Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Scuola: trattamento economico dei supplenti durante la sospensione delle lezioni
14/12/2006 Tenendo conto che siamo in prossimità delle festività natalizie, riteniamo utile fare di nuovo il punto sulla corretta interpretazione di quanto previsto nel contratto di lavoro (art. 37 comma 3 del Ccnl/03).
-
Sit in del personale ATA: tanti e determinati per chiedere investimenti e assunzioni. Il comunicato unitario
13/12/2006 Manifestazione del 12 dicembre 2006: un successo il sit in indetto da FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola
-
Prima di tutto la scuola pubblica. Confermato lo sciopero del 14 dicembre del personale della scuola
13/12/2006 Al centro della protesta dei lavoratori della scuola si collocano richieste chiare e concrete avanzate per tempo al Governo
-
Personale Ata: i contratti vanno al 31 agosto se il posto è vacante
11/12/2006 Importante risultato della FLC di Pisa: la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.
-
PRIMA DI TUTTO LA SCUOLA PUBBLICA: MOBILITAZIONE UNITARIA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA
08/12/2006 11-17 dicembre 2006: settimana di mobilitazione e di lotta della scuola
-
Mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2007/2008
07/12/2006 Si profila la conferma del contratto e quindi delle scadenze dello scorso anno
-
12 dicembre 2006: manifestazione Nazionale personale Ata davanti al Ministero
07/12/2006 Il volantino unitario
-
17 dicembre 2006: manifestazione Nazionale con corteo a Roma dei lavoratori della scuola
07/12/2006 Il volantino unitario
-
Finanziaria: gli emendamenti all’esame della commissione bilancio del Senato
07/12/2006 Esaurito il compito della VII commissione del Senato, gli emendamenti alla Legge Finanziaria sono ora all’esame della Commissione Bilancio.
-
Cedolino elettronico: da febbraio 2007 terminerà la fase sperimentale
07/12/2006 La FLC chiede una informativa più puntuale
-
Il problema dei finanziamenti alle scuole e l’aggravio di lavoro delle segreterie
07/12/2006 La FLC sollecita il MPI a convocare incontri specifici per risolvere alcuni problemi che incidono pesantemente sulla funzionalità delle scuole
-
11 dicembre 2006: manifestazione docenti precari davanti al Ministero
06/12/2006 Il volantino unitario
-
Cittadinanza, democrazia e legalità: emanate le linee d’indirizzo dal MPI
05/12/2006 Il MPI presenta una direttiva con linee d’indirizzo in materia di democrazia, legalità e cittadinanzaa cui far riferimento nella vita scolastica
-
Finanziaria 2007: presentati dai componenti di maggioranza della VII Commissione gli emendamenti su scuola, università e ricerca per la Commissione Bilancio
05/12/2006 Sono state presentate modifiche importanti che accolgono parte delle nostre richieste. Lavoreremo affinché in Commissione Bilancio si introducano ulteriori miglioramenti
-
“Prima di tutto la scuola pubblica": le iniziative di mobilitazione indette da FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola per cambiare la finanziaria
05/12/2006 Comunicato stampa unitario FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola.
-
ATA e ITP ex EE.LL.: ancora irrisolto il grave problema del mancato riconoscimento dei servizi prestati presso gli Enti di provenienza
04/12/2006 La FLC Cgil ribadisce il proprio sostegno e la richiesta al governo d’inserimento nella finanziaria 2007 di una norma che abroghi il comma 218 della finanziaria 2006.
-
Il 14 dicembre 2006 sciopera tutto il personale della scuola, dirigente, docente e ATA
04/12/2006 Lo sciopero riguarda la prima ora di lezione della scuola o la prima ora di apertura del servizio. Nel caso di scuola aperta anche con il turno pomeridiano lo sciopero riguarda anche l’ultima ora di lezione della scuola o l’ultima ora di apertura del servizio
-
Co.Co.Co servizi amministrativi e tecnici: aperto il tavolo di confronto con il MPI per la tutela e la stabilizzazione dei lavoratori
04/12/2006 Aperto un tavolo di confronto con il MPI per il personale impegnato nelle collaborazioni coordinate e continuative nei servizi scolastici
-
La scuola al voto per le RSU
01/12/2006 Più di un milione di lavoratrici e lavoratori parteciperanno a questo grande evento democratico. L’appello al voto del Segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Scuola: il punto su alunni e organici 2006-2007
30/11/2006 Il Ministero fornisce ai sindacati i dati definitivi su alunni, docenti ed Ata nell’anno scolastico 2006-2007.
-
Precari scuola, ancora iniziative sui corsi abilitanti DM 85/05
30/11/2006 Assemblee e presidi unitari in Lombardia
-
Iscrizioni anno scolastico 2007/2008: la circolare deve dare certezze
29/11/2006 Si approssima l’emissione della circolare sulle iscrizioni. Da alcuni anni è molto più che un atto amministrativo. Da essa dipendono aspetti decisivi dell’offerta formativa e dell’organizzazione scolastica
-
Estero. Ordinanza sulle graduatorie permanenti inizia il confronto tra difficoltà e incongruenze
29/11/2006 Per le OO.SS. l’ipotesi di ordinanza presentata dall’Amministrazione va complessivamente rivista. Si chiede esemplificazione delle procedure e coerenza con quanto stabilito dal CCNL. La FLC Cgil ha chiesto all’Amministrazione atti concreti tesi a garantire il personale penalizzato dall’art. 1 quater della L.257/2004.
-
Finanziaria 2007 e scuola. Chiesta l’audizione alla VII Commissione del Senato
28/11/2006 Le Organizzazioni Sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato la richiesta per l’audizione alla VII commissione Istruzione del Senato dove è in discussione il disegno di legge Finanziaria 2007.
-
Sciopero nazionale del personale della scuola. Comunicate le modalità
27/11/2006 FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola inviano alla Presidenza del Consiglio e al MPI la comunicazione unitaria della proclamazione dello sciopero nazionale del personale della scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati