Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Incontri al Ministero sui regolamenti docenti ed ATA
27/09/2006 Restano aperti i nodi politici e l’emergenza nella chiamata dei supplenti nelle scuole primarie e dell’infanzia.
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", fac-simile scheda elettorale
27/09/2006 Come si vota
-
Scuola: incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente del Consiglio Romano Prodi
26/09/2006 Al centro del dibattito e delle preoccupazioni sindacali, i segnali preoccupanti che giungono sui contenuti della prossima finanziaria. Deludente la risposta del Presidente del Consiglio
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", la nostra lista
26/09/2006 I delegati eletti rappresenteranno gli interessi degli iscritti al Fondo in seno all’Assemblea
-
Quanto ha il Ministero per la formazione del personale? Troppo se forma sulla riforma “svitata”!
26/09/2006 FLC Cgil scrive al Ministro per una rettifica degli obiettivi individuatidella direttiva 33/06 ed una coerente integrazione degli obiettivi formativi prioritari
-
Direttiva ministeriale sulla distribuzione dei fondi stanziati con la legge 440/97
26/09/2006 La FLC Cgil chiede conto al Ministro Fioroni di una Direttiva che conserva una strana continuità con il passato in scarsa coerenza con gli atti di questo Ministro.
-
Finanziaria 2007: riconoscere i diritti degli ATA ex Enti locali, abrogare il comma 218 della Finanziaria 2006
25/09/2006 La FLC ribadisce il diritto al riconoscimento dei servizi prestati agli ATA ex Enti locali. Il Governo deve dare risposte certe: abrogare il comma 218, applicare per tutti le sentenze favorevoli della Cassazione.
-
No alle intimidazioni dell’on Garagnani: la FLC chiede l’intervento del Presidente della Camera Bertinotti e del Ministro Fioroni
25/09/2006 La FLC ricorre alla magistratura dopo l’inaudita iniziativa dell’on Garagnani e la gravità di quanto contenuto nella lettera che ha inviato alle scuole dell’Emilia Romagna e delle accuse rivolte agli aderenti alla nostra organizzazione.
-
NO COMMENT
25/09/2006 …“Proprio perché in nome di un falso umanitarismo e terzomondismo, settori non trascurabili del corpo docente aderenti al sindacato CGIL e collegati spesso agli Enti Locali della nostra regione hanno condotto in questi anni un’opera di denigrazione sistematica e conseguente delegittimazione della tradizione culturale del nostro paese e dell’Occidente con la conseguente obiettiva legittimazione o attenuazione degli aspetti più intollerabili del fanatismo islamico….”
-
Aspettativa per svolgere incarichi a tempo determinato: la posizione giuridica per chi usufruisce degli artt. 33 e 58 del Ccnl
21/09/2006 La scheda che pubblichiamo vuole essere un nuovo contributo per far chiarezza su alcuni degli aspetti più controversi della gestione di questo istituto contrattuale
-
Situazione finanziaria: le casse delle scuole segnano rosso
21/09/2006 E’ urgente l’accreditamento dei fondi
-
Contratto di scuola e revisori dei conti. No alle invasioni di campo. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
20/09/2006 Su Contratto di scuola e ruolo dei revisori facciamo il punto. Ognuno faccia la sua parte. L’autonomia delle parti negoziali non si tocca
-
No comment
18/09/2006 Nessun commento sulla lettera che un parlamentare di Forza Italia ha inviato ai Dirigenti scolastici dell’Emilia Romagna. Essa si commenta da sé.
-
Vertenza ATA ex Enti Locali. Giudizi in Cassazione
18/09/2006 Diamo un aggiornamento sullo stato della vertenza per il riconoscimento dell’anzianità del personale transitato dagli EE.LL. dopo che il Governo Berlusconi, con l’approvazione del comma 218 della Legge Finanziaria 2006, aveva tentato di condizionare gli esiti dei ricorsi pendenti davanti ai giudici.
-
Avvio anno scolastico. Il messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano e il saluto del Ministro Fioroni
18/09/2006 La cerimonia di apertura dell'anno scolastico si è svolta nel cortile del Quirinale. Erano presenti alla manifestazione 1000 studenti delle scuole di ordine e grado, provenienti da tutte le regioni italiane.
-
Per la scuola tre questioni che occorre risolvere
15/09/2006 Avviata la "demoratizzazione" ma il percorso è tutt'altro che in discesa.
-
Elezioni RSU 2006 comparto scuola: l’Aran pubblica la nota di chiarimenti
15/09/2006 Sul sito dell’Aran la nota Prot. 8050 dell’11 settembre nella quale l’Agenzia raccoglie i chiarimenti e i pareri già espressi nelle passate tornate elettorali.
-
ATA: il confronto con il MPI sull’attuazione dell’art. 7 e dell’art. 48
15/09/2006 Il comunicato di FLC Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola sul confronto con il MPI in merito alle procedure attuative dell’art. 7 e sulla trattativa per la definizione del CCNI sull’art. 48.
-
Elezioni Fondo Espero. Aggiornata la documentazione
14/09/2006 La lettera ai Dirigenti Scolastici per gli adempimenti delle scuole, lo schema di verbale per la consegna, da parte delle scuole, delle schede elettorali per l'elezione dei delegati dell'Assemblea dei lavoratori iscritti ad Espero
-
Problemi di inizio anno: incontro al Ministero della pubblica istruzione
14/09/2006 Tra i temi affrontati: le graduatorie d’istituto, i certificati di idoneità fisica, strumento musicale, supplenze ATA, titolo di sostegno
-
Personale inidoneo: la posizione della FLC
14/09/2006 La Cgil ha chiesto senza mezzi termini l’abrogazione dell’art. 35 della Legge 289/02.
-
Percorsi sperimentali triennali: Intesa standard formativi minimi delle competenze tecnico-professionali
13/09/2006 Bozza di accordo tra il Ministero della Pubblica Istruzione, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, le Regionie le Province Autonome di Trento e Bolzano per la definizione degli standard minimi relativi alle competenze tecnico-professionali, in attuazione dell’accordo Quadro sancito in Conferenza Unificata in data 19 /06/2003
-
Ha preso il via la campagna elettorale per l’elezione dei delegati del Fondo “ESPERO”
13/09/2006 Presentata la lista: sessanta i candidati
-
Fondo di istituto: ecco come calcolare il budget per l’a.s. 2006/2007
12/09/2006 Scheda e file excel per il calcolo del Fis.
-
Sulla situazione della scuola un dossier dei Sindacati confederali
12/09/2006 Si è svolta oggi la Conferenza stampa organizzata dai Sindacati confederali scuola e dalle Confederazioni sull’avvio dell’anno scolastico 2006/2007.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati