Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Domande di pensione personale scuola: finora sono state lavorate 41.999 domande su 47.510
30/07/2019 Seconda informativa del MIUR. Continua il lavoro delle sedi INPS per assicurare la certificazione di tutti. Rivendichiamo tempi adeguati alle scadenze della scuola.
-
Concorso dirigenti scolastici: informativa sull’approvazione della graduatoria nazionale e sull’assegnazione dei vincitori agli Uffici Scolastici Regionali
23/07/2019 A conclusione del concorso 3.420 risultano gli idonei, 2.900 i vincitori. Dalla graduatoria saranno assunti in ruolo dal 1° settembre 2019 1.989 neo dirigenti, compresi i 7 per il Friuli di lingua slovena.
-
Abolizione chiamata diretta: dopo il caterpillar del contratto la legge mette la parola fine a una norma odiosa
18/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato sospende la sentenza di annullamento del Tar
12/07/2019 Riconosciuto prevalente l’interesse pubblico a garantire la conclusione della procedura e il regolare funzionamento del servizio nazionale di istruzione.
-
Il Governo chiede la delega per riformare gli organi collegiali. Senza criteri, senza confronto
12/07/2019 È il cosiddetto ddl per la semplificazione e la codificazione in materia di istruzione. Previsto anche il riordino dell’attività sportiva studentesca.
-
Firmato definitivamente all’Aran il contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2016/2018
08/07/2019 A sette mesi dalla firma dell’ipotesi, si chiude il CCNL 2016/2018. Dopo 10 anni dal precedente, la dirigenza scolastica ha finalmente un nuovo contratto.
-
“Prima del primo giorno”. Progettare l’agenda di settembre del dirigente scolastico
05/07/2019 Il calendario delle iniziative di accoglienza che la FLC CGIL e Proteo Fare Sapere rivolgono ai neo dirigenti scolastici.
-
Contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca”: l’8 luglio la firma definitiva
04/07/2019 A sette mesi dalla firma dell’ipotesi, finalmente arrivata la convocazione dell’Aran per la sottoscrizione del contratto che prevede per i dirigenti l’equiparazione della retribuzione di posizione parte fissa a quella degli altri dirigenti dell’area Istruzione e Ricerca.
-
"Entro luglio sapremo se avremo i nuovi presidi. O da settembre la situazione nelle scuole sarà drammatica"
03/07/2019 Roberta Fanfarillo, responsabile dei dirigenti scolastici per la Flc Cgil, parla ad Huffpost dopo che il Tar ha bloccato il concorso. "Noi tuteleremo chi ha superato le prove"
-
Concorso dirigenti scolastici: l’attesa sentenza del TAR annulla la procedura
03/07/2019 La presenza di commissari in situazione di incompatibilità nella seduta che ha stabilito i criteri di correzione ha determinato per il tribunale amministrativo l’illegittimità dell’operato di tutte le commissioni.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
A Cuneo dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
28/06/2019 Il ricorso al giudice del lavoro è stato promosso dalla FLC CGIL provinciale.
-
Collocamento fuori ruolo e comandi dirigenti scolastici e personale docente per il triennio 2019-2022
18/06/2019 Emanata la nota per comandi ex lege 448/1998 per assegnazione agli uffici MIUR per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Scadenza il 29 giugno.
-
Le scuole non sono settori particolarmente esposti alla corruzione. Ai dirigenti scolastici non si deve applicare la rotazione degli incarichi
11/06/2019 Il MIUR integra la circolare sulla mobilità dei dirigenti scolastici raccomandando ai Direttori Regionali di attenersi alle precisazioni dell’ANAC.
-
Dirigenti scolastici: conferimento incarichi dirigenziali anno scolastico 2019/2020
07/06/2019 Il MIUR invia agli USR le indicazioni operative con un riferimento alla rotazione degli incarichi.
-
Nuovi percorsi di Istruzione professionale: emanata circolare MIUR sulla valutazione intermedia del biennio
05/06/2019 Il chiarimento, molto atteso, giunge solo a pochi giorni dalle operazioni dei Consigli di classe e a ridosso delle operazioni di scrutinio
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Conferimento incarichi dirigenziali a.s. 2019/2020: incontro di informativa al Miur
30/05/2019 In attesa della firma definitiva del CCNL che prevede il confronto sui criteri generali per il conferimento degli incarichi, le indicazioni restano quelle degli anni precedenti. Fissata al 20 giugno 2019 la scadenza per le domande di mobilità.
-
Pensioni: informativa sulle domande finora acquisite al Sidi
29/05/2019 La FLC chiede di conoscere l'esatta situazione dello stato di lavoro delle domande rivendica la piena disponibilità dei posti di quota 100 per mobilità e stabilizzazioni.
-
Inclusione scolastica: il Consiglio dei Ministri approva la revisione del decreto legislativo 66/17
27/05/2019 Numerose le novità che potranno essere introdotte già dal prossimo primo settembre.
-
Rendicontazione sociale 2019 e rapporto di autovalutazione per il triennio 2019-2022. Incontro di informativa al Miur
22/05/2019 In arrivo la circolare contenente le indicazioni operative alle scuole. Chiesto dalla FLC CGIL un differimento delle scadenze.
-
#liberidinsegnare #liberidimparare. Il 24 maggio iniziativa nazionale a Palermo dei sindacati “Istruzione e Ricerca”
21/05/2019 La libertà di insegnamento è un bene fondamentale e indispensabile in ogni società democratica.
-
Concorso dirigenti scolastici: informativa al Miur sulla prova orale
17/05/2019 In una Direttiva del Presidente della Commissione il protocollo da seguire nello svolgimento dei colloqui.
-
Dirigenti scolastici: confronto al MIUR sulle problematiche della dirigenza e in piazza la protesta contro il DDL concretezza
17/05/2019 Parziali e non completamente soddisfacenti le risposte dell’Amministrazione. Continua la mobilitazione dei dirigenti scolastici.
-
DDL Concretezza: sit in di protesta dei dirigenti scolastici
15/05/2019 La norma che introduce i controlli biometrici anche per i dirigenti scolastici e il personale ATA sta per essere approvata anche dal Senato. Respinte dalla Commissione Lavoro tutti gli emendamenti volti ad escludere il personale del comparto della conoscenza.
-
Elezioni 26 maggio 2019: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
13/05/2019 Il funzionamento scolastico e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA in occasione del voto. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: si aprono le trattative
09/05/2019 La prima convocazione al MIUR nel pomeriggio del 13 maggio.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa