 L’ARAN ha presentato un nuovo testo con alcune aperture alle richieste dei sindacati, anche se resta forte la distanza sulle materie oggetto di contrattazione integrativa. Di prossima discussione la sezione sulle sanzioni disciplinari.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo incontro all’ARAN sulla sezione Scuola
15/01/2018 Affrontate alcune questioni preliminari relative alle relazioni sindacali e al sistema delle sanzioni disciplinari dei docenti. Contrattazione di istituto e tutela della libertà di insegnamento sono principi intangibili.
-
Svolgimento delle visite fiscali e accertamento delle assenze dal servizio per malattia: pubblicato il Regolamento
15/01/2018 Invariate le fasce orarie di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 compresi giorni non lavorativi e festivi.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: il confronto continua. Trattativa aggiornata al 15 gennaio
11/01/2018 Nessuna proposta sugli aspetti economici da parte dell’ARAN, che resta in attesa di conoscere le annunciate integrazioni all’Atto di Indirizzo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’incontro all’ARAN sulla sezione Scuola
11/01/2018 È iniziato giovedì 11 gennaio il confronto sul rinnovo contrattuale. L’ARAN ha presentato una bozza di testo. La discussione si è incentrata sul metodo di lavoro.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: confronto su relazioni sindacali e risorse
04/01/2018 La trattativa prosegue la prossima settimana. La FLC chiede garanzia sugli aumenti medi di 85 euro, l’ampliamento degli spazi di contrattazione, il superamento delle leggi 107 e Brunetta.
-
Concorso dirigenti scolatici: in Molise presentate quasi 300 domande
03/01/2018 Il 7,5% dei docenti che avevano titolo hanno presentato domanda. Si tratta del dato più alto rispetto a tutte le regioni d’Italia.
-
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola
03/01/2018 Una prima scheda di lettura sulle principali novità. Confermata la norma sulle supplenze ATA e sui DSGA, istituito un fondo ad hoc per la valorizzazione professionale e per la stabilizzazione dell’organico docenti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: il secondo incontro di trattativa all’ARAN
03/01/2018 La FLC CGIL: confronto serrato per una proficua chiusura del negoziato; ogni questione relativa al rapporto di lavoro e alle relazioni sindacali dovrà essere regolata dal contratto. Non accetteremo nessun arretramento, gli 85 euro medi una base per aprire il confronto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa