Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2020
-
Revisione dei profili ATA: proseguono gli avanzamenti della Commissione paritetica verso una sintesi finale
18/11/2020 Riunione di approfondimento all’ARAN sull’assistenza alle disabilità nel contesto scolastico: anche qui servono più risorse per un compenso dignitoso. Per la FLC CGIL ci stiamo avvinando a piccoli passi alla sintesi finale.
-
Legge di Bilancio 2021: sindacati scuola convocati al MI il 18 novembre
18/11/2020 Rimettere al centro della discussione un piano straordinario di investimenti in istruzione e il rinnovo del Ccnl
-
Incremento Fondi MOF: urgente il nuovo CCNI. Ex bonus docenti ormai pienamente contrattualizzato
17/11/2020 La FLC CGIL sollecita il Ministero a contrattare le economie sugli esami di Stato e sulle nuove risorse stanziate nel DL 104 di agosto. Con l’occasione ribadiamo: le risorse dell’ex “bonus” docenti sono sottratte ormai alla procedura del comitato di valutazione e sono nella piena potestà del Contratto di scuola.
-
Il punto sui “lavoratori fragili” e “loro possibile utilizzo”
17/11/2020 Ancora del tutto insoddisfacente il trattamento riservato al personale a tempo determinato. Fac simile domanda di utilizzo in altri compiti/mansioni.
-
Didattica digitale integrata a scuola: prima riunione del tavolo di monitoraggio sull’attuazione del contratto sulla DDI
13/11/2020 Definito il metodo di lavoro e i primi impegni.
-
Revisione dei profili ATA: prossimo incontro con l’ARAN
11/11/2020 L’incontro per il lavoro istruttorio è stato fissato per il 19 novembre prossimo.
-
Iscrizioni alunni anno scolastico 2021/2022: il ministero illustra la circolare
11/11/2020 I sindacati convocati in videoconferenza per l’informativa sulla nota di prossima pubblicazione. Salvo modifiche, le domande dovranno essere presentate dal 4 al 22 gennaio 2021.
-
Personale ATA ex LSU: al via la seconda fase assunzionale
10/11/2020 Avviata l’informativa sul decreto interministeriale che precede l’emanazione del bando: i posti interi disponibili, sui quali fare le assunzioni a decorrere dal 1° gennaio 2021, sono 1.593. La FLC CGIL sollecita alcune integrazioni e chiede i dati.
-
Didattica digitale integrata a scuola: una scheda di lettura per fare chiarezza
10/11/2020 Un approfondimento dell’ipotesi di Contratto Integrativo sulla DDI e sui principali contenuti della nota del Ministero dell’Istruzione del 9 novembre 2020.
-
Scuola: obbligo delle mascherine, a partire dai 6 anni, anche quando si è seduti al banco
09/11/2020 In considerazione dell’andamento epidemiologico, il CTS conferma l’opportunità di attenersi alla misura adottata, ad eccezione dei bambini della scuola dell’infanzia e degli alunni con patologie o disabilità incompatibili.
-
Scuola e COVID-19: il lavoro ATA dopo il DPCM del 3 novembre
07/11/2020 Le indicazioni in una nota del Ministero dell’Istruzione per assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie, cuochi, infermieri o guardarobieri.
-
Le nuove disposizioni per la scuola a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
06/11/2020 Un nota del MI fornisce indicazioni operative alle scuole e al personale scolastico.
-
Permessi per diritto allo studio (150 ore) docenti e ATA anno 2021
06/11/2020 Entro il 15 novembre 2020 la presentazione delle domande. È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato.
-
Concorso DSGA: proseguono le procedure ma così non si tutelano né i concorrenti né la salute pubblica
05/11/2020 Per la FLC CGIL basta far svolgere la procedura in sicurezza garantendo ai vincitori la nomina giuridica dal 1° settembre 2020.
-
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: aggiornamento a SIDI dei codici per le diverse fattispecie
04/11/2020 La FLC CGIL ha sollecitato il rilascio urgente di nuovi codici per le assenze del personale di ruolo e supplente legate all’emergenza sanitaria in corso, in base alle recenti normative intervenute.
-
Scuola, organico COVID: sarà eliminata la clausola risolutiva anche sui contratti ATA
03/11/2020 Grazie ai nostri ripetuti interventi saremo convocati a breve anche per un confronto sull’integrazione delle risorse necessarie a coprire tutti i costi inerenti all’organico aggiuntivo.
-
Facenti funzione DSGA: la FLC CGIL pronta ad inviare denuncia formale alla Commissione Europea
02/11/2020 A disposizione dei singoli Facenti Funzione il form per inviare la medesima denuncia
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Scuola, organico COVID: tolta la clausola rescissoria solo sui contratti del personale docente ed educativo
30/10/2020 La FLC CGIL interviene sull’eliminazione della clausola risolutiva e sull’integrazione urgente dei fondi, in legge di bilancio, per la copertura delle supplenze.
-
Sicurezza a scuola: incontro tra Ministero dell’Istruzione e sindacati
30/10/2020 Necessario un forte coordinamento fra centri ministeriali e istituzioni del territorio. Copertura integrale delle spese per l’organico COVID. La clausola risolutiva va tolta anche dai contratti ATA. Il 6 novembre il prossimo incontro.
-
Investimenti in istruzione. Incontro tra la Ministra Azzolina e i sindacati
30/10/2020 CGIL e FLC CGIL chiedono il massimo sforzo per garantire la scuola in presenza, impegno per investimenti straordinari e coinvolgimento delle organizzazioni sindacali per tutto quel che concerne il rapporto di lavoro del personale e il funzionamento della scuola.
-
Cgil e FLC, garantire a tutti diritto a istruzione e rimettere al centro relazioni sindacali con confronto permanente
30/10/2020 Comunicato stampa congiunto Cgil nazionale - FLC CGIL.
-
Supplenze docenti e ATA: convocazioni dalle graduatorie d’istituto
27/10/2020 Una scheda che sintetizza la normativa e quello che c’è da sapere per orientarsi.
-
NoiPA: avviso di un’emissione speciale di pagamento dello stipendio per i supplenti brevi e saltuari
23/10/2020 Data di esigibilità prevista per il 26 ottobre 2020.
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: scheda riassuntiva dei casi e normativa di riferimento
16/10/2020 Una nostra elaborazione per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro quando le cause sono riconducibili alla gestione della pandemia.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576