Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: il MIUR trasmette un aggiornamento del Piano dei conti
08/02/2019 La FLC CGIL ha protestato col Ministero per l’intempestivo intervento a Programma Annuale già impostato e per la mancanza d’informativa sindacale.
-
Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande per scuola e AFAM
06/02/2019 L’INPS ha aperto le funzioni per l’accesso all’assegno pensionistico. In una scheda i contenuti del decreto legge e la tabella con i requisiti anche per le altre disposizioni pensionistiche.
-
La FLC CGIL insieme ai sindacati confederali scuola è contro questa autonomia differenziata
06/02/2019 Le ragioni della nostra dura presa di posizione esposte in due lettere inviate a Governo e Parlamento. La concessione di ulteriori e particolari forme di autonomia alle regioni è un’operazione pericolosa da fermare subito e senza indugi.
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: le spese per trasferirsi ai corsi di formazione posti a carico di DS e DSGA
31/01/2019 La FLC CGIL è intervenuta col Ministero che deve assicurare alle scuole gli opportuni finanziamenti per garantire la partecipazione del personale alla formazione.
-
Cgil, Cisl, e Uil: 9 febbraio manifestazione nazionale in piazza San Giovanni
31/01/2019 Corteo da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni. Concludono Landini, Furlan e Barbagallo.
-
Pensione con quota 100: un provvedimento atteso ma che non modifica la Legge Fornero
28/01/2019 Necessari cambiamenti strutturali che investano nel futuro pensionistico dei giovani e che consentano a tutti i lavoratori un’uscita flessibile dal lavoro.
-
Personale scolastico da inviare all’estero: le nostre schede di lettura dei bandi (DM 2020 e DM 2021)
15/01/2019 Tre schede di sintesi che consentono la lettura puntuale dei bandi e facilitano la compilazione delle domande in IstanzeOnLine.
-
Iscrizioni scuola 2019/2020: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
13/01/2019 È possibile iscriversi dal 7 al 31 gennaio 2019. Nel nostro fascicolo le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
Su 'Quota 100' e liquidazioni il governo rischia di penalizzare drammaticamente lavoratrici e lavoratori dell'Istruzione. Se non cambia, sarà mobilitazione
11/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Decreto semplificazione: gli emendamenti proposti sul concorso DSGA e sul nuovo Regolamento di contabilità
10/01/2019 La FLC CGIL ha presentato alcuni emendamenti per il bando di concorso DSGA e chiesto di rinviare di un anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento di contabilità.
-
Personale scolastico da inviare all’estero: pubblicati i bandi per la selezione dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale amministrativo
09/01/2019 Le domande devono essere presentate entro il 28 gennaio. I bandi emanati senza procedere all’incontro richiesto dai sindacati confermano le diverse criticità denunciate dalla FLC CGIL.
-
Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: la circolare applicativa
07/01/2019 Recepite in parte le osservazioni della FLC CGIL, che aveva espresso il suo disaccordo su alcuni punti, tra i quali quello sull’inaccettabile intervento dei revisori dei conti in merito alla didattica e quello sulla piccola manutenzione e riparazione.
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
Iscrizioni anno scolastico 2019/2020: pubblicata la circolare. Domande dal 7 al 31 gennaio 2019
30/12/2018 Anche quest’anno la scuola dell’infanzia esclusa dalla procedura online
-
Legge di bilancio 2019: le misure per la scuola dopo le correzioni imposte dall’Europa
29/12/2018 Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
Comparto Istruzione e Ricerca: firmata l’ipotesi di contratto dell'area dirigenziale
14/12/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Firmata l’ipotesi del primo contratto dell’Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”
14/12/2018 Soddisfazione della FLC CGIL per la riconduzione di significative materie al tavolo negoziale.
-
Concorso dirigenti scolastici: il 13 dicembre si svolgerà la prova scritta suppletiva
11/12/2018 La partecipazione è riservata ai candidati della Sardegna e a tutti quelli ammessi con riserva dal giudice. Ancora in forse la conclusione del concorso entro il corrente anno scolastico.
-
Valutazione dei dirigenti scolastici: conclusa la fase delle interlocuzioni, confermato il giudizio negativo sulla procedura in atto
07/12/2018 Moltissimi i riscontri dell’insoddisfazione dei dirigenti scolastici per una valutazione profondamente sbagliata nelle modalità e nei contenuti. Le ragioni del dissenso della FLC CGIL in un ordine del giorno della Struttura di comparto nazionale dei dirigenti scolastici.
-
Le responsabilità del Dirigente scolastico nel governo della scuola pubblica. Resoconto dei lavori
06/12/2018 La web cronaca della prima e seconda giornata del convegno tenutosi a Firenze il 22 e 23 novembre 2018.
-
Pensionamenti scuola: predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL un volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2019
04/12/2018 Un valido strumento per orientarsi nelle maglie della legislazione.
-
A Foggia lo sportello “Amministrativamente CONTANDO!”
03/12/2018 La FLC CGIL attiva un nuovo servizio di supporto per i propri iscritti, sulle questioni amministrativo-contabili.
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione al termine dell’a.s. 2018/2019: l’elenco delle classi terminali e le risorse attribuite
29/11/2018 Nel nuovo esame saranno impegnate 23.687 classi per le quali è previsto un contributo a titolo di acconto di 94.748.000 euro.
-
Esami di Stato, formazione e informazione per dirigenti scolastici e coordinatori delle scuole paritarie del secondo ciclo
29/11/2018 Per famiglie, studenti e scuole le preoccupazioni sono ancora tante.
-
Contratto area dirigenziale istruzione e ricerca: la mancata certificazione del FUN 2017/2018 ostacola la conclusione della trattativa
28/11/2018 Tutte le organizzazioni sindacali denunciano la situazione di stallo e sollecitano il superamento degli ostacoli che si frappongono alla chiusura della trattativa.
-
La solidarietà dei partecipanti al Convegno Nazionale dei dirigenti scolastici alla collega di Terni: le scuole non devono diventare terreno di scontro e propaganda politica
27/11/2018 La serenità dell’attività scolastica deve essere rispettata da tutti, politici compresi.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa