Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Scuola, la vaccinazione totale del personale scolastico è un obiettivo fondamentale ma non è la garanzia esclusiva di un rientro in presenza: il Governo investa sulla riapertura
05/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Precari scuola: circolare delle supplenze 2021/2022, informativa del Ministero dell’Istruzione
05/08/2021 Le nomine informatizzate per i docenti previste dal 10 al 21 agosto. Necessario preservare la trasparenza in tutti i passaggi. Avanzate richieste sui posti di organico COVID e per gli ATA sui posti residuati dalla seconda fase assunzionale ex LSU. A breve incontro sui ruoli ATA.
-
Scuola, immissioni in ruolo: guida per docenti e ATA neo-assunti
05/08/2021 I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il primo anno di lavoro stabile a tempo indeterminato.
-
Decreto sostegni bis: un provvedimento insufficiente ed inefficace. Schede di lettura
02/08/2021 Poche risorse e tante invasioni di campo su prerogative contrattuali e sull’autonomia delle scuole.
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
01/08/2021 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
-
Gli articoli di luglio 2021
-
Patto per la scuola. I sindacati convocati per il 6 agosto
30/07/2021 Dopo nostre ripetute richieste le Confederazioni e i Sindacati di categoria sono stati convocati dal Ministro per discutere delle priorità e delle azioni necessarie alla funzionalità della scuola
-
Il parere del CSPI sullo schema di Decreto ministeriale relativo alla chiamata veloce dei DSGA
29/07/2021 Il CSPI si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale, segnalando l’opportunità di emanare misure più urgenti e significative e la ripresa della regolarità dei concorsi di DSGA.
-
Seconda procedura assunzionale ex LSU: i sindacati sollecitano un incontro al ministero per l’informativa sui dati
29/07/2021 Servono i dati sul numero delle domande pervenute, il numero dei posti full e part-time assegnati e il numero degli eventuali soprannumerari. Prosegue intanto la nostra vertenza per gli ex LSU in possesso dei requisiti dei 5 anni.
-
Incontro con il ministro dell’Istruzione sulla riapertura a settembre: per la FLC CGIL servono investimenti mirati
27/07/2021 Il governo, che l’ha sottoscritto, deve attuare il Patto per la scuola e farsi carico della ripartenza in sicurezza e delle condizioni migliori per una scuola di qualità. Non è sufficiente “sperare” di risolvere i problemi con la sola vaccinazione del personale
-
Scuola, il rientro in presenza non diventi uno spot: il governo investa sulla riapertura
27/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Chiamata veloce per i DSGA, il Ministero presenta la bozza di DM
27/07/2021 La FLC CGIL chiede la sospensione del Decreto che andrà in vigore solo a settembre 2022 e sollecita la definizione del contingente per le immissioni in ruolo ATA.
-
Secondo incontro Ministero-sindacati sul Protocollo sicurezza per il prossimo anno scolastico
27/07/2021 Importante la copertura vaccinale, ma il governo Draghi investa sulla ripartenza della scuola in presenza. L’assenza del CTS impedisce il confronto sui punti problematici.
-
Stipendi supplenti COVID: l’emissione speciale di NoiPA del 16 luglio sarà esigibile il 28 luglio
26/07/2021 Nuovo avviso sul portale NoiPA.
-
Sinopoli: per riaprire in presenza i vaccini da soli non bastano. Passare dagli impegni ai fatti
26/07/2021 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: il MI autorizza la correzione di alcune disfunzioni
23/07/2021 Con una nota tardiva, il MI ammette disfunzioni nel sistema, ma lascia la responsabilità della valutazione delle correzioni alle scuole. Per la FLC CGIL sarebbe stato utile un quadro di riferimento unico per tutte le scuole al fine di evitare disomogeneità di intervento.
-
Scuola, Protocollo sicurezza: incontro Ministero/sindacati
22/07/2021 La FLC CGIL denuncia l’insufficienza delle risorse stanziate per la ripartenza di settembre. Si diano certezze alle scuole sulle provviste di finanziamenti e organico aggiuntivo. Le rappresentanze sindacali siano coinvolte nei tavoli di coordinamento regionali su orari scolastici e trasposti pubblici.
-
Facenti Funzione DSGA: la Commissione europea recepisce la denuncia FLC CGIL
22/07/2021 La Commissione chiede chiarimenti al nostro sindacato per poter procedere nell’esame della situazione di discriminazione che subiscono gli Assistenti Amministrativi con funzione ai quali è impedita di fatto l’immissione nei ruoli di DSGA.
-
Personale scolastico all’estero: bandi di selezione 2021
20/07/2021 A partire da 1° giugno si aprono le funzioni Polis per la selezione di docenti, ATA e dirigenti da destinare alle scuole ed ai corsi all’estero. Quasi cento i posti da coprire.
-
Graduatorie ATA terza fascia: la risposta del Ministero
16/07/2021 Chiusura da parte del MI sull’inserimento delle 29 scuole e sul recupero dei servizi già svolti. Per la FLC CGIL, una chiusura incomprensibile ed è mancata la chiarezza delle indicazioni.
-
Assunzioni in ruolo personale ATA e DSGA: incontro al Ministero sull’informatizzazione delle nomine
16/07/2021 Le funzioni telematiche saranno disponibili tra il 22 e il 29 luglio 2021. Gli Uffici scolastici gestiranno le procedure e pubblicheranno e gli avvisi sui siti Internet. La FLC sollecita la definizione del contingente che per ora non c’è.
-
Dalla lettura di parte dei dati Invalsi emerge l’attacco alla scuola pubblica
16/07/2021 Articolo di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL
-
Scuola: incomprensibile inerzia di ministero e governo. Non più rinviabile l'applicazione del Patto per la Scuola per riaprire in presenza e sicurezza
15/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: a breve la risposta dal MI su importazione 29 scuole e opzione conferma al posto di aggiornamento
14/07/2021 La FLC CGIL ha chiesto tempi e modalità certi prima della pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Sollecitato il MI a definire il contingente per le immissioni in ruolo ATA.
-
Graduatorie ATA terza fascia: come visualizzare la propria posizione su Istanze online
09/07/2021 Procedura da seguire da parte dei candidati per consultare la propria posizione in graduatoria su Istanze on line del Ministero.
-
Graduatorie ATA terza fascia: dopo ripetuti solleciti il MI convoca i sindacati il 13 luglio
09/07/2021 Per la FLC CGIL, l’incontro per affrontare le criticità relative alla gestione della terza fascia ATA richiesto da circa due mesi, arriva in modo intempestivo dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025