Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Ata e docenti: il caso italiano non è unico
11/11/2001 tabella dell’Ocse
-
Confronto con il Miur sulle funzioni aggiuntive ATA.
08/11/2001 l'intesa sottoscritta con il MIUR sulla distribuzione delle risorse relative all’attribuzione delle funzioni aggiuntive del personale ATA per l’anno scolastico 2001/2002
-
Tabella corrispondenza titoli di studio laboratori
08/11/2001 Tabella per stabilire la corrispondenza esistente tra i titoli di studio richiesti per il profilo di assistente tecnico e che danno accesso agli specifici laboratori.
-
Aree a rischio: incontro informativo.
05/11/2001 Nella scorsa settimana, presso il Dipartimento per i Servizi nel Territorio e alla presenza del Direttore Generale, si è svolto un incontro informativo in cui è stata illustrata la relazione intermedia sulla valutazione dei progetti attivati nella aree a rischio, da parte del gruppo di lavoro nazionale istituito presso la direzione generale nel luglio 2001.
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Dall'ANSA: Una finanziaria che colpisce anche gli studenti
28/10/2001 La Finanziaria colpisce anche gli studenti, oltre al personale della SCUOLA. E' l'opinione dei sindacati della SCUOLA che oggi hanno partecipato alla riunione tra Cgil-Cisl-Uil e le categorie del pubblico impiego.
-
L'istituzione dell'anno integrativo dà diritto a più unità di personale ATA
25/10/2001 Il Miur conferma le istruzioni già impartite nel precedente anno scolastico per l'organizzazione e il funzionamento dei corsi integrativi presso i licei artistici e gli istituti magistrali.
-
Arrivano le istruzioni per l'inquadramento dei direttori dei servizi
23/10/2001 Il MIUR detta le istruzioni operative per l'inquadramento economico dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi.
-
Supplenze Ata in GU il DM di terza fascia
19/10/2001 Il MIUR ha comunicato che il testo del DM è stato già inviato alla GU che dovrebbe pubblicarlo la prossima settimana
-
I posti ridotti in presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
-
Precedenza nelle graduatorie per i collaboratori già inseriti con 30 gg di servizio
18/10/2001 Il Miur in risposta ad un quesito fatto dall’ufficio scolastico provinciale di Palermo chiarisce che la precedenza prevista al punto 4.2 del DM 75/2001 vale solo per le supplenze conferite dal dirigente scolastico.
-
La licenza media va valutata per le graduatorie degli assistenti
18/10/2001 Il MIUR risponde positivamente al quesito fatto dall’ufficio scolastico provinciale di Taranto
-
La finanziaria e gli ATA, le richieste della CGIL scuola al Governo
18/10/2001 Il governo sta intervenendo pesantemente sulle condizioni di lavoro di tutto il personale della scuola ma anche sulla funzionalità dei servizi scolastici.
-
Resoconto incontro con il MIUR del 16 ottobre 2001
16/10/2001 Incontro dei Sindacati con il Miur su funzioni aggiuntive Ata, art. 18 comma 4 del CCNL, il biennio e risorse finanziaria 2001
-
Le nuove norme sulla proclamazione degli scioperi
16/10/2001 La legge 83/2000 ha cambiato le norme che regolano il diritto di sciopero e ha introdotto procedure di raffreddamento e conciliazione obbligatorie e l’obbligo al rispetto di un intervallo di tempo tra l’effettuazione di uno sciopero e la proclamazione del successivo, nell’ambito di uno stesso comparto.
-
Come ha visto l’Ansa l’incontro dei Sindacati Scuola-Ministero
15/10/2001 Sempre piu' concreta l'ipotesi di uno sciopero generale della SCUOLA. Dopo l'incontro di oggi al ministero dell'Istruzione, che i sindacati definiscono ''non sufficiente per considerare la partita chiusa'', Cgil, Cisl, Uil SCUOLA, Snals e Gilda annunciano l'avvio delle procedure di conciliazione, necessarie per la proclamazione dello sciopero.
-
Avvio procedura di proclamazione sciopero nazionale della Scuola
15/10/2001 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS a seguito dell’incontro svoltosi con i rappresentanti del MIUR il 15 ottobre sui contenuti della finanziaria 2002 che riguardano il personale della scuola hanno deciso la proclamazione di uno sciopero nazionale.
-
I nostri perchè della sigla alla Sequenza contrattuale Ata
11/10/2001 Il 28 settembre a Roma è stata firmata la sequenza contrattuale Ata, un atto molto atteso, dopo l’accordo sul biennio economico, per la sistemazione dei problemi generali del settore e per l'attuazione dell'accordo del 20 luglio 2000 sul personale proveniente dagli Enti locali.
-
Dall’Ansa: Sindacati: modifiche a finanziaria o sarà sciopero
09/10/2001 SINDACATI, MODIFICHE A FINANZIARIA O SARA' SCIOPERO MARTEDI' NUOVO INCONTRO 'DECISIVO' CON MORATTI
-
Scuola, pronti allo sciopero
08/10/2001 Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul quotidiano "Il Mattino" di lunedì 8 ottobre 2001
-
Supplenze di terza fascia personale ata, la domanda scade il 22 novembre
05/10/2001 pubblicato il DM 150 del 10.10.2001 finalizzato alla costituzione delle graduatorie d’istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze brevi al personale ATA.
-
Raccolta firme contro i tagli del personale Ata
05/10/2001 Volantino sulla raccolta firme contro i tagli
-
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
04/10/2001 In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
Marcia per la pace Perugia-Assisi
04/10/2001 Domenica 14 ottobre 2001 si svolgerà la marcia Perugia Assisi, cui, come noto, abbiamo aderito come CGIL SCUOLA nazionale,insieme alle altre categorie e alla CGIL confederale
-
Operazioni di avvio anno scolastico e ripartizione contingente personale Ata
02/10/2001 Finalmente un po’ di chiarezza sulle gestione delle operazioni d’inizio d’anno relative al personale ATA.
-
Ancora istruzioni per gli ex LSU stabilizzati
02/10/2001 nota prot. n. 475 del 28 settembre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati