Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Attenzione alla connettività: non può generare altra disparità
14/03/2020 Articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
-
Emergenza Coronavirus: pubblica amministrazione, garantire solo i servizi indifferibili e privilegiare il lavoro agile
13/03/2020 Queste le indicazioni della nuova direttiva del Ministro della PA in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
Emergenza Coronavirus: scuola, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento
12/03/2020 È necessaria una moratoria di tutte le attività, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli uffici.
-
Personale ATA: ulteriori istruzioni MI su emergenza Coronavirus
10/03/2020 Finalmente trovata la soluzione per il personale che non potrà recarsi al lavoro per motivi non imputabili alla sua volontà. L’impegno della FLC CGIL a difesa del lavoro ATA. La sicurezza e la dignità del lavoro sopra ogni cosa
-
Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo
09/03/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Emergenza Coronavirus: scuola, chiarimenti su prestazione lavorativa, servizi essenziali personale ATA e riunioni organi collegiali
08/03/2020 Nota del Ministero dell’Istruzione con istruzioni operative in applicazione del DPCM 8 marzo 2020.
-
Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
08/03/2020 Il provvedimento, che sarà in vigore fino al 3 aprile, allarga le zone ad alto rischio, estendendole all’intera Lombardia e ad altre province di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Veneto. La sospensione delle attività didattiche estesa a tutte le scuole.
-
Emergenza Coronavirus: scuola, le indicazioni del Ministero dell’Istruzione
06/03/2020 Le disposizioni applicative della Direttiva 1 del 25 febbraio 2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione.
-
Emergenza Coronavirus: linee generali di orientamento dei sindacati scuola per la gestione delle attività scolastiche
06/03/2020 Le nostre indicazioni nel quadro delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
-
Coronavirus, massima collaborazione con Ministero per superare l’emergenza
05/03/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams.
-
Emergenza Coronavirus: garantita la validità dell’anno scolastico
04/03/2020 Varato un Decreto Legge contenente fra gli altri ulteriori chiarimenti per la validità dell’anno scolastico, il periodo di prova dei docenti, il diritto di recesso dalle gite e la tutela del diritto al lavoro del personale ex LSU internalizzato.
-
Emergenza Coronavirus: ulteriori provvedimenti per la scuola, l’università e l’AFAM
01/03/2020 Varato un nuovo DPCM: chiusura delle scuole in 11 comuni, sospensione delle attività didattiche nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona fino all’8 marzo.
-
Gli articoli di febbraio 2020
-
Contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus, incontro con la ministra dell’istruzione
26/02/2020 Per la FLC CGIL occorrono senso di responsabilità (da qui l’annullamento dello sciopero del 6 marzo) e linee chiare di orientamento a scuole e dirigenti scolastici. Si prosegua il dialogo con il sindacato.
-
Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà
25/02/2020 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Emergenza coronavirus: convocati i sindacati per mercoledì 26 febbraio
24/02/2020 Il Ministero dell’Istruzione fornirà l’informativa sulle misure precauzionali ed organizzative necessarie a gestire la situazione per scuole e personale.
-
Misure precauzionali per il coronavirus: si preveda la chiusura delle scuole e non soltanto la sospensione delle attività didattiche
23/02/2020 Urge un governo nazionale e un forte coordinamento per gestire la crisi in maniera uniforme. No a misure estemporanee che mettono in questione la salute dei lavoratori e il diritto all’istruzione.
-
Sciopero 6 marzo: chiediamo un piano pluriennale di 16 miliardi per la scuola
17/02/2020 No al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali. Restituiamo dignità alla scuola e stabilità al lavoro.
-
Pensioni scuola: finalmente riaprono le istanze online per l’Opzione Donna
17/02/2020 Il MIUR si adegua ai provvedimenti della legge di bilancio per il 2020.
-
6 marzo 2020: la scuola sciopera per i precari
12/02/2020 Stabilità e dignità del lavoro, reclutamento, abilitazioni, contratto gli obiettivi e le ragioni della mobilitazione.
-
Anno di prova neo dirigenti scolastici: il ministero pubblica la circolare operativa
10/02/2020 Discutibili le modalità di valutazione e il ruolo assegnato ai tutor. Denunciata dalla FLC CGIL l’assoluta mancanza di supporto nei primi cinque mesi di incarico.
-
Al ministero dell’istruzione la ministra Azzolina incontra le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici
06/02/2020 Richiamati tutti i temi del verbale di conciliazione. Pronti a riprendere la mobilitazione se non arrivano le soluzioni.
-
Riorganizzazione del Ministero: le valutazioni della FLC CGIL
04/02/2020 Ad un mese dalla nascita del nuovo ministero la FLC ha sollecitato la convocazione delle organizzazioni sindacali per cominciare ad affrontare i tanti temi aperti.
-
Soggiorni “Casa del maestro” primavera 2020, per iscritti alla gestione assistenza magistrale (ex ENAM): scadenza 17 febbraio 2020
04/02/2020 Il bando è relativo a soggiorni di 5 notti dal 9 aprile al 14 aprile 2020.
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Credenziali di accesso NoiPA: come difendersi dalle attività di phishing
27/01/2020 Le raccomandazioni per una corretta gestione della password e per proteggersi dai tentativi di phishing.
-
L’incontro con la neo Ministra dell’istruzione Azzolina segna l’avvio del confronto
22/01/2020 Sinopoli: percorsi abilitanti, TFA sul sostengo, rinnovo del contratto, mobilità e personale ATA, revisione del sistema di valutazione le priorità che non si possono rinviare. In assenza di risposte pronti a riprendere la mobilitazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa