Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2021
-
I collaboratori scolastici ex LSU e quelli precari manifestano davanti al Ministero il 18 marzo
15/03/2021 Prosegue la vertenza dei Collaboratori scolastici ex LSU e Appalti storici e quelli precari con un nuovo presidio organizzato da FLC CGIL, FILCAMS e Confederazione per rivendicare maggiori tutele.
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
15/03/2021 In un video i requisiti per presentare domanda come collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, guardarobiere, cuoco, addetto all’azienda agraria.
-
Campagna vaccinale anti-Covid: le regole per assenze e permessi di docenti e ATA
12/03/2021 Un riepilogo degli istituti contrattuali per coprire l’assenza dovuta a somministrazione. L’impegno della FLC CGIL per considerare il giorno della vaccinazione servizio a tutti gli effetti.
-
Conto Consuntivo 2020: confermata dal MI la proroga della scadenza
10/03/2021 La richiesta della FLC CGIL di proroga del differimento dei termini, sarà utile ad allentare il carico di lavoro sulle segreterie scolastiche, ancora alle prese con la gestione dell’emergenza sanitaria.
-
Mobilità scuola 2021/2022: terminato il confronto sull’ordinanza e CCNI ex LSU
05/03/2021 L’amministrazione recepisce molte nostre richieste: per procedere servono comunque le garanzie per il superamento del vincolo quinquennale. Rinviata la trattativa sul CCNI mobilità ex LSU.
-
Istanze online e SPID: il MI sta per pubblicare un nuovo avviso su Istanze online
04/03/2021 I nuovi utenti che accedono con SPID non dovranno recarsi in segreteria per il riconoscimento fisico per completare l’abilitazione e presentare l’istanza per le graduatorie di terza fascia ATA.
-
Mobilità scuola 2021/2022: il ministero convoca i sindacati per il confronto sull’ordinanza
04/03/2021 Superamento tout court del vincolo quinquennale per i neo-assunti docenti e Dsga restano le questioni dirimenti.
-
Domande di part-time nella scuola per l’anno scolastico 2021/2022: entro il 15 marzo 2021
04/03/2021 Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sul sito dell’UST di interesse.
-
Lavoratori fragili: nota del ministero per tutelare la continuità dopo il 28 febbraio
03/03/2021 La nota, nelle more dell’intervento di proroga per il personale in gravi condizioni di rischio già destinatario di provvedimenti di legge, richiama integralmente le disposizioni sui lavoratori inidonei. Confermata la continuità dei supplenti.
-
Mobilità scuola 2021/2022: nuovo tavolo politico per superare la criticità del vincolo quinquennale
02/03/2021 Ancora una riunione tra ministero e sindacati. Come FLC CGIL rimaniamo fermi sull’obiettivo prioritario di superare il vincolo quinquennale.
-
Mobilità scuola 2021/2022: dal livello politico emerge la volontà di trovare soluzioni condivise
01/03/2021 Posta la priorità su superamento vincolo quinquennale e incremento posti per la mobilità ex LSU. Il Ministero prende atto delle posizioni e si riserva un approfondimento.
-
Feed Rss sito www.flcgil.it
01/03/2021 Rimani aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie pubblicate sul portale internet della FLC CGIL. Leggi come fare.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Personale ATA ex LSU: prorogate le supplenze dei collaboratori scolastici in scadenza al 28 febbraio 2021
26/02/2021 La FLC CGIL ha sollecitato al Ministero una proroga delle supplenze, nelle more dell’avvio della seconda fase assunzionale.
-
CSPI: sospesa la procedura per il rinnovo
26/02/2021 Intervento del MI per congelare le procedure per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Un intervento quanto mai opportuno visto l’evolversi della situazione epidemiologica
-
Mobilità scuola 2021/2022: vincolo quinquennale e mobilità ex LSU punti cruciali
25/02/2021 Nel confronto con il Ministero la FLC CGIL ha subito evidenziato le criticità legate a questi due punti, che spostano l’accordo sul piano politico. Il tavolo è stato aggiornato.
-
Mobilità scuola 2021/2022: sindacati convocati per l’avvio delle operazioni
24/02/2021 A breve partirà la nuova campagna, ma le modifiche intervenute sul CCNI vigente necessitano di essere riviste. A partire dal vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo assunti, del quale si chiede la rimozione.
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
24/02/2021 La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
Il servizio nella scuola come Co.Co.Co. è illegittimo. Il giudice riconosce il tempo determinato
20/02/2021 La FLC CGIL Roma e Lazio vince un ricorso.
-
Graduatorie ATA terza fascia: il parere del CSPI
17/02/2021 Il CSPI si è espresso a favore di una rivisitazione del Regolamento delle supplenze ATA. La FLC CGIL ribadisce l’esigenza di spostare la gestione delle graduatorie dalle singole scuole ai livelli scolastici territoriali.
-
Attiva la funzione Sidi per registrare le supplenze in sostituzione dei lavoratori fragili
12/02/2021 Finalmente le segreterie potranno regolarizzare i contratti stipulati.
-
Scuola, 16 febbraio: la FLC CGIL dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione
10/02/2021 Un presidio per chiedere stabilizzazione per i precari, pagamento per il lavoro svolto e non retribuito, prolungamento dei contratti stipulati per fronteggiare la pandemia, restituzione dei fondi che le scuole hanno dovuto anticipare per i calcoli errati dei centri ministeriali.
-
Scuola, assemblea “supplenti COVID” 5 febbraio: i materiali. Il 16 febbraio sit-in al Ministero dell’Istruzione
10/02/2021 Online le slide proiettate durante l’incontro e le FAQ che rispondono ai quesiti dei tanti docenti e ATA che ci hanno scritto.
-
Assemblea online dei precari “contratto COVID”, rivedi la diretta
05/02/2021 Registrazione video dell’incontro del 5 febbraio.
-
TAR Friuli Venezia Giulia: sì all’accesso ai dati individuali del salario accessorio
05/02/2021 Accolto il ricorso della FLC CGIL di Pordenone. La scuola deve consentire al sindacato di conoscere la remunerazione del salario accessorio del singolo lavoratore. Per contratto e per legge.
-
Collaboratori scolastici in lotta con un sit-in davanti al Ministero: ampia riuscita dell’iniziativa FLC CGIL, FILCAMS e Confederazione
04/02/2021 Una folta partecipazione di ex LSU e Appalti storici e di Collaboratori scolastici precari chiedono all’Amministrazione l’ampliamento dell’organico e l’avvio immediato delle procedure assunzionali.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025