Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di luglio 2021
-
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto
08/07/2021 A decorrere dall’8 luglio saranno attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL, gli impegni assunti con l’Intesa e il Patto per la Scuola, vanno tradotti in atti normativi concreti.
-
Personale ATA ex LSU: la nostra scheda sintetica sul bando
05/07/2021 Un approfondimento sul decreto di avvio delle procedure per la seconda fase assunzionale, pubblicato in G.U. il 18 giugno e sui siti internet del Ministero dell’Istruzione e degli USR il 21 giugno 2021.
-
Graduatorie ATA terza fascia: inviata una nuova richiesta unitaria di incontro urgente al MI
02/07/2021 Nonostante i ripetuti solleciti il MI non risponde lasciando, ancora una volta, le scuole che devono gestire la validazione delle domande senza indicazioni certe.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021
30/06/2021 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
L’Associazione Proteo Fare Sapere verso la Conferenza nazionale di Programma di settembre e ottobre 2021
30/06/2021 Prende il via una importante iniziativa politica, culturale e professionale che segnerà profondamente la storia dell'associazione e il suo programma fondamentale. Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: personale ATA, al via le domande
29/06/2021 C’è tempo fino al 12 luglio. Nella nostra scheda di approfondimento requisiti, informazioni e indicazioni utili per orientarsi nella compilazione della domanda per la mobilità annuale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022 personale docente, educativo, ATA
27/06/2021 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Mobilità scuola 2021/2022: per gli ATA circa 27.000 posti liberi dopo i trasferimenti
25/06/2021 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
Mobilità scuola 2021/2022: personale ATA, pubblicati i risultati
25/06/2021 Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti e del personale educativo, il ministero ha trasmesso gli esiti dei movimenti relativi al personale ATA per l’a.s. 2021/2022. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: come presentare domanda
23/06/2021 Nella nostra scheda di approfondimento requisiti, informazioni e indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande per la mobilità annuale.
-
Concorsi scuola: pubblicato il protocollo per lo svolgimento delle prove in presenza in condizioni di sicurezza
22/06/2021 Distanziamento, mascherine FFP2, uso del termoscanner tra le misure adottate.
-
Scuola: 21 giugno, assemblea in rete con il personale ATA precario. Rivedi la diretta
21/06/2021 Secondo appuntamento dopo l’incontro di venerdì 18 giugno con il personale docente precario.
-
Nasce “Previdenza News” della FLC CGIL
19/06/2021 Con il primo numero speciale di giugno parte la pubblicazione della nostra newsletter di informazione previdenziale dedicata ai settori della conoscenza.
-
Concorsi scuola: protocollo di sicurezza, informativa ai sindacati
17/06/2021 La FLC CGIL chiede prove suppletive per i candidati eventualmente contagiati.
-
Personale ATA ex LSU: il 18 giugno il bando per le assunzioni sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale
16/06/2021 A partire dal 18 giugno fino al 5 luglio i candidati potranno presentare le proprie domande di partecipazione. Prosegue la nostra battaglia per emendare il Decreto Sostegni Bis per l’incremento di organico e una ulteriore fase assunzionale sui posti residuati.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: positive aperture ampliano la platea dei destinatari
14/06/2021 In attesa della nota definitiva forse già nella giornata del 15 giugno l’avvio delle domande. Una serrata negoziazione ha reso meno stringente il vincolo che, tuttavia, rimane per i docenti neo-assunti che non rientrano nelle deroghe più estese. Acquisizioni importanti per DSGA ed ex LSU.
-
Precari scuola, la FLC CGIL in lotta per la loro stabilizzazione: le iniziative, gli incontri
14/06/2021 Insieme al nostro Segretario generale Francesco Sinopoli incontreremo in rete il 18 giugno i docenti precari e il 21 giugno il personale ATA precario.
-
Assegni al nucleo familiare 2021: pubblicata su NoiPA una nota operativa con le istruzioni per la richiesta
14/06/2021 Dal 1° luglio occorrerà rinnovare la richiesta che è valida fino al 31 dicembre 2021.
-
Graduatorie 24 mesi, graduatorie d’istituto di prima, seconda e terza fascia personale ATA: il MI emana la tempistica
14/06/2021 I candidati della prima e seconda fascia dovranno prestare attenzione alla scadenza indicata per la scelta delle sedi scolastiche, mentre quelli della terza fascia al termine di presentazione di eventuali reclami sui punteggi attribuiti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: gli esiti del primo incontro
10/06/2021 Avviate le relazioni sindacali sulle prossime operazioni di mobilità annuale. Qualche novità sul fronte della procedura informatica, ma nessun passo avanti per i docenti vincolati dalla legge. Il ministero apre alle assegnazioni provvisorie per i DSGA neo-assunti. Aggiornata la riunione.
-
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
09/06/2021 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: convocazione del ministero
09/06/2021 I sindacati chiamati il 10 giugno 2021 ad un confronto in videoconferenza per definire la prossima mobilità annuale del personale docente, educativo e ATA.
-
La scuola protesta: 9 giugno, voci dalla piazza
09/06/2021 Sindacati in piazza Montecitorio a Roma per chiedere modifiche al decreto Sostegni bis che prevede la stabilizzazione di appena 9.000 precari rispetto alle oltre 100 mila cattedre vacanti. I video.
-
Finanziamenti alle scuole: il MI convoca i sindacati
09/06/2021 All’odg la sottoscrizione definitiva del CCNI sul FMOF 2020/2021 e l’utilizzo delle ulteriori risorse a disposizione del personale scolastico.
-
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
07/06/2021 Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025