Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di maggio 2023
-
I DSGA hanno diritto ai compensi per attività svolte oltre l’orario di lavoro
11/05/2023 Il Contratto lo sancisce e lo stesso ministero in altre circostanze lo ha riconosciuto.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
11/05/2023 Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
Reiterazione dei contratti a tempo determinato: Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato ad un risarcimento di oltre 70 mila euro
11/05/2023 Accolti anche i ricorsi sul compenso individuale accessorio al personale ATA. Risultati possibili grazie alla determinazione della FLC CGIL Asti.
-
“Più personale per la sicurezza a scuola” sciopero e presidio a Firenze per carenze ATA
10/05/2023 Il Caponnetto non è un caso isolato: le scuole fiorentine necessitano di almeno 250 unità ATA aggiuntive. La mobilitazione è solo all’inizio.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: modificato il modello H sull’istanza POLIS
10/05/2023 A seguito della richiesta da parte della FLC CGIL, il MIM apporta la modifica all’istanza POLIS nella parte relativa alla figura di referente unico all’assistenza ai disabili.
-
FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generale
09/05/2023 È la prima donna ad essere eletta alla guida della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza.
-
Personale ATA: la FLC CGIL sollecita al MIM la proroga dei contratti di supplenza
08/05/2023 Una richiesta unitaria per far fronte a tutte le esigenze delle scuole sempre carenti di personale.
-
Incontro con Valditara, FLC CGIL: accelerare su contratto e condividere scelte su PNRR
03/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Ministro Valditara incontra i sindacati. Le nostre proposte
03/05/2023 Queste le priorità: chiusura del contratto scuola, apertura CCNL dei dirigenti, assunzioni in ruolo, basta con gli interventi per legge in materia di rapporto di lavoro.
-
Organico ATA 2023/24: in Puglia ridotto di 51 posti l’organico rispetto allo scorso anno scolastico
03/05/2023 Una riduzione preoccupante per la tenuta del livello minimo della qualità dei servizi ausiliari e amministrativi e nel complesso per i diritti di studenti e famiglie
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, scheda per orientarsi
03/05/2023 Un approfondimento con le regole per la definizione degli organici di ciascun profilo, con esempi di calcolo e alcuni consigli utili.
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Personale ATA: anche per il 2023/2024 i tagli alle scuole molisane determineranno un organico inadeguato
29/04/2023 FLC CGIL Molise: “la ripartizione ministeriale penalizza la nostra regione”.
-
Risorse PNRR per la scuola: comunicati i criteri di riparto dei finanziamenti per il potenziamento delle discipline STEM e per la formazione del personale
27/04/2023 In un incontro di informativa al Ministero abbiamo sollevato la questione della trattativa contrattuale mancata che va ripristinata a livello nazionale e di scuola.
-
Semplificazioni amministrative: illustrato il Piano del Ministero dell’Istruzione
27/04/2023 La FLC CGIL ribadisce le priorità: eliminazione di passweb dalle scuole, pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti, ricostruzioni di carriera non a carico delle segreterie scolastiche, tempestivo finanziamento, eliminazione contenzioso, interoperabilità delle piattaforme
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, confermate le dotazioni organiche con una perdita di 78 posti
26/04/2023 Emanata la nota di trasmissione dello schema di decreto e relative le tabelle. La FLC CGIL ha avanzato delle proposte su questo tema e chiesto un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
26/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
Il Piano Valditara sulla digitalizzazione della scuola convince i sindacati. "Ma agli obiettivi devono seguire fatti"
26/04/2023 Il ministro dell'Istruzione ha presentato in Cdm venti punti per la semplificazione dopo aver ascoltato sigle e personale. I pareri di Cgil, Uil, Gilda e Anp
-
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
24/04/2023 Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
23/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (5): i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima
22/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (4): restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (3): pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i supplenti hanno diritto alla retribuzione alla fine di ogni mese.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (2): no a ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali a carico delle scuole
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali non siano a carico delle scuole.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
20/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
19/04/2023 Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno