Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
L'incontro MI – Sindacati non scioglie i dubbi sulla gestione dell’emergenza nelle scuole. La ripresa in presenza e in sicurezza non sia solo uno spot
08/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine
08/01/2022 Per la FLC CGIL si tratta di regole che discriminano gli studenti, spezzano l’unitarietà della classe e sovraccaricano il lavoro di dirigenti e segreterie. Le numerose assenze di personale a causa del contagio e l’alta diffusività della variante omicron devono far abbandonare posizioni ideologiche senza escludere da subito la Didattica a Distanza.
-
Covid: CGIL, FLC CGIL, agire con pragmatismo per garantire diritto a istruzione e sicurezza
06/01/2022 Fracassi e Sinopoli: rischiamo di trovarci, ancora una volta, in una situazione in cui tutte le difficoltà di gestione dell’aumento dei contagi ricadranno sulle scuole.
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
-
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
04/01/2022 Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
04/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Legge di Bilancio 2022: le nostre schede di lettura
31/12/2021 Per la scuola interventi insufficienti. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. I nostri approfondimenti sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Contratti COVID: i nostri suggerimenti per l’applicazione della proroga e della nota del Ministero
30/12/2021 La proroga al 31 marzo ha garantito la continuità di tutti i contratti e ha assicurato omogeneità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Ma l'obiettivo della FLC è ottenere un’ulteriore proroga di tutti I contratti fino al termine delle lezioni.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2021/2022
30/12/2021 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Sindacati convocati il 4 gennaio 2022 per chiarimento politico
29/12/2021 Dopo la richiesta seguita allo sciopero il Ministro convoca le organizzazioni sindacali.
-
Contratti COVID: prorogati dal 31 dicembre al 31 marzo 2022 tutti i contratti in essere del personale docente e ATA
28/12/2021 Le note del MI alle scuole. La mobilitazione paga. La FLC chiede un ulteriore impegno per assicurare la prosecuzione dei contratti fino al termine delle lezioni.
-
Elezioni RSU 2022: si vota dal 5 al 7 aprile per eleggere le nuove rappresentanze sindacali unitarie
27/12/2021 Firmato all’ARAN il protocollo per la definizione del calendario elettorale nei settori pubblici tra cui scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
27/12/2021 Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
Manovra: sulla scuola alcuni miglioramenti ma ancora gravissime carenze. Riprende la mobilitazione per un investimento straordinario
24/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra: CGIL, bene emendamento per assunzione lavoratori ex LSU e appalti storici
22/12/2021 Comunicato stampa congiunto CGIL, FILCAMS CGIL e FLC CGIL.
-
Scuola, obbligo vaccinale: dal Ministero dell’Istruzione note e pareri imprecisi e approssimativi
20/12/2021 Non c’è due senza tre. Una nota sbagliata nel merito con una terminologia imprecisa e inidonea a rispondere ai dubbi applicativi delle scuole.
-
Obbligo vaccinale ed emergenza pandemica nelle scuole: dopo le lacunose note ministeriali aumentano dubbi e difficoltà. Urge un tavolo politico di chiarimento
20/12/2021 Le scuole chiedono soluzioni chiare e non “pareri”. Urgente la convocazione del tavolo nazionale per affrontare le problematiche connesse alla recrudescenza del virus. Garantire la proroga dei contratti COVID in essere
-
Scuola, obbligo vaccinale: ancora una nota del Ministero dell’Istruzione
18/12/2021 La nota fornisce pareri ma lascia irrisolti numerosi problemi, alimenta dubbi e complica la vita delle scuole. Nessun cenno al personale ATA e all’adeguamento del SIDI per la sostituzione del personale non vaccinabile.
-
Scuola: serve rispetto per chi ha scioperato e nuove relazioni sindacali
16/12/2021 FLC CGIL, Uil Rua, Snals, Gilda scrivono al Ministro.
-
Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni
15/12/2021 È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
-
Scuola, obbligo vaccinale: emanata la circolare ministeriale sulla nuova piattaforma di verifica
14/12/2021 Rimangono punti non chiariti e una grave carenza di indicazioni, in modo particolare sull’utilizzo in altri compiti del personale non obbligato a vaccinarsi e sugli obblighi del personale assente per malattia. Il Ministero dell’Istruzione si assuma la responsabilità di dare indicazioni chiari e puntuali alle scuole. Il fai da te danneggia la salute e la sicurezza di studenti e lavoratori.
-
Scuola, obbligo vaccinale: una nota di chiarimento del Ministero che lascia irrisolte molte questioni
09/12/2021 La nota riassume le indicazioni del dl 172/2021, conferma le interpretazioni sull’obbligo per il solo personale in servizio, ma non supporta le istituzioni soprattutto in materia di sostituzioni. Il personale ATA discriminato. La FLC CGIL porrà al ministero le questioni rimaste problematiche. La nostra scheda di lettura
-
Scuola, sciopero 10 dicembre: come aderire
09/12/2021 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
AIDA Scuole e Movimento Nazionale DSGA: "Aderiamo allo sciopero del 10 dicembre"
07/12/2021 I Presidenti delle due Associazioni lo comunicano con lettera formale ai Segretari generali della FLC CGIL e degli altri Sindacati scuola che hanno indetto lo sciopero.
-
Scuola, sciopero 10 dicembre: appello dei sindacati al mondo dell’associazionismo
03/12/2021 Nella lettera i quattro segretari generali sottolineano la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della legge di bilancio nella parte dedicata alla scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025