Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, la nostra scheda di orientamento
07/06/2021 Un approfondimento sul decreto e le annesse tabelle pubblicate dal Ministero dell’Istruzione.
-
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
04/06/2021 Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
Tavolo Dirigenza scolastica, concorso riservato Facenti funzione DSGA, insegnanti di religione cattolica: il 7 giugno incontro al Ministero
04/06/2021 Lunedì 7 giugno si dovrà chiudere il confronto sul concorso riservato ai facenti funzioni Dsga, che noi chiediamo di ampliare a quelli senza titolo specifico.
-
Associare la PEC al profilo di Polis Istanze On Line: un breve tutorial per capire come si fa
03/06/2021 Obbligatorio per il bando di selezione per l’estero.
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
03/06/2021 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Come recuperare le credenziali di “Istanze online”
02/06/2021 Lo username, la password e il codice personale sono indispensabili per la compilazione delle domande e delle istanze del MIUR.
-
Personale ATA: il Ministero ha emanato la nota sulle proroghe delle supplenze
01/06/2021 Per la FLC CGIL la nota è inadeguata e riduttiva rispetto alle accresciute esigenze delle scuole. Interverremo nuovamente con l’Amministrazione per chiederne l’ampliamento.
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: avviato il confronto chiesto dai sindacati
28/05/2021 La FLC CGIL chiede una norma nel decreto Sostegni bis per ampliare la platea del concorso riservato ai facenti funzioni Dsga. Un’ingiustizia da sanare. Il 9 giugno prossimo saremo di nuovo in piazza con un presidio davanti a Montecitorio.
-
Personale ATA ex LSU: sottoscritta l’integrazione al CCNI mobilità 2021/2022
28/05/2021 Trasmesso il testo definitivo dopo la sigla dell’Intesa raggiunta con i sindacati. Destinatario della mobilità è il personale ex LSU transitato da part-time a tempo pieno in posizione di soprannumerarietà. Prorogati i termini per le operazioni.
-
Decreto sostegni bis: scuola e precari protestano il 9 giugno per cambiarlo
27/05/2021 Mentre il 20 maggio 2021 veniva firmato il “Patto per la Scuola al centro del Paese” con le organizzazioni sindacali confederali, il Governo predisponeva un decreto legge che interviene sulle medesime materie senza alcun confronto. Appuntamento dalle 15 alle 18 in Piazza Montecitorio a Roma. Nella stessa giornata manifestazioni in tutta Italia.
-
Decreto sostegni bis: misure per la scuola inadeguate e “fuori” dal Patto appena sottoscritto
26/05/2021 Sono necessari profondi interventi sui precari, ma anche a tutela della contrattazione sulla mobilità. Un primo provvisorio commento.
-
Personale ATA ex LSU: il Ministero riconvoca le parti dopo l’Intesa per l’integrazione al CCNI
26/05/2021 La FLC CGIL chiede garanzie al Ministero per l’attuazione integrale dell’Intesa che prevede l’integrazione delle dotazioni organiche ATA.
-
Organici docenti e ATA a.s. 2021/2022 a Milano e provincia
24/05/2021 Comunicato unitario sindacati scuola di Milano FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Personale ATA ex LSU: il Ministero proroga i termini per la mobilità al 7 giugno 2021
21/05/2021 A seguito dell’Intesa sottoscritta tra Ministero e i sindacati, è stata emanata oggi la nota che proroga le funzioni per consentire alle scuole di procedere con le ulteriori operazioni di mobilità.
-
Il “Patto per la scuola”: una nostra iniziativa i cui obiettivi fondamentali, a partire dalla stabilizzazione di tutti i precari, sono condivisi con il governo
21/05/2021 Il Decreto sostegni, che invece non è stato condiviso né discusso con noi, va dunque adeguato al Patto: noi daremo battaglia punto per punto. Intanto abbiamo chiesto al Ministero l’apertura di tavoli per l’attuazione del Patto.
-
Cento anni fa nasceva Venero Girgenti: il maestro catanese che inventò il giornale della scuola
21/05/2021 Si celebra oggi, 21 maggio, il centenario della nascita dello storico direttore de La Tecnica della scuola.
-
Il “Patto per la scuola”: ecco i ventuno punti sottoscritti da Governo e Sindacati. Ora un impegno concreto per la sua realizzazione
20/05/2021 Il “Patto” sottoscritto a Palazzo Chigi, contiene precisi impegni su: reclutamento, stabilizzazione, formazione, contrattazione, riduzione alunni per classe e altri temi di rilievo per il sistema di istruzione.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: i sindacati chiedono al MI l’attivazione di un tavolo confronto
20/05/2021 La previsione della partecipazione al concorso riservato anche degli AAFF senza titolo di laurea è per noi fondamentale e proseguiremo a batterci per raggiungere questo obiettivo.
-
Personale ATA ex LSU: sbloccata la mobilità a seguito della sottoscrizione di un’intesa politica che prevede l’incremento dell’organico
20/05/2021 Dopo mesi di pressioni da parte della FLC CGIL, il personale ATA ex LSU, risultante soprannumerario, parteciperà alle operazioni di mobilità come perdente posto. Fatti salvi i diritti acquisiti del personale di ruolo. L’Intesa prevede una soluzione normativa per l’incremento di organico ATA.
-
Personale ATA ex LSU: seconda fase assunzionale, a breve la pubblicazione del bando
19/05/2021 I posti sono in totale 1.591. Le nostre sedi sono disponibili a dare assistenza e supporto ai candidati per l’iscrizione alla piattaforma Polis e per la compilazione delle domande.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: finalmente il bando. Ma è limitativo e insufficiente
19/05/2021 La riserva limitata solo a chi è in possesso di tre anni di servizio nella funzione e della laurea specifica non rende giustizia a chi da anni svolge questo lavoro con il solo diploma.
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
19/05/2021 Modalità di registrazione/recupero credenziali e di accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni e del Ministero dell’Istruzione.
-
Collaboratori scolastici, ex LSU e appalti storici: finalmente siglata l’intesa risultato di una lunga battaglia
19/05/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, ferie maturate e non godute: quando spetta il pagamento per docenti e ATA, supplenze annuali e contratti COVID
17/05/2021 Scheda riepilogativa per la fruizione e la monetizzazione delle ferie.
-
16 maggio: una giornata mondiale dedicata ai lavoratori impegnati nel supporto della didattica
17/05/2021 Education International, insieme ai sindacati nazionali, sottolinea il valore del loro lavoro e ne sostiene i diritti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025