Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Bonus docenti: con la legge di bilancio 2020 sono integralmente ripristinate le prerogative sindacali
16/01/2020 Alla luce della nuova normativa chiediamo l’avvio di un tavolo negoziale nazionale al Ministero dell’Istruzione.
-
Elezioni regionali 26 gennaio 2020: le norme sui permessi
14/01/2020 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto.
-
Elezioni regionali 26 gennaio 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/01/2020 Il voto in Emilia Romagna e Calabria: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Pensionamenti scuola: entro il 10 gennaio 2020 la presentazione delle domande di cessazione
07/01/2020 La proroga è il risultato dell’iniziativa presa nei giorni scorsi dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati della scuola.
-
Importanti novità in materia pensionistica nella legge di bilancio per il 2020: prorogati i termini per la maturazione dei requisiti per l’Opzione donna e l’Ape sociale
02/01/2020 Il MIUR dovrà intervenire per il personale della scuola e dell’AFAM con apposite indicazioni.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
27/12/2019 Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
Incontro al MIUR-sindacati sull’Area Dirigenziale: firmato il verbale di conciliazione
20/12/2019 Sospeso lo stato di agitazione. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione degli impegni assunti dal Ministro Fioramonti.
-
Proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti scolastici. Il Miur convoca i sindacati il 20 dicembre
19/12/2019 FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL chiedono al Ministro il rispetto dell’Intesa firmata il 29 ottobre.
-
Nascono il Forum nazionale del lavoro precario e i Forum delle professionalità
19/12/2019 I Forum saranno sedi di elaborazione e proposta per il protagonismo e le lotte dei lavoratori.
-
Legge di Bilancio: il 18 dicembre flash mob davanti al Miur del comparto “Istruzione e Ricerca”
16/12/2019 FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams proclamano lo stato di agitazione della categoria.
-
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
12/12/2019 Un valido strumento predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL per orientarsi nelle maglie della legislazione.
-
Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
12/12/2019 Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
11/12/2019 La FLC CGIL ribadisce: no passweb alle scuole e chiede un’ulteriore proroga dei termini per presentare la domanda. Prime informazioni su come andare in pensione per docenti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici.
-
Scuole Serramazzoni: continua l’incertezza sulle sedi
10/12/2019 Proclamato lo stato di agitazione, si va verso lo sciopero del personale.
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
06/12/2019 Importante sentenza che ribadisce il ruolo della rappresentanza sindacale e della contrattazione nell'istituzione scolastica.
-
“La dirigenza scolastica tra legge e contratto”, resoconto dei lavori
06/12/2019 La web cronaca della prima e seconda giornata del convegno tenutosi a Firenze il 21 e 22 novembre 2019.
-
Dirigenti scolastici. Iniziativa unitaria al MIUR su responsabilità in materia di sicurezza e problematiche retributive
05/12/2019 Continua il confronto con le forze politiche sulle problematiche professionali della dirigenza.
-
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il decreto sul periodo di formazione e prova dei neo dirigenti scolastici
03/12/2019 Per la FLC CGIL il piano del MIUR, tardivo e ancora da completare, non dovrà trasformarsi in un inutile aggravio di lavoro per i neo dirigenti scolastici.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
“Italia in Classe A”: novembre 2019, mese dell’efficienza energetica
28/11/2019 Alcuni video-learning per gli studenti, i docenti, i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Incontro MIUR-INPS-Sindacati scuola sulla circolare delle pensioni, le problematiche e le nostre proposte
27/11/2019 Tempi troppo ristretti per la presentazione della domanda, chiediamo di prorogarne la scadenza a gennaio 2020.
-
Utilizzo gestionale PASSWEB: tardivo e ancora senza esito l’incontro al MIUR
27/11/2019 È necessaria un’Intesa nazionale che garantisca il diritto dei lavoratori alla pensione, tuteli le scuole e chiarisca definitivamente che le pratiche pensionistiche sono di competenza della sola INPS.
-
Iscrizioni anno scolastico 2020/2021: pubblicata la circolare
23/11/2019 La nota non contiene sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno. Recepite in parte le nostre osservazioni.
-
La dirigenza scolastica tra legge e contratto
18/11/2019 Il 21 e 22 novembre 2019 si svolgerà a Firenze il tradizionale Convegno nazionale dei dirigenti scolastici organizzato dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere.
-
Vietato ammalarsi a scuola!
07/11/2019 Accade in un istituto comprensivo della provincia di Reggio Calabria, dove il dirigente minaccia il ricorso alle forze dell’ordine per sanzionare i lavoratori che si ammalano. La denuncia della FLC CGIL.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Campagna nazionale “Italia in Classe A”: la FLC CGIL scrive alle scuole
30/10/2019 Un ruolo attivo dei dirigenti sarà fondamentale per la buona riuscita della campagna e per far entrare il nostro Paese “in classe A” per efficienza e risparmio energetico a livello europeo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa