Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Dopo l'incontro decisa una grande manifestazione unitaria per la scuola
20/12/2002 In relazione alla proclamazione dello stato di agitazione del personale docente e ATA, i sindacati, a conclusione dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione, hanno registrato un risultato utile in relazione alla certezza delle risorse che consente la immediata ripresa del negoziato con l’Aran e una sua rapida conclusione.
-
Ancora incertezze dall'incontro con il Ministro: domani si riprende
19/12/2002 La giornata odierna prevedeva l’incontro politico col Ministro Moratti alle ore 17 e, a seguire, le sedute di conciliazione per i contratti del personale della scuola e dei dirigenti scolastici.
-
Gli ATA della Lombardia tra temi politici e di settore
18/12/2002 Ordine del giorno conclusivo dell'assemblea regionale del 10.12.2002
-
Procedura conciliazione aggiornata al 19 dicembre
17/12/2002 Durante l'incontro di oggi, 17 dicembre 2002. convocato presso il Miur per espletare le procedure di conciliazione, CGIL, CISL, UIL e SNALS Scuola hanno rappresentato le richieste che sono alla base della proclamazione dello stato di mobilitazione.
-
La lotta dei lavoratori ex LSU ha vinto
12/12/2002 Il Governo ha assicurato le risorse necessarie per il proseguo degli appalti di pulizia per l’anno 2003. La forte pressione e la lotta dei lavoratori ha costretto il Governo a rispettare gli impegni assunti il 27 Novembre scorso dal MIUR.
-
Formazione Tecnologie Informatiche per la scuola... alcuni chiarimenti
12/12/2002 Pubblichiamo la nota di chiarimenti del MIUR, prot. n.6178 del 3 dicembre 2002, relativa alla formazione sulle Tecnologie Informatiche e della Comunicazione del personale della scuola.
-
Avviate le procedure di raffreddamento e conciliazione
11/12/2002 Pubblichiamo la lettera del MIUR inviata l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda e ai componenti l’Organismo di conciliazione.
-
Convocazione sul contratto
11/12/2002 Pubblichiamo la convocazione inviata dal MIUR l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda.
-
Parte la conciliazione in vista dello sciopero
10/12/2002 Cgil - Cisl - Uil Scuola e Snals-Confsal hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola ed hanno avviato la procedura prevista per la proclamazione dello sciopero.
-
Proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola
10/12/2002 Pubblichiamo la lettera di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals-Confsal, inviata in data 10 dicembre al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e della Ricerca, al Capo di Gabinetto del Dipartimentodella Funzione Pubblica e al Capo di Gabinetto del Ministro del Lavoro e della Politiche Sociali, con la quale si proclama lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola e si richiede l'esperimento procedura di conciliazione
-
Il CNPI sul Decreto Tagliaspese
09/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
-
Primo risparmiare ... ecco le regole del Governo (DM 29 novembre 2002)
07/12/2002 DM 29.11.02
-
Partita la mobilitazione per rivendicare le immissioni in ruolo
06/12/2002 L’iniziativa di mobilitazione unitaria per rivendicare le immissioni in ruolo sta procedendo con assemblee e la raccolta delle firme.
-
La lotta dei lavoratori ex LSU continua
05/12/2002 Il Governo si è rimangiato le promesse. Le risorse per rifinanziare gli appalti di pulizia nelle scuole che danno lavoro ai lavoratori ex LSU non si trovano più.
-
Rinviato il previsto incontro sul rinnovo del contratto
05/12/2002 Pubblichiamo di seguito la comunicazione del MIUR inviata a Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda relativa allo spostamento della riunione sul rinnovo contrattuale già convocata per il 5 dicembre 2002.
-
Il Governo non risponde: la scuola si mobilita
04/12/2002 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals considerano grave e preoccupante la situazione che sta attraversando la trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto scuola.
-
Risorse contrattuali: chiesto un incontro ai Presidenti Camera e Senato
03/12/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cisl, Cisl, Uil Scuola, inviata il 2 dicembre al presidente della Camera dei Deputati e ai Parlamentari in merito agli stanziamenti specifici nella Finanziaria 2003 per i rinnovi contrattuali del personale della scuola.
-
In assenza di novità positive: 12 dicembre 2002 ... sciopero dei ex LSU delle scuole
02/12/2002 Raggiunto un primo risultato positivo. Tocca al governo confermare il 10 dicembre gli impegni assunti il 27.11.2002
-
Sentenza del TAR Veneto a difesa dell’autonomia scolastica
02/12/2002 Il Tar del Veneto ha sentenziato (Sent. N. 5610/2002) che una istituzione scolastica non soggiace alle ordinanze del Sindaco, sia pur emesse da questi in veste di Ufficiale di Governo, in materia di poteri organizzativi interni all’istituzione scolastica stessa.
-
Gli articoli di novembre 2002
-
La giornata di lotta degli Ex LSU impegnati negli appalti delle scuole.
28/11/2002 Il 27 Novembre 2003 a Roma migliaia di lavoratori ex LSU della Campania e del Lazio ha dato luogo ad una imponente e combattiva manifestazione davanti al Ministero dell’Istruzione che ha avuto anche gravi momenti di tensione.
-
Il Ministro Moratti convoca i sindacati per parlare di contratto
28/11/2002 Il Ministro Moratti ha convocato per giovedì 5 dicembre i Segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals sul rinnovo contrattuale.
-
Un 27 novembre positivo per gli ex LSU impegnati nelle scuole
27/11/2002 Testo del documento concordato al termine di una lunga giornata in cui non sono mancati momenti di tensione.
-
Incontro con l'ARAN del 27 novembre
27/11/2002 Nell’incontro di oggi si è affrontato il tema delle relazioni sindacali. L’Aran ha evidenziato il valore della contrattazione, in generale, come strumento di soluzione dei conflitti e ha anche sottolineato le difficoltà e la litigiosità delle scuole.
-
16.000 lavoratori, ex LSU impegnati nella scuola, a rischio di licenziamento
26/11/2002 La CGIL scuola ritiene gravissima la decisione assunta dal Governo di non prevedere nella finanziaria 2003 le risorse per garantire la copertura dei contratti di appalto delle pulizie nelle scuole nei quali sono impegnati i lavoratori provenienti dal bacino dei Lavori Socialmente utili.
-
Sciopero generale dei LSU impegnati nelle scuole
25/11/2002 La proclamazione dello sciopero per il 27 novembre prossimo indetta da Cgil, Cisl, Uil di categoria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati