Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di maggio 2016
-
Utilizzazioni scuola 2016-2017: il Miur convoca i sindacati
27/05/2016 Martedi 31maggio alle ore 16.30.
-
La denuncia della FLC CGIL per il riconoscimento dell’anzianità dei DSGA in ruolo dal 2000 è all’esame della Commissione Europea
26/05/2016 Continua l'iniziativa FLC contro l'ingiustizia subita dai DSGA "temporizzati".
-
Posizioni economiche del personale ATA: finalmente trasmesse e accettate dal MEF
26/05/2016 Il MIUR ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che hanno avuto termine positivamente la ricognizione e la trasmissione al MEF delle posizioni economiche finora non pagate.
-
Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati
26/05/2016 In dirittura d’arrivo immissioni in ruolo e proroga delle supplenze oltre il 30 giugno. Disponibilità del MIUR ad attivare un tavolo di confronto permanente.
-
Personale ATA: in via di sblocco le immissioni in ruolo, prorogate le supplenze oltre il 30 giugno, pagate finalmente le posizioni economiche
26/05/2016 Si chiude così positivamente una questione che ha tenuto con il fiato sospeso collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e personale precario.
-
Chi sostituisce il DSGA ha diritto alla certezza della retribuzione
25/05/2016 La Consulta dichiara illegittima la legge di stabilità 2013 che decurta l’indennità di funzioni superiori. Rafforzata la vertenza legale della FLC CGIL.
-
Problematiche ATA: il MIUR convoca i sindacati per il 26 maggio
24/05/2016 È una prima stringata risposta da parte ministeriale dopo le nostre incessanti richieste d’incontro col Ministro e col Capo Dipartimento del Personale. Per rafforzare le ragioni del personale ATA è basilare partecipare allo sciopero del 20 maggio prossimo.
-
Apertura estiva delle scuole, zero euro per il personale ATA e altre responsabilità per i dirigenti scolastici!
19/05/2016 Parte dal 1^ luglio 2016 il progetto “Scuola al centro” e il MIUR stanzia 10 milioni di euro per attività extra scolastiche da svolgere in collaborazione con enti locali, associazioni e cooperative. Ancora una volta il personale ATA sarà obbligato nelle attività di supporto, ma tagliato fuori dai benefici economici. Anche per questo si sciopererà il 20 maggio prossimo!
-
Ricorso piano straordinario di immissioni in ruolo: il Tar Lazio rinvia l’udienza al 6 ottobre
19/05/2016 L’iniziativa legale, promossa anche dal nostro sindacato, riguarda alcune tipologie di personale docente e ATA precario della scuola.
-
Personale ATA: a Firenze assemblea sindacale regionale dei DSGA
18/05/2016 Sarà l’occasione per fare il punto sulle diverse tematiche contenute nella piattaforma dello sciopero del 20 maggio.
-
Sciopero scuola 20 maggio: le modalità di adesione
17/05/2016 Online una scheda di approfondimento dei sindacati scuola con le regole e le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero.
-
Progetto Help desk: il Miur chiede alle scuole di aiutarsi e resta a guardare
17/05/2016 La piattaforma operativa non consente un dialogo con l’amministrazione ma solo tra scuole. Il reciproco aiuto esiste già, ma le scuole chiedono che sia il Ministero ad assumersi la responsabilità di supportarle nella difficile gestione delle procedure quotidiane.
-
Finanziamenti alle scuole: si avvia la trattativa sui criteri per la ripartizione delle risorse MOF 2016/2017
16/05/2016 689,21 milioni di euro di MOF da ripartire secondo i nuovi parametri dettati dall’istituzione dell’organico potenziato. La FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono di considerare la dotazione organica complessiva, compreso l’organico di fatto docenti e ATA.
-
Salute e sicurezza nella scuola pubblica: il 16 maggio a Firenze seminario nazionale
13/05/2016 L’analisi e le proposte del sindacato per la tutela dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale ATA.
-
Sciopero scuola 20 maggio: le ragioni per aderire
11/05/2016 I documenti presentati dai sindacati in una conferenza stampa contengono i punti caldi sui quali è stato proclamato lo sciopero.
-
Sciopero scuola 20 maggio: conferenza stampa dei sindacati mercoledì 11 maggio
06/05/2016 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Scuola: anticipato al 20 maggio lo sciopero
02/05/2016 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Sciopero scuola, sarà scelta una data diversa dal 23 maggio, giornata di commemorazione della strage di Capaci
30/04/2016 Il comunicato unitario di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal.
-
PON Per la Scuola: pubblicati due manuali operativi
29/04/2016 Riguardano l’avviso sugli “Ambienti digitali” e l’iscrizione alla formazione dedicata ai dirigenti scolastici e DSGA.
-
Sciopero della scuola il 23 maggio. Primo punto il rinnovo del contratto
28/04/2016 Proclamato unitariamente da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS. Il 28 aprile davanti al Parlamento i lavoratori della scuola hanno presentato il loro cahier des dolenceas e le loro proposte.
-
23 maggio sciopero generale della scuola
28/04/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Rinnovare il contratto, valorizzare tutte le professionalità. Domani 28 aprile manifestazione a Roma
27/04/2016 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal domani in Piazza Montecitorio per la #scuolavera.
-
Mobilità scuola 2016/2017: personale ATA, entro il 16 maggio le domande
26/04/2016 Direttori dei servizi, collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici presentano domanda online. Nella nostra guida la sintesi della normativa, utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
Prove INVALSI: chiesto un incontro al Miur sulle attività aggiuntive del personale coinvolto
21/04/2016 Necessari i chiarimenti sul lavoro aggiuntivo di docenti e ATA nelle operazioni connesse alle prove nazionali. I tempi sono ristretti, l’inizio è previsto per il 4 maggio.
-
Mobilità scuola 2016/2017: chiesta la proroga per la presentazione delle domande
20/04/2016 Nei giorni scorsi, il blocco del sistema ha impedito l’accesso alle operazioni. Necessario almeno un paio di giorni lavorativi in più rispetto alla prevista scadenza.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno