Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di luglio 2006
-
Scuola: Organici di fatto
13/07/2006 Primi segnali positivi di incremento di posti, grande richiesta di tempo pieno e prolungato
-
La scuola italiana invecchia e il precariato aumenta
12/07/2006 Dai dati sulla scuola 2005/06 emerge un costante invecchiamento del personale di ruolo e un significativo incremento del precariato
-
Scuola: convertito in Legge il Decreto “milleproroghe”
12/07/2006 Quattro articoli, il 5, 6, 7, e 8 della nuova legge riguardano la scuola e rappresentano un tassello della politica del “cacciavite” promessa da Prodi per la scuola.
-
Supplenze annuali docenti e ATA. L’incontro al Ministero
12/07/2006 Nel corso dell’incontro sono stati anche forniti alcuni chiarimenti sulle immissioni in ruolo, sulla comunicazione del titolo di sostegno. Sollecitato un intervento sui corsi abilitanti DM 85/05.
-
ATA: prosegue il confronto per definire l’accordo sull’art. 48 e fare il punto sull’art. 7.
10/07/2006 Gli incontri sono previsti per il 13 luglio.
-
Decreto Bersani: tanti sì, ma sulla scuola non mancano tanti tagli sbagliati ed ingiustificati!
07/07/2006 Un’attenta lettura degli allegati al “Decreto Bersani”, di cui siamo venuti in possesso solo oggi, ci dimostra purtroppo che anche con questi ultimi provvedimenti si chiede un alto prezzo alle scuole e all'amministrazione scolastica.
-
Precari scuola: emanato il Decreto Ministeriale di ripartizione del contingente per le immissioni in ruolo a.s. 2006/07
06/07/2006 Il 30 giugno il Ministero dell'istruzione ha emanato il Decreto n. 50 di ripartizione dei contingenti di immissione in ruolo per docenti, personale educativo e ATA
-
Precari scuola: una importante risoluzione parlamentare sui temi del precariato
06/07/2006 Alcuni parlamentari dell’unione hanno presentato alla VII commissione della Camera una proposta di risoluzione sul precariato nella quale sono riprese sostanzialmente molte delle richieste della FLC Cgil.
-
Precari scuola: documento unitario CGIL CISL e UIL per la trasparenza delle graduatorie
05/07/2006 Inviata al Ministero dell’Istruzione una lettera unitaria per garantire la trasparenza delle graduatorie docenti e ATA. La Privacy non può impedire la trasparenza
-
Personale Ata: ripreso il confronto per la definizione dell’ipotesi di CCNI sull’art. 48 del CCNL 24/07/2003.
03/07/2006 Comunicato FLC Cgil – Cisl Scuola – Uil Scuola – Snals Confsal – Gilda Unams
-
Organico di fatto personale ATA della scuola
03/07/2006 Il Ministero (nota prot. n. 731/dip/u04 del 3 luglio) attribuisce alle Direzioni Regionali un ulteriore contingente di posti per far fronte alla presenza di personale inidoneo.
-
Gli articoli di giugno 2006
-
Trattenimento in servizio fino al settantesimo anno di età del personale della scuola
30/06/2006 Nota del Ministero dell’Istruzione, prot. 114/segr. del 26 giugno 2006
-
Scuola: bene le immissioni in ruolo, ora è necessario voltare pagina
30/06/2006 Il Segretario generale della FLC Cgil sulla firma del Decreto n. 50 che prevede 23.500 nomine in ruolo
-
Personale ATA. In gazzetta ufficiale il decreto sulle 3.500 assunzioni
28/06/2006 Numeri insufficienti che non coprono neanche i pensionamenti. La FLC Cgil ribadisce la richiesta di assunzione su tutti i posti vacanti già a partire dal 2006/07.
-
Scuola statale, nomine in ruolo: parte la procedura
28/06/2006 Nell’incontro al Ministero confermati i contingenti di 20.000 docenti e 3.500 ATA. Definite le modalità di ripartizione e le relative procedure. A giorni il Decreto e le istruzioni
-
Elenco del personale docente e ata in servizio all’estero che ha ottenuto il trasferimento.
28/06/2006 Il Mae ha pubblicto in data 23 luglio l’elenco del personale trasferito con l’indicazione della sede assegnata.
-
Bilanci delle scuole: no alla restituzione delle somme accantonate
23/06/2006 I sindacati della scuola scrivono al Ministro e al Vice Ministro dell’Istruzione contestando la pretesa del Ministero dell’Economia circa la restituzione delle somme accantonate.
-
Personale ATA. La riduzione a 35 ore e la nostra posizione
21/06/2006 La riduzione dell’orario settimanale a 35 ore continua ad essere uno degli istituti contrattuali su cui in questi anni si è concentrata la maggior parte dei rilievi dei collegi dei revisori.
-
Utilizzazioni nella scuola
19/06/2006 Ancora chiarimenti dal Ministero.
-
Assunzioni docenti e ATA: priorità per i beneficiari della legge 104/92
16/06/2006 Le regole da seguire per avere diritto alla priorità nella scelta della sede.
-
Scuola. Primo incontro con il Ministro Fioroni
16/06/2006 Valorizzazione della qualità del sistema scolastico: un’ importante strumento è stato indicato dal segretario della CGIL Epifani nell’incontro col Governo: costituire un tavolo di confronto su istruzione, università, ricerca, innovazione.
-
ATA, art. 7. Dal 17 giugno possibile la trasmissione di domande e dati del personale ai CSA
16/06/2006 In data odierna il Ministero, ha comunicato che dal 17 giugno saranno attivate le funzioni applicative del sistema informatico.
-
Permanenza in servizio oltre i 67 anni di età. Sì dal Ministero dell’Economia
14/06/2006 L’Amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che il Ministero dell’Economia ha dato il via libera per il trattenimento in servizio del personale oltre i 67 anni di età.
-
Corsi abilitanti DM 85/05 e immissioni in ruolo: incontro al MIUR
14/06/2006 Nell’incontro al MIUR si sono affrontati i problemi relativi alle difficoltà nell’attivazione dei corsi abilitanti e ad un primo esame dei criteri per la ripartizione dei contingenti delle immissioni in ruolo.
-
Infanzia. Appello per la qualità educativa
13/06/2006 L'appello ha raccolto moltissime adesioni. Ora, come promesso, viene consegnato al Governo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati