Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Scuola: come richiedere i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2022
10/11/2021 È interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato. Entro il 15 novembre 2021 la presentazione delle domande. Le disposizioni nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
Programma annuale 2022: arrivata la proroga dei termini al 15 gennaio
10/11/2021 Per la FLC CGIL la proroga sarà utile alle scuole, già sovraccariche di incombenze, a ridurre il carico di lavoro che potrà essere svolto in tempi più distesi.
-
Scuola: indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da COVID-19
06/11/2021 Come abbiamo richiesto, il Ministero dell’Istruzione precisa nella nota i limiti della discrezionalità e delle responsabilità dei dirigenti scolastici e delle scuole nella gestione dei rapporti con famiglie, alunni e lavoratori. Restano le criticità determinate dalle scelte delle autorità sanitarie regionali.
-
Programma annuale 2022: richiesta dalla FLC CGIL la proroga dei termini
04/11/2021 La FLC CGIL ha chiesto al MI di tenere conto della situazione di sovraccarico di incombenze delle scuole in questa fase dell’anno per spostare le scadenze previste per la predisposizione del PA 2022.
-
Quarantene a scuola: presentati i contenuti della nota tecnica di prossima uscita
03/11/2021 Per la FLC CGIL è necessario che la nota sia inviata alle scuole con precise indicazioni di gestione e che vengano affrontati i problemi sulle sostituzioni del personale.
-
Quarantene a scuola e terza dose vaccinale: la FLC chiede la convocazione urgente del Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza
02/11/2021 Una convocazione necessaria viste le importanti ricadute di queste scelte sull'organizzazione del lavoro scolastico
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Pensionamenti scuola: prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione delle domande
29/10/2021 Restano pochi giorni al personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per presentare domanda.
-
Pensionamenti scuola: entro il 31 ottobre 2021 le domande online
27/10/2021 Lavoratrici e lavoratori costretti a presentare domanda con 10 mesi di anticipo e in tempi strettissimi. Chiesta una proroga.
-
Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure
26/10/2021 Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%.
-
Pagamento stipendi supplenti: NoiPA comunica l’emissione speciale del 15 ottobre, esigibile il 27 ottobre 2021
26/10/2021 La FLC CGIL sollecita il Ministero affinchè si dia corso al pagamento degli stipendi arretrati con le risorse aggiuntive previste dal DL 111/2021.
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2022?
24/10/2021 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.
-
Scuola: importante e positivo il rifinanziamento dei contratti “covid”, frutto anche della iniziativa della FLC CGIL
20/10/2021 Ora si stanzino risorse aggiuntive per rinnovare il Ccnl e aumentare gli stipendi del personale.
-
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
14/10/2021 Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
Pensionamenti scuola: indicazioni dell’INPS sui tempi di lavorazione delle pratiche
13/10/2021 Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022.
-
Nomine dei supplenti: nelle grandi province l’algoritmo ha lasciato a casa tanti precari storici e le scuole lavorano ancora con orari ridotti
13/10/2021 Siamo ormai a metà ottobre e nelle scuole mancano all’appello ancora tantissimi docenti.
-
Concorso per titoli Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA): il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
08/10/2021 Coprire tutti i posti di DSGA, valorizzare l’esperienza, bandire il concorso riservato ai facenti funzioni DSGA. Prove d’esame e composizione delle commissioni del concorso ordinario siano più coerenti con la specificità e la concretezza del lavoro scolastico.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, più posti e salari più alti per il personale Ata
08/10/2021 Fondamentale eliminare il precariato e dare vita all'organico funzionale che garantisce stabilità ai lavoratori e qualità professionale nelle scuole.
-
Il MI aggiorna le FAQ su avvio anno scolastico e green pass
07/10/2021 Chiarite alcune criticità come da richiesta della FLC CGIL. Il controllo della carta verde si fa solo prima dell’ingresso a scuola.
-
Scuola, tavolo permanente Protocollo sicurezza: secondo incontro Mi/sindacati
06/10/2021 Attivato un gruppo di lavoro Ministero della Salute e Istruzione. La FLC CGIL chiede un impegno politico per la proroga dei contratti “Covid “ al 30 giugno 2022. Il MI si impegna a superare le disfunzionalità del Sidi. Entro il mese di ottobre la consegna dei dati sull’andamento dell’epidemia Covid.
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2021/2022
01/10/2021 Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Inclusione scolastica: gli interventi del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale sul D.Lgs 66
30/09/2021 Abrogati il rinvio a un successivo decreto attuativo per l’avvio dei corsi di specializzazione di sostegno per le scuole dell’infanzia e primaria e il riferimento alle modifiche del DPR 119/2009 per la definizione di nuovi parametri di assegnazione del personale ATA ai fini dell’inclusione scolastica.
-
Protocollo di Sicurezza: convocato il Tavolo nazionale permanente
28/09/2021 La riunione, sollecitata da una richiesta unitaria, si terrà il prossimo 6 ottobre 2021.
-
Elezioni 3-4 ottobre 2021: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
27/09/2021 Al voto più di 1.300 comuni di cui 20 capoluoghi di provincia: gli appuntamenti elettorali si susseguono per tutto il mese di ottobre. La chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Supplenti COVID: cosa prevede la normativa per l’anno scolastico 2021/2022
27/09/2021 Convocazioni dei supplenti, scadenze, contratti, criticità e le nostre proposte
-
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
27/09/2021 È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025