Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Riunione del Tavolo Permanente: si riprende la discussione sulla sicurezza
04/12/2020 Per la FLC CGIL sono molti i temi da affrontare per garantire la sicurezza, ma si deve partire subito con l’adeguamento del protocollo di agosto sulla base delle esperienze e delle problematiche segnalate dalle scuole. Il Ministero fissa un primo calendario di incontri con gli uffici scolastici regionali.
-
Pensionamenti scuola: consulenza previdenziale personalizzata, i nostri servizi
01/12/2020 Entro il 7 dicembre la presentazione delle domande di cessazione dal servizio.
-
Gli articoli di novembre 2020
-
Legge di bilancio 2021: scuola, la FLC CGIL propone specifici emendamenti al DDL 2790
26/11/2020 Principali argomenti: potenziamento organici, superamento precariato, concorsi, formazione e mobilità, eliminazione ultimi residui della “buona scuola”, invalsi, sospensione attività PCTO.
-
Monitoraggio sulla Didattica digitale integrata: chiediamo di spostare il termine di inserimento dati
22/11/2020 Basta monitoraggi e richieste dati che sono già in possesso dell’amministrazione. Inaccettabile che si chieda ai dirigenti scolastici e alle segreterie di lavorare anche di domenica.
-
Didattica digitale integrata in una sede diversa da quella scolastica: facciamo chiarezza
20/11/2020 Una scheda di approfondimento chiarisce perché la DDI può essere svolta dal docente non in presenza a scuola e con quali strumenti.
-
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2021
19/11/2020 Un valido strumento predisposto da FLC, INCA e SPI CGIL per orientarsi nelle maglie della legislazione.
-
Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online
19/11/2020 È inaccettabile questa scadenza nella situazione di emergenza dettata dalla pandemia. La FLC CGIL torna a chiedere una proroga.
-
Legge di bilancio 2021: scuola, il Ministero dell’Istruzione illustra i contenuti ai sindacati
18/11/2020 Positivo nel metodo l’incontro con le organizzazioni sindacali, segno di una disponibilità al confronto. La FLC CGIL ritiene che i fondi messi in campo dalla legge di bilancio siano ancora lontani dalle reali necessità per il rinnovo del contratto e per la riqualificazione del sistema scolastico.
-
Dirigenti scolastici: imminente la firma del decreto che assegna agli USR i 13 milioni del decreto rilancio. Ma le risorse non bastano a mantenere le retribuzioni percepite nel 2017/18 e 2018/19
18/11/2020 Il finanziamento una tantum del ministero garantirà il mantenimento della retribuzione di posizione parte variabile e il pagamento delle reggenze. Fortemente decurtata la retribuzione di risultato.
-
Legge di Bilancio 2021: sindacati scuola convocati al MI il 18 novembre
18/11/2020 Rimettere al centro della discussione un piano straordinario di investimenti in istruzione e il rinnovo del Ccnl
-
Il punto sui “lavoratori fragili” e “loro possibile utilizzo”
17/11/2020 Ancora del tutto insoddisfacente il trattamento riservato al personale a tempo determinato. Fac simile domanda di utilizzo in altri compiti/mansioni.
-
Didattica digitale integrata a scuola: orario e recuperi, come orientarsi
13/11/2020 Una scheda di approfondimento per rispondere ai dubbi e fare chiarezza su riduzione unità orarie, recuperi e pause.
-
Iscrizioni alunni anno scolastico 2021/2022: il ministero illustra la circolare
11/11/2020 I sindacati convocati in videoconferenza per l’informativa sulla nota di prossima pubblicazione. Salvo modifiche, le domande dovranno essere presentate dal 4 al 22 gennaio 2021.
-
Didattica digitale integrata a scuola: una scheda di lettura per fare chiarezza
10/11/2020 Un approfondimento dell’ipotesi di Contratto Integrativo sulla DDI e sui principali contenuti della nota del Ministero dell’Istruzione del 9 novembre 2020.
-
Scuola: obbligo delle mascherine, a partire dai 6 anni, anche quando si è seduti al banco
09/11/2020 In considerazione dell’andamento epidemiologico, il CTS conferma l’opportunità di attenersi alla misura adottata, ad eccezione dei bambini della scuola dell’infanzia e degli alunni con patologie o disabilità incompatibili.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Sicurezza a scuola: incontro tra Ministero dell’Istruzione e sindacati
30/10/2020 Necessario un forte coordinamento fra centri ministeriali e istituzioni del territorio. Copertura integrale delle spese per l’organico COVID. La clausola risolutiva va tolta anche dai contratti ATA. Il 6 novembre il prossimo incontro.
-
Cgil e FLC, garantire a tutti diritto a istruzione e rimettere al centro relazioni sindacali con confronto permanente
30/10/2020 Comunicato stampa congiunto Cgil nazionale - FLC CGIL.
-
Scuola: Cgil, FLC CGIL, serve confronto in sede politica su didattica digitale integrata
26/10/2020 Comunicato stampa congiunto CGIL Nazionale e FLC CGIL
-
Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata
19/10/2020 La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI.
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
Scuola: didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti?
13/10/2020 Online la presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
-
Alunni con gravi patologie o immunodepressi: pubblicata l’ordinanza
13/10/2020 Le scuole potranno attivare interventi di didattica a distanza per garantire contestualmente diritto allo studio e alla salute.
-
Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine
08/10/2020 La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria.
-
“Didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti”. Martedì 13 ottobre, presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio
08/10/2020 Le criticità affrontate dagli insegnanti e le proposte del sindacato su come regolare contrattualmente la Didattica digitale integrata.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
29/09/2020 A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici