Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Dirigenti scolastici: intesa MIUR-sindacati su sicurezza, FUN e valutazione
29/10/2019 L’impegno del vertice politico del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. La soddisfazione della FLC CGIL per un’intesa che assume le storiche rivendicazioni della categoria.
-
Atto unilaterale di un dirigente scolastico: sentenza di condanna del Giudice del lavoro
25/10/2019 Accolte le ragioni di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS.
-
La sicurezza nelle scuole deve diventare una priorità per il Paese. Non basta il cordoglio, occorrono azioni concrete!
25/10/2019 La comunità educante non deve essere lasciata sola ad affrontare il tema della mancanza di sicurezza degli edifici e delle sue tragiche conseguenze. È necessario l’impegno straordinario di tutti.
-
Lettera aperta della FLC CGIL alle scuole su Passweb/INPS
18/10/2019 Abbiamo sollecitato il MIUR e l’INPS nazionale a un incontro urgente sulla questione Passweb. Alle segreterie scolastiche non vanno assegnati doveri estranei alle loro specifiche competenze.
-
Sindacati Brindisi: pratiche pensionistiche a carico delle segreterie, chiesta la sospensione delle attività formative in collaborazione con INPS
18/10/2019 Netta contrarietà all’impiego del personale amministrativo per lo svolgimento di nuove pratiche pensionistiche sull’applicativo Nuova PassWeb.
-
Sindacati Emilia Romagna: nuovo applicativo passweb, le scuole non sono obbligate a svolgere tali compiti
18/10/2019 Netta contrarietà all’impiego del personale amministrativo per lo svolgimento di nuove pratiche pensionistiche sull’applicativo Nuova PassWeb.
-
Come calcolare i fondi del MOF e per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2019/2020
17/10/2019 Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Campagna nazionale “Italia in Classe A”. La FLC CGIL è Opinion Leader
17/10/2019 Il nostro sindacato aderisce e partecipa attivamente alla campagna finalizzata alla promozione e informazione sui temi dell’efficienza energetica.
-
Responsabilità in materia di sicurezza nelle scuole: sono i dirigenti scolastici a pagare il prezzo più alto
15/10/2019 Le vicende che in questi giorni hanno coinvolto due dirigenti scolastiche rendono necessario e ineludibile un intervento di modifica del Testo Unico sulla sicurezza sul quale da anni la FLC CGIL è impegnata.
-
Dirigenza scolastica: incontro al MIUR su FUN 2017/2018 e applicazione parte economica CCNL 2019
15/10/2019 Quantificato con due anni di ritardo il FUN 2017/18 che conferma gli inaccettabili tagli imposti dal MEF. Chiesto dai sindacati l’annullamento dei tagli dell’assegno ad personam.
-
Formazione e aggiornamento del personale docente e ATA: su privacy e sicurezza
02/10/2019 Orientarsi tra obblighi normativi e diritti contrattuali. Due interessanti pronunciamenti dei giudici.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Il serrato confronto con il MIUR ferma i controlli biometrici nei settori dell’Istruzione
30/09/2019 Negli incontri con i sindacati il Ministro Fioramonti si è impegnato a modificare la norma che introduce i controlli biometrici nel comparto istruzione. Un primo passo per la completa revisione dell’intervento legislativo autoritario del precedente governo.
-
Fondi MOF alle scuole 2019/2020: sottoscritta l’Ipotesi di CCNI
27/09/2019 Ribadito l’utilizzo delle economie degli anni precedenti senza vincolo di destinazione e il diritto dei supplenti ad accedere al cosiddetto “bonus docenti”.
-
Incontro con il Ministro Fioramonti: emergenza precariato, contratto con stipendi europei, nessuna autonomia differenziata e stop ai controlli biometrici
17/09/2019 Il Ministro si impegna a portare avanti il decreto precari e a investire nei settori dell’istruzione. Nei prossimi giorni il primo banco di prova sarà la bozza del decreto.
-
17 settembre, le organizzazioni sindacali incontrano Fioramonti. Al neo ministro chiederemo di credere nella scuola
16/09/2019 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2019/2020
16/09/2019 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Calendario scolastico 2019/2020: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
12/09/2019 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
17 settembre: i sindacati del comparto Istruzione e Ricerca convocati dal neo ministro Fioramonti
10/09/2019 Al centro dell’incontro avvio dell’anno scolastico e contrasto al precariato.
-
Consiglio di classe: la funzione di presidente, segretario e coordinatore
10/09/2019 Una scheda aggiornata per fare il punto.
-
Contratto Dirigenza
01/09/2019 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI).
-
Auguri di buon anno scolastico 2019/2020
01/09/2019 Il nostro Segretario generale Francesco Sinopoli rivolge il suo personale messaggio alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola.
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Concorso dirigenti scolastici: informativa sulla gestione delle rinunce
28/08/2019 Il MIUR comunica ai sindacati l’intenzione di procedere allo scorrimento della graduatoria a seguito delle rinunce all’incarico. Chiesto dalla FLC CGIL in margine all’incontro il ripristino dell’assegno ad personam dei dirigenti scolastici ex presidi incaricati.
-
Finanziamenti alle scuole: la FLC CGIL sollecita l’invio dei fondi FIS
14/08/2019 I decreti alla registrazione del MEF. Per la FLC CGIL un comportamento vergognoso che non rispetta il CCNL e il lavoro delle scuole.
-
Concorso dirigenti scolastici: pubblicata la graduatoria di merito e avviata la procedura di assegnazione ai ruoli regionali dal 1° settembre 2019 per i primi 1.984 vincitori
01/08/2019 La scelta sarà effettuata attraverso la piattaforma on line POLIS dal 1° al 4 agosto 2019.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Concorso dirigenti scolastici: confronto sui criteri di attribuzione dell’incarico dirigenziale
31/07/2019 Fermo dissenso della FLC CGIL alla valutazione delle attitudini e capacità professionali dei candidati desunte dai dati in possesso dell’amministrazione, chiesto il rigoroso rispetto della graduatoria di merito.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa