Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Dirigenti scolastici: avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
15/04/2023 L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi.
-
Dotazioni organiche dirigenti scolastici a.s. 2023/2024: informativa al ministero
14/04/2023 Continua il decremento delle scuole e degli organici dei dirigenti scolastici soprattutto nelle regioni del sud. Aumentano le scuole sottodimensionate. Diminuiscono le prospettive di un celere rientro per i dirigenti scolastici fuori regione.
-
La scuola declassata
12/04/2023 Autonomia differenziata e dimensionamento rappresentano una minaccia per l’istruzione democratica. A farne le spese soprattutto il Sud e le aree più fragili.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Si è svolto l’atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l’aggiornamento sulle risorse del FUN
31/03/2023 Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale sull’armonizzazione delle retribuzioni.
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
28/03/2023 Graziamaria Pistorino ci spiega quali potrebbero essere le conseguenze per il sistema scolastico nazionale.
-
Solidarietà dei sindacati al dirigente scolastico aggredito a Cesena
27/03/2023 Comunicato unitario della FLC CGIL Forlì-Cesena, CISL Scuola ROMAGNA, UIL Scuola Forlì-Cesena, SNALS Forlì-Cesena.
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
24/03/2023 Da Firenze a Pennabilli prosegue in Italia l’ingerenza della politica nelle prerogative dei dirigenti scolastici.
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
14/03/2023 Ricevuta dal Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto una delegazione dei partecipanti. Impegno dell’Amministrazione a trovare nell’immediato una soluzione.
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
14/03/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Esame di Stato secondo ciclo di istruzione: il CSPI esprime il suo parere sullo schema di ordinanza
08/03/2023 Dopo le deroghe dovute allo stato di emergenza, si ritorna alla procedura ordinaria prevista dal decreto legislativo 62/2017, con la sola eccezione della non obbligatorietà dei PCTO ai fini dell’ammissione. Novità anche per la seconda prova degli istituti professionali.
-
“Istruzione: diritto incondizionato universale e risorsa sociale”, rivedi la diretta
02/03/2023 Online la registrazione video dell’iniziativa che la CGIL ha voluto organizzare nell’ambito del percorso congressuale per fare il punto sulla tematica dell’istruzione.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
V Congresso FLC CGIL in 90 secondi
17/02/2023 I volti e le emozioni: il racconto per immagini del nostro ultimo congresso nazionale a Perugia del 14, 15 e 16 febbraio 2023.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa ha affrontato le tematiche del settore scuola
08/02/2023 La FLC CGIL chiede il rafforzamento delle relazioni sindacali di livello nazionale, regionale e di scuola.
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
01/02/2023 Materiali di supporto per affrontare nel modo giusto il problema delle assenze del personale della scuola.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
31/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
27/01/2023 Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
26/01/2023 L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
Reclutamento dirigenti scolastici. Si torna ai concorsi regionali
17/01/2023 Mentre l’iter del concorso nazionale non si è ancora concluso e più di mille dirigenti aspettano di rientrare nella loro regione, con la pubblicazione del nuovo Regolamento il Ministero cambia per l’ennesima volta la procedura e punta sul reclutamento regionale. Ora si attende la pubblicazione del Bando.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Covid-19, convertito in legge il decreto “rave”: confermato il forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
31/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il provvedimento entra in vigore nel momento in cui la pandemia globale rialza la testa.
-
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
30/12/2022 Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
30/12/2022 Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
15/12/2022 La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
14/12/2022 Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici