Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Lavoratori fragili: il ministero fornisce le indicazioni operative per la sorveglianza sanitaria e per la gestione degli inidonei
14/09/2020 Il personale di ruolo inidoneo potrà essere utilizzato in compiti diversi o fruire della malattia. I tempi determinati potranno fruire solo della malattia: abbiamo denunciato questa discriminazione e chiediamo un intervento del parlamento per riconoscere parità di trattamento ai precari.
-
Gli emendamenti della FLC al Decreto Legge 104/20
10/09/2020 Lavoro agile, valutazione nella scuola primaria, nomine dei supplenti dal primo giorno di assenza, procedure concorsuali semplificate per i facenti funzioni di DSGA, i precari storici e i docenti specializzati nel sostegno.
-
Concorso DSGA: differita al 15 settembre la riunione al MI sul piano di formazione per i neoassunti
10/09/2020 La riunione prevista per il 10 settembre è stata rinviata a martedì 15.
-
Utilizzazione dei lavoratori fragili
10/09/2020 Il Ministero dopo numerosi solleciti convoca i sindacati.
-
Concorso DSGA: convocazione al MI sul piano di formazione per i neoassunti
09/09/2020 L’incontro di informativa è previsto per il 10 settembre 2020.
-
Un nuovo decreto per affrontare l’emergenza scolastica
09/09/2020 Si interviene, ormai alla vigilia dell’apertura delle scuole, su trasporto scolastico, edilizia scolastica, congedi in caso di quarantena del figlio. Discriminati i lavoratori della scuola.
-
La scuola è la priorità del Paese. Video intervista di Collettiva a Francesco Sinopoli
09/09/2020 I nodi ancora da sciogliere per la riapertura delle scuole nelle parole del Segretario generale della FLC CGIL
-
Scuole in sicurezza e garanzia del diritto allo studio: ancora troppi i problemi da risolvere, prima di tutto le cattedre vuote
08/09/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dare senso pedagogico alla ripartenza nelle scuole
08/09/2020 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Associazione Proteo Fare Sapere
-
Scuola: supplenze 2020/2021, pubblicata la circolare
07/09/2020 Diverse le modifiche introdotte su richiesta dei sindacati nella parte relativa alla docenza. Per gli ATA confermate le stesse disposizioni dello scorso anno.
-
Scuola: supplenze 2020/2021, ecco cosa si prevede in caso di rinuncia
05/09/2020 Dal confronto con i sindacati emergono dei chiarimenti importanti in vista delle nomine.
-
Aumenti stipendi DSGA, serve atto di indirizzo e un contratto all’ARAN
05/09/2020 Intervista a Anna Maria Santoro (FLC CGIL)
-
Scuola: supplenze 2020/2021, informativa del ministero
04/09/2020 Richiesto intervento per la correzione degli errori di attribuzione dei punteggi nelle GPS e diverse integrazioni alla circolare al fine di tutelare i lavoratori e chiarire le regole di attribuzione delle supplenze.
-
Scuola: come calcolare i fondi del MOF dell’a.s. 2020/2021
04/09/2020 Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Priorità alla scuola: il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
03/09/2020 Per riaffermare il ruolo centrale dell'istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund.
-
Personale ATA ex LSU: indicazioni per far partire dal 1^ settembre i contratti sulle 18 ore aggiuntive
02/09/2020 I contratti aggiuntivi - che dovranno essere cartacei - saranno attivati presso la sede di titolarità con scadenza 31 dicembre 2020. Grazie ai solleciti della FLC CGIL il servizio è potuto partire per tempo dal 1^ settembre, come previsto dalla norma.
-
Anno scolastico 2020/2021: il messaggio del Segretario Generale FLC CGIL
01/09/2020 Francesco Sinopoli scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico
-
Riapertura delle scuole: una nota di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere
01/09/2020 Con le scuole aperte riparte una delle istituzioni più importanti della Repubblica
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
31/08/2020 Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
Scuola: assunzione con contratto a tempo indeterminato e compatibilità con altre esperienze lavorative
28/08/2020 Una scheda per orientarsi. La possibilità di aspettativa, il diverso regime per il part-time, i casi di fruizione di borse di studio o assegni di ricerca e l’esercizio della libera professione con iscrizione all’albo.
-
Avvio anno scolastico: deludente il primo confronto MI-Sindacati sulle misure contenute nel Protocollo sulla ripartenza
27/08/2020 Molte le criticità ancora non risolte per la riapertura delle scuole. Il Ministero non rispetta gli impegni sottoscritti nel Protocollo.
-
DSGA: webinar su nomina in ruolo e primi passi da compiere nella scuola
25/08/2020 Il webinar si terrà attraverso la piattaforma Google meet, il 25 agosto, dalle 16:00 alle 18:30
-
Personale ATA ex LSU: trasmissione agli USR del CCNI sulla mobilità straordinaria e le indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande
24/08/2020 Le domande potranno essere presentate in modalità esclusivamente cartacea tra il 25 ed il 31 agosto 2020 alla scuola di titolarità e indirizzate all’Ambito territoriale dell’USR presso il quale si chiede il trasferimento.
-
Incontro con la ministra Azzolina e il commissario straordinario per la ripartenza sui criteri di assegnazione dei banchi monoposto. La FLC CGIL propone criteri chiari ed oggettivi e dice basta ai monitoraggi
20/08/2020 2, 4 milioni di banchi distribuiti in tre tranches. La FLC propone tre priorità: scuola primaria, regioni a più alto indice di contagio, allestimento locali esterni. L’interlocuzione corretta con i sindacati passa attraverso il rispetto degli impegni presi con il Protocollo del 6 agosto scorso.
-
Facenti funzione di Dsga: il governo batta un colpo. La FLC CGIL pronta a dare battaglia anche sul fronte legale
19/08/2020 Occorre un provvedimento che nell'interesse della scuola immetta in ruolo gli AA FF.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576